Per assaporare la tradizione lucana il ristorante Matera nei sassi La nicchia nel sasso è il luogo perfetto.
Digitando su Tripadvisor Matera ristorante la prima eccellenza scelta è La nicchia nel sasso. Gestita dal giovanissimo Chef che mette in ogni piatto passione e dedizione per portare avanti la storia della sua Osteria Contemporanea.
La Nicchia nel sasso è un ristorante Matera immerso nella parte più caratteristica della città I sassi di Matera. Fonde la tradizione con la modernità creando dei piatti tipici unici da gustare fino all’ultimo boccone.
Se vi state chiedendo dove mangiare a Matera la vostra scelta non può che essere questa chicca nel borgo più caratteristico d’Italia.
Ristoranti a Matera
Mangiare a Matera è una questione di gusto e stile soprattutto se ci si addentra tra i locali Matera che sorgono in mezzo ai famosissimi sassi.
Si può scegliere di sedersi a mangiare tra vari ristoranti Matera tipici, tra le volte a botte e la vista sui sassi. Oppure è possibile anche richiedere un menu d’asporto per celebrare qualsiasi occasione a casa propria e con i sapori tipici lucani.
La nicchia nel sasso menu non offre solo una selezione di piatti della tradizione, ma abbraccia anche la contemporaneità garantendo una scelta che soddisfi i palati di tutti.
Dagli antipasti ai dessert tutto nasce con amore e passione che coinvolge tutti coloro che lavorano in quest’osteria contemporanea, soprattutto il suo proprietario.
Se cerchi un’osteria Matera, la Nicchia nel Sasso è perfetta per te.
Menu Matera dove mangiare
Come già accennato questo ristorante coinvolge qualsiasi tipo di commensale prevedendo un’ampia selezione di piatti tipici e moderni ed alternative per ogni scelta alimentare.
Oltre al menù tipico è possibile dare un’occhiata anche al menù previsto per le feste, Natale e Capodanno, con una selezione fatta direttamente dallo chef. Inoltre, sono presenti proposte vegetariane e vegane e con particolare attenzione per intolleranze ed allergie alimentari.
Il menù tradizionale, che è possibile trovare tutto l’anno, comprende 4 tipi di antipasti diversi. Sono soprattutto piatti tradizionali che partono dalle basi delle nostre nonne per arrivare ad essere proposti in chiave contemporanea.
Seguono i primi piatti. Anche in questo caso per tutti i gusti. Materie prime eccellenti e prodotti locali la fanno da padrone.
I secondi piatti sono il punto forte. Sono tutti piatti tipici con aggiunta dell’estro dello chef. Piatti di carne spaziando dalla salciccia locale, al vitello, al manzo, al suino.
Non possono mancare i contorni tra cui la tipica zuppa di legumi lucana ed infine i dessert della casa.
Ristorante Matera nei sassi
Se non siete mai stati a Matera questa è l’occasione non solo per visitare una città unica sotto ogni punto di vista, ma anche per assaporare i gusti della tradizione ed i sapori tipici di una regione che sceglie solo materie prime di qualità con attenzione all’ambiente.
Pranzare o cenare con la vista più bella d’Italia dev’essere un lusso che tutti dovremmo permetterci.
Un’esperienza da fare e da raccontare, così come la raccontano tutte le recensioni positive dell’Osteria Contemporanea La nicchia nel Sasso.