martedì, Novembre 28, 2023
HomeLifestyleFrasi che fanno riflettere: le 100 più belle (citazioni, aforismi, dediche)

Frasi che fanno riflettere: le 100 più belle (citazioni, aforismi, dediche)

Ci sono affermazioni, dediche, aforismi e citazioni dotati di un significato profondo che non va minimamente sottovalutato. Le frasi che fanno riflettere sono quindi una sorta di orientamento spirituale (e non solo) con pensieri, concetti e valutazioni in grado di instaurare persino un cambiamento in chi le legge o le ascolta. Frasi profonde in grado di stimolare verso una crescita personale senza confini.

Frasi che fanno riflettere: frasi di riflessione e di profonda spiritualità

La frasi che ti fanno riflettere ti conducono a trovare pensieri parole frasi per ogni occasione. In questo modo, si è portati ad esternare e a recepire frasi che fanno pensare e che trovano la loro massima espressione nel coinvolgimento degli interlocutori di turno.

  1. La triste verità è che molto del male viene compiuto da persone che non si decidono mai ad essere buone o cattive. (Annah Arendt)

  2. Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.(Alessandro Baricco)

  3. Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso. (Lev Tolstoj)

  4. Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)

  5. Se ami qualcuno lascialo libero. Se torna da te, sarà per sempre tuo, altrimenti non lo è mai stato. (Richard Bach)

  6. Ho commesso il peggior peccato che uno possa commettere: non sono stato felice. (Jorge Luis Borges)

  7. Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri. (Cesare Pavese)

  8. I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perché. (Mark Twain)

  9. Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (Albert Einstein)

  10. Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo. (Pablo Picasso)

  11. La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci. (Isaac Asimov)

Frasi da riflettere sulla vita: pensieri che fanno riflettere

Alcune frasi che fanno ragionare delineano persino delle immagini che fanno riflettere in grado di stimolare i sensi di chi ne comprende appieno il contenuto. D’altro canto con frasi per riflettere di un certo profilo c’è tanto da imparare.

  1. Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente. (Bertolt Brecht)

  2. La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione. (Carl Rogers)

  3. Si arriva vergini a tutti gli avvenimenti della vita. (Marguerite Yourcenar)

  4. Nella vita, le due emozioni più futili sono il senso di colpa per ciò che è accaduto, e l’inquietudine per ciò che potrebbe accadere. Eccoli qui, i grandi sprechi! Inquietudine e Colpa (Wayne W. Dyer)

  5. A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.(Fëdor Dostoevskij)

  6. Siamo tutti impostori in questo mondo, noi tutti facciamo finta di essere qualcosa che non siamo. (Richard Bach)

  7. Ciascuno di noi nasce con un compito solitario da svolgere e coloro che incontra lo aiutano a compierlo oppure glielo rendono ancora più difficile: sfortunato colui che non sa distinguere gli uni dagli altri. (Christian Bobin)

  8. Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)

  9. Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto di no. È grazie a loro se sono quel che sono. (Albert Einstein)

  10. Tutte le tragedie che si possono immaginare si riassumono in una sola e unica tragedia: il trascorrere del tempo. (Simone Weil)

Frasi belle che fanno riflettere e frasi che ti fanno pensare

Frasi belle e profonde fano il paio con frasi che fanno riflettere e che danno, quindi, un senso pieno al proprio presente. La riflessione frasi si basa, quindi, si una profonda e smisurata autoanalisi in cui nulla viene lasciato al caso.

  1. Non permettere alle ferite di trasformarti in quello che non sei. (Paulo Coelho)

  2. Non sono niente, non sarò mai niente, non posso voler essere niente. A parte questo ho dentro di me tutti i sogni del mondo. (Fernando Pessoa)

  3. Andare sulla luna, non è poi così lontano. Il viaggio più lontano è quello all’interno di noi stessi. (Anaïs Nin)

  4. Non è il genio a essere cento anni avanti rispetto al proprio tempo, è l’uomo medio a essere cent’anni indietro. (Robert Musil)

  5. Fra due che amano, ce n’è sempre uno che ama di più e soffre; l’altro ama di meno e si annoia.(Honoré de Balzac)

  6. Se Dio ha creato qualcosa di più bello delle donne deve esserselo tenuto per sé. (Simone De Beauvoir)

  7. Amare od aver amato, basta: non chiedete nulla, dopo. Non è possibile trovare altre perle nelle oscure pieghe della vita: amare è esser completi. (Victor Hugo)

  8. Ho capito che nella vita ci sono tante vite, per quante volte in vita abbiamo amato. (Evgenij Evtušenko)

  9. Credete, per essere forti. Amate, per essere felici. (Victor Hugo)

  10. La vita siete voi stessi, e se la vita è difficile da sopportare è perchè è molto difficile sopportare se stessi. (Carl Gustav Jung)

  11. Nei momenti più impensati della vita si trovano le risposte più impensate. Scoprirle è così interessante che varrebbe la pena di vivere solo per questo… (Banana Yoshimoto)

  12. Il matrimonio deve incessantemente combattere un mostro che divora tutto: l’abitudine.(Honoré de Balzac)

  13. Se non c’è l’amore, il mondo è come il vento che soffia fuori dalla finestra. Non lo si può sentire sulle mani, non se ne percepisce l’odore. (Haruki Murakami)

  14. Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.(Edgar Allan Poe)

Frasi bellissime che fanno riflettere

Frasi da pensare e frasi sulla vita che fanno riflettere sono un viatico per una conoscenza di sé e della realtà circostante dotata di numerose chiavi di lettura. Un modo pratico e dotto per essere pieno di conoscenze elevate.

  1. La vita è un vaso invisibile e tu sei ciò che vi getti dentro. Getta invidia, insoddisfazione e cattiveria e traboccherà ansia. Getta gentilezza, empatia e amore e traboccherà serenità.(Fabrizio Caramagna)

  2. Il successo è la capacità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo.(Winston Churchill)

  3. La felicità nelle persone intelligenti è la cosa più rara che conosca. (Ernest Hemingway)

  4. La causa fondamentale dei problemi è che nel mondo moderno gli stupidi sono sicuri di sé mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (Bertrand Russell)

  5. Basta poco per consolarci, perché basta poco per affliggerci. (Blaise Pascal)

  6. Credo che se guardassimo sempre il cielo, finiremmo per avere le ali. (Gustave Flaubert)

  7. Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi. (Marcel Proust)

  8. L’ignoranza si sta espandendo in modo terrificante. (José Saramago)

  9. Se parlate di fallimento, attirate il fallimento. Se parlate di successo, attirate il successo.(Napoleon Hill)

  10. Dio non ti chiederà nel giudicarti: “Sei diventato un Hodler o un Picasso o un ….?”.Bensì ti chiederà: “Sei davvero stato e diventato quello per cui hai ricevuto talento e predisposizione?” (Hermann Hesse)

  11. La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso. (Albert Einstein)

  12. Stai lontano dalle persone negative. Hanno un problema per ogni soluzione. (Albert Einstein)

  13. I miei fallimenti, la mia disperazione, la mia ignoranza e le mie incapacità sono il buio in cui io sono stato seminato allo scopo di maturare. (Og Mandino)

  14. Che bello essere vivi, pensò. Ma perché fa sempre così male? (Boris Pasternak)

Frasi sul riflettere a tutto tondo

Le frasi x riflettere si basano anche su pensieri di scrittori, filosofi e molto altro in grado di fornire delle chiavi di lettura assolutamente formidabili. Insomma, un modo pratico per ampliare la propria visione della vita.

  1. Nel ritmo velocissimo della vita moderna, tutti hanno bisogno di una nuova carriera, di un nuovo lavoro e di una personalità totalmente nuova ogni dieci anni. (Marshall McLuhan)

  2. Le persone chiedono la libertà di parola come compensazione per la libertà di pensiero che raramente usano. (Søren Kierkegaard)

  3. Se potessimo vederci con gli occhi degli altri, scompariremmo all’istante. (E.M. Cioran)

  4. La vita è un mistero da vivere, non un problema da risolvere. (Osho)

  5. Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. (Albert Camus)

  6. Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino. (Carl Gustav Jung)

  7. Preoccupati di ciò che pensano gli altri e sarai sempre loro prigioniero. (Lao Tzu)

  8. Il popolo non elegge chi lo cura, ma chi lo droga. (Nicolás Gómez Dávila)

  9. Se vuoi sapere com’è un uomo, guarda bene come tratta i suoi inferiori, non i suoi pari. (JK Rowling)

  10. Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio. (Samuel Beckett)

  11. Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.(Luigi Pirandello)

  12. Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuole sentire. (George Orwell)

  13. Il male mette le radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore degli altri. (Madre Teresa di Calcutta)

  14. Si può essere innamorati di diverse persone per volta, e di tutte con lo stesso dolore, senza tradirne nessuna, il cuore ha più stanze di un bordello. (Gabriel Garcia Marquez)

  15. Nel mondo si può vivere bene dicendo profezie, ma non dicendo la verità. (Georg Christoph Lichtenberg)

  16. Se c’è rimedio perché te la prendi? E se non c’è rimedio perché te la prendi? (Confucio)

  17. Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. (Eleanor Roosevelt)

  18. Per quante scoperte si siano fatte nel territorio dell’amor proprio, vi sono ancora molte terre sconosciute. (François de La Rochefoucauld)

Frasi riflettere e pensieri sparsi

Le frasi che fanno riflettere sulla vita permettono a chiunque di porsi delle domande concrete sia sul presente che sul futuro che verrà. In questo modo, si avrà una percezione delle cose ampia e costruttiva.

  1. Forse la vita è come un fiume che va al mare. Non è andata dove intendeva andare, ma è finita dove aveva bisogno di essere. (Fabrizio Caramagna)

  2. La vita è così breve che non c’è tempo per litigi, per il rancore e per la guerra. C’è solamente il tempo per amare e dura solamente un istante. (Mark Twain)

  3. Amare il proprio lavoro è la cosa che si avvicina più concretamente alla felicità sulla terra.(Rita Levi Montalcini)

  4. Non giudicare ciascun giorno in base al raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato. (Robert Louis Stevenson)

  5. Chi ha un perché per vivere può sopportare quasi ogni come. (Friedrich Nietzsche)

  6. La vita può essere capita solo all’indietro ma va vissuta in avanti. (Soren Kierkegaard)

  7. Quando ti chiedo che cosa fai nella vita, non voglio sapere che lavoro fai. Mi interessa sapere quanta bellezza hai vissuto, che cosa ti tiene sveglio la notte, che cosa ti fa sorridere quando nessuno ti guarda. (Fabrizio Caramagna)

  8. L’amore non si manifesta col desiderio di fare l’amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica ad un’unica donna). (Milan Kundera)

  9. Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati possa cambiare il mondo. In effetti, è l’unica cosa che è sempre accaduta. (Margaret Mead)

  10. Una vita spesa a compiere errori non solo è più onorevole, ma molto più utile di una vita consumata a non far niente. (George Bernard Shaw)

  11. Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto. (Jorge Luis Borges)

  12. E’ meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è. (Andrè Gide)

  13. Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere. (Dalai Lama)

  14. La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l’ascolta. (Michel de Montaigne)

  15. La vita mi sembra troppo breve per spenderla ad odiare e a tener conto dei torti altrui.(Charlotte Bronte)

  16. Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile.(Philiph Roth)

  17. Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa. (Lao Tzu)

  18. Chi è bravo a inventare scuse difficilmente è bravo in qualcos’altro. (Benjamin Franklin)

  19. I cimiteri sono pieni di persone che pensavano di essere indispensabili. (Georges Clemenceau)

Riflettere frasi e porsi delle domande

Un’ultima scorsa alla frasi che fanno riflettere è necessaria. Pertanto, occorre soffermarsi su frasi, affermazioni e massime spirituali in grado di elevare il proprio spirito e la propria consapevolezza verso livelli eccelsi.

  1. Non puoi sconfiggere i fiumi, se nuoti contro l’impeto dell’onda. (Ovidio)

  2. Quando cammini, cammina. Quando mangi, mangia. (Detto Zen)

  3. Il mondo è un libro, e chi non viaggia ne legge solo una pagina. (Sant’Agostino)

  4. La vera questione non è se esiste la vita dopo la morte. La vera domanda è se sei vivo prima della morte. (Osho)

  5. La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l’ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l’insieme. (Italo Calvino)

  6. Troppo spesso crediamo che Dio non ascolti le nostre domande, mentre siamo noi che non ascoltiamo le Sue risposte. (François Mauriac)

  7. L’ideale sarebbe avere il cuore in testa e il cervello nel petto. Così potremmo pensare con amore e amare con saggezza. (Quino)

  8. Ma perché con tanti mondi più evoluti, io sono dovuta nascere proprio in questo? (Quino)

  9. La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande. (Vladimir Nabokov)

  10. Prima di valutare se una risposta è esatta si deve valutare se la domanda è corretta (Immanuel Kant)

  11. Certo che è estenuante, dover ragionare tutto il tempo in un universo che non è stato pensato per essere ragionevole. (Kurt Vonnegut)

  12. Se le porte della percezione venissero pulite, ogni cosa apparirebbe all’uomo com’è: infinita. (William Blake)

  13. Quando Dio tace, gli si può far dire quello che si vuole. (Jean-Paul Sartre)

  14. Il pomeriggio conosce cose che il mattino nemmeno sospettava. (James Hillman)

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments