Forse il più antico dei sentimenti umani, più ancora dell’amore: la paura, quello stato d’animo che porta con sè infinite sfumature, e che è capace di condizionare la vita di chi ne è preda. La paura può riguardare diversi aspetti dell’esistenza ed è un sentimento in grado di governare la nostra intera esistenza impedendo, a chi si lascia andare ad esso, di realizzare i propri desideri o di non assecondare le proprie inclinazioni proprio perchè la paura è più forte del coraggio. Molti autori, nel tempo, hanno affrontato questo tema: sono tante, infatti, le frasi sulla paura contenute in romanzi, racconti, trattati filosofici, ma quelle maggiormente citate nell’era dei social sono le frasi sulla paura di innamorarsi.
Paura d’amare frasi
Amore e paura, infatti, vanno di pari passo e, molto spesso, si confondono, tanto da risultare uno conseguenza dell’altro. Ma poi arriva un altro grande e nobile sentimento, il coraggio, quello che riesce a vincere paura e ansia e ci rende finalmente liberi di vivere come meritiamo. Ecco alcune degli aforismi sulla paura tra i più celebri della letteratura, e non solo.
Frasi paura
- Non devo avere paura. La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l’annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi. E quando sarà passata, aprirò il mio occhio interiore e ne scruterò il percorso. Là dove andrà la paura non ci sarà più nulla. Soltanto io ci sarò. (Dune – il film)
- Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno. (Martin Luther King Jr)
- Non si dice “ho paura di amare”. Si dice “ho paura di scoprire che qualcuno mi piace a tal punto che potrei innamorarmene così fortemente da rinunciare a una parte di me stesso”. (Fabrizio Caramagna)
- Far entrare qualcuno nelle proprie paure è più intimo che andarci a letto. (Anonimo)
- Troppi di noi non vivono i loro sogni perché stanno vivendo le loro paure. (Anonimo)
Frasi sulle paure
- Quante cose non realizzate: i fiori schiantati dal gelo, i libri non scritti, i sogni dispersi dall’alba, gli amori mai nati per paura di amare. (Fabrizio Caramagna)
- Non guardarmi soltanto quando sogno. Quando sorrido. Quando apro finestre nel cielo e guardo cosa c’è oltre. Guardami mentre inciampo e cado. Quando combatto e sbaglio. Guardami quando ho paura. Quando il buio sta per arrivare. Allora sì, potrai dire chi sono. (Fabrizio Caramagna)
- L’unica emozione permanente di un uomo inferiore è la paura – la paura dell’ignoto, del complesso, dell’inspiegabile. Quello che lui vuole sopra ogni altra cosa è la sicurezza. (Henry Louis Mencken)
- Qualunque sia la sua forma, la sua modalità, qualunque sia il suo aspetto, il suo nome, ogni paura è orientata verso la morte. Se vai in profondità, scoprirai di aver paura della morte. (Osho)
- Ma ricordati sempre che i mostri non muoiono. Quello che muore
è la paura che t’incutono. (Cesare Pavese)
Paura aforismi
- La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto.
(Howard Phillips Lovecraft) - Siamo minacciati dalla sofferenza da tre versanti: dal nostro corpo, condannato al declino e al disfacimento e che non può funzionare senza il dolore e l’ansia come segnali di pericolo. Dal mondo esterno, che può scagliarsi contro di noi con la sua terribile e formidabile forza distruttiva. Infine, dalle nostre relazioni con gli altri. (Sigmund Freud)
- Attenzione alle paure del giorno. Amano rubare i sogni della notte. (Fabrizio Caramagna)
- Si sbaglierà di rado se si ricondurranno le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all’abitudine e quelle meschine alla paura. (Friedrich Nietzsche)
- La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell’ansia ci pare più greve del male temuto. (Daniel Defoe)
Frasi sull’ansia
- Ci sono solo due forze che uniscono gli uomini: la paura e l’interesse. (Napoleone)
- Non vivere con la paura di morire, ma muori con la gioia di aver vissuto. (Jim Morrison)
- Il coraggio è fatto di paura. (Oriana Fallaci)
- La paura non ha mai portato nessuno alla vetta. (Publilio Siro)
- La paura non puoi metterla a dormire. E’ sempre sveglia. (Anonimo)
Frasi sulla paura di amare
- Ci sono due forze motrici fondamentali: la paura e l’amore. Quando abbiamo paura, ci ritraiamo indietro dalla vita. Quando siamo innamorati, ci apriamo a tutto ciò che la vita ha da offrire con passione, entusiasmo, e l’accettazione. (John Lennon)
- Non ho paura della morte, ma ho paura dell’amore. (Alda Merini)
- L’inferno è non amare più. (Georges Bernanos)
- Dal momento che l’amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati. (Niccolò Machiavelli)
- Temere l’amore è temere la vita, e chi ha paura della vita è già morto per tre quarti. (Bertrand Russell)
La paura frasi
- La paura governa il genere umano. Il suo è il più vasto dei domini. Ti fa sbiancare come una candela. Ti spacca gli occhi in due. Non c’è nulla nel creato più abbondante della paura. Come forza modellatrice è seconda solo alla natura stessa. (Saul Bellow)
- Ci sono tanta superstizione e ipocrisia in giro che si ha paura anche di agire rettamente. Ma se si dà spazio alla paura, si finisce col dovere reprimere anche la verità. La regola d’oro è di agire senza paura in ciò che si ritiene giusto.
(Gandhi) - La paura è l’emozione più difficile da gestire. Il dolore si piange, la rabbia si urla, ma la paura si aggrappa silenziosamente al cuore. (Gregory David Roberts)
- Il dubbio e la paura portano al fallimento. Quando pensi negativamente il tuo atteggiamento ti porta al fallimento. I pensieri si cristallizzano in abitudini e le abitudini si solidificano nelle circostanze. (Bryan Adams)
- La paura è sempre inclinata a veder le cose più brutte di quel che sono.
(Tito Livio)
Citazioni sulla paura
- Il coraggio è la paura di essere giudicato vigliacco. (Horace Smith)
- Essere amati profondamente da qualcuno ci rende forti, mentre amare profondamente ci rende coraggiosi. (Lao Tzu)
- Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire. (Paulo Coelho)
- Non dobbiamo aver paura che della paura. (Giulio Cesare)
- La paura si impadronisce degli uomini perché essi vedono accadere sulla terra molte cose delle quali non riescono a cogliere la causa e quindi la attribuiscono a una divinità. (Tito Lucrezio Caro)
- La paura non può essere senza speranza né la speranza senza paura.
(Baruch Spinoza)