sabato, Settembre 30, 2023
HomeLifestyleCascate di San Fele: costo biglietto, mappa, si può fare il bagno,...

Cascate di San Fele: costo biglietto, mappa, si può fare il bagno, dove mangiare, come arrivare

Cascate di San Fele orari

Si chiamano Cascate di San fedele e si trovano in Basilicata. Sono state generate in quanto una parte del torrente sul quale scorrono i corsi d’acqua, ha un terreno più morbido e cedevole rispetto ad altre zone. Conseguentemente, l’acqua che scorre al di sopra con il passare del tempo a formato un dislivello tra le due parti. il risultato sono le splendide cascate di San Fele. I  cambiamenti repentini del territorio, hanno fatto si che le cascate si generassero in poco tempo. Da sempre gli abitanti del posto sono a conoscenza del meraviglioso spettacolo che regalano le cascate di San Fele. Tuttavia, fino a qualche anno fa la zona era molto meno turistica di adesso. Furono proprio i suoi abitanti a decidere di ripulire il luogo volontariamente. Successivamente hanno costituito l’associazione “U Uattënniérë per la valorizzazione delle Cascate di San Fele”. Infine hanno iniziato a circolare sul web foto e video del posto, tanto da farlo diventare famoso. In molti si sono recati in questi anni per apprezzarne tutte le sue bellezze ed oggi rappresenta uno dei luoghi naturalistici più visitati della Basilicata.

Cascate di San Fele come arrivare

Come dice il nome stesso, le cascate di San Fele si trovano vicino al paese San Fele, in Basilicata. Una località facilmente raggiungibile da diversi luoghi in tutta Italia. Il consiglio è quello di utilizzare google maps, inserire la città di partenza e San Fele come destinazione finale. Sicuramente il motore di ricerca vi mostrerà la strada più breve per raggiungere il parcheggio del di Piazzale Nocicchio, o a quello del vicino alle cascate stesse.

Cascate di San Fele dove mangiare

Vicino alle cascate di San Fele si trovano diversi ristoranti più o meno turistici. Ecco una lista dei migliori locali della zona dove gustarsi un buon pranzo o una cena in compagnia.

Sul sito del ristorante si parla di una cucina, semplice ma mai approssimata. I proprietari assicurano tanto amore e dedizione alla preparazione dei loro piatti. Contraddistingue il ristorante un attento uso delle materie prime e principalmente l’utilizzo di prodotti del territorio di San Fele, a Km. Zero. L’obiettivo dell’azienda è quello di servire sempre pietanze stagionali che ricordino la cucina “di una volta”.

Area Pic Nic Pozzo di Nitti

Per chi desidera fare un pranzo o una cena più “spartani” c’è l’area picnic Pozzo di Nitti. Questa è ubicata nelle vicinanze delle famose cascate di San Fele in provincia di Potenza. E’ caratterizzata da ampi spazi verdi perfetti per trascorrere una giornata spensierata in famiglia e far stare i propri bambini a contatto con la natura. E’ un bosco meraviglioso da dove poter iniziare anche lunghe passeggiate e trekking di vario tipo. Ideale per l’appunto per per un Picnic dopo la visita alle famose Cascate di San Fele.

Infine proponiamo nella nostra lista il casale Acquë a mònëchë che si trova sempre nei pressi delle note cascate di San Fele in provincia di Potenza. La struttura è dotata di un caratteristico parco giochi per bambini, un bar e un punto ristoro dove potersi godere un pranzo veloce in famiglia. Il tutto si trova a pochi Kmdal centro di San Fele.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments