sabato, Giugno 10, 2023
HomeLifestyleMetaponto, cosa vedere? Mare, tavole palatine, centro storico, il parco archeologico

Metaponto, cosa vedere? Mare, tavole palatine, centro storico, il parco archeologico

Il territorio italiano incanta qualunque tipologia di turista mediante località e luoghi di interesse semplicemente unici. La conformazione eterogenea di questa nazione permette, infatti, di scoprire delle location irresistibili che fanno leva su un bagaglio storico, culturale e paesaggistico di valore assoluto. Insomma, se si vuole staccare la spina, non c’è niente di meglio di una meta come Metaponto. Questa frazione della Basilicata riesce a soddisfare ogni genere di esigenza. In più, i suoi tratti peculiari valorizzano al meglio qualunque soggiorno, lungo o breve che sia. In virtù di ciò, è necessario fare il punto della situazione sulle cose da vedere assolutamente.

Metaponto: mare e tavole palatine

Uno dei punti di forza di Metaponto Matera è, senza ombra di dubbio, il suo mare. Le acque che bagnano la piana di Metaponto sono un vanto naturalistico che pochi altri possono offrire. I fondali bassi e la trasparenza sono, tra l’altro, dei tratti peculiari capaci di invogliare famiglie e comitive di amici a trascorrere delle giornate balneari all’insegna dello svago e del relax. Si consiglia, pertanto, di approfittare di questa incredibile occasione quando Metaponto meteo mare è favorevole; in aggiunta a ciò, le spiagge del mare di Metaponto sono facilmente raggiungibili – in particolar modo per le tratte Metaponto Taranto e Metaponto Roma.

Qualora, poi, si voglia visitare un luogo legato all’antichità, bisogna fare tappa alle Metaponto Tavole Palatine. Risalente a Metaponto Magna Grecia, questo sito valorizza Metaponto mappa e Metaponto provincia di Matera con una valenza archeologica indiscutibile. I resti lì presenti appartenevano a un tempio dedicato alla dea Hera. I ritrovamenti, nel corso dei secoli, di vasellame e statuette confermano ciò. Per quanto riguarda, invece, le sue colonne, si ha a che fare con uno stile dorico di pregevolissima fattura. La loro imponenza abbellisce ulteriormente piana Metaponto donandole un aspetto unico e altamente suggestivo.

Il centro storico e il parco archeologico

In merito al centro storico di Metaponto Italia, si può dire che sia una sorta di luogo strategico da trasformare in una sorta di punto di partenza per i propri itinerari. Qui, infatti, si possono trovare strutture, negozi tradizionali, dok Metaponto e molto altro ancora per rifornirsi. In più, col Metaponto booking si ha la possibilità di pernottare in realtà ricettive di livello assoluto per ricaricare le energie ed affrontare un’altra gita fuori porta. D’altro canto, è proprio questa l’essenza di un viaggio metapontino che desidera diventare un’esperienza memorabile.

Il museo archeologico nazionale di Metaponto fa parte di una serie di attrazioni culturali comprendenti anche il parco archeologico, la cui estensione lascia senza parole. Il sito in questione è una delle numerose punte di diamante di Matera Metaponto. Al suo interno è possibile individuare i resti dell’agorà, un santuario urbano e quello che, un tempo, era il quartiere artigianale del posto. Una volta giunti a destinazione, si potranno fare Metaponto foto e Metaponto immagini a dir poco accattivanti. In più, con una Metaponto cartina a portata di mano, si potrà raggiungere il sito in questione in men che non si dica.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments