sabato, Dicembre 9, 2023
HomeBorsa e CriptovaluteFranchigia assicurazione auto: come funziona e significato

Franchigia assicurazione auto: come funziona e significato

Introduciamo quest’articolo, rispondendo al quesito “Cos’è la franchigia?” Col termine franchigia si designa la quota minima che rimane a carico dell’assicurato. Questa si attiva nel caso in cui la sua vettura, o un qualsiasi altro mezzo, abbiano riportato danni. Nell’istante in cui si pattuisce un’assicurazione con franchigia (franchigia variabile in base alla compagnia), il pilota si assicura di pagare sempre un minimo anche per i danni contro terzi, ottenendo, in cambio, la riduzione del premio dovuto alla compagnia. L’assicurazione auto con franchigia può essere applicata a qualsiasi mezzo (moto, auto o furgone).

Non è da sottovalutare, ad ogni modo, che scegliendo tale possibilità, si corre il rischio di incorrere in un preventivo assicurazione con franchigia davvero notevole. Sebbene esista un modo per ridurre la cifra, eliminando gli extra.

Come spiegato poche righe fa, inoltre, ogni assicurazione propone una franchigia, la franchigia genertel sarà differente da quelle proposte da altre società.

All’opzione sopra descritta, se ne affianca un’altra, chiamata zero franchigia. Da quest’appellativo, si desume l’assenza di una franchigia assicurativa.

L’assicurazione senza franchigia risulta molto più conveniente rispetto alla precedente illustrata, in quanto il conducente non si accolla più alcuna responsabilità in gran parte dei casi. I prezzi dei danni, spesso, lievitano esorbitantemente, anche per una banalità.

Franchigia assoluta e franchigia relativa

Vi sono diverse tipologie di franchigia: una prima distinzione va operata tra franchigia assoluta e franchigia relativa. La prima determina una soglia massima fissa, al di sotto o della quale, la società non salda il debito contratto, in caso di danni. Ricordiamo, ad ogni modo, che la quota indicata in franchigia sarà, sempre e comunque, da compensare da parte dell’assicurato.

Il secondo tipo di franchigia segnala una somma massima, al di sotto a parità della quale, la compagnia non si impegna a versare l’indennizzo: sarà l’assicurato a provvedere al regolamento del conto. Qualora il danno superi invece la soglia massima della franchigia, spetta all’assicurazione versare la cifra estinguente l’obbligo.

Scoperto, franchigia e rimborso della franchigia nell’assicurazione

Focalizziamoci ora sullo scoperto nella polizza assicurativa rca con franchigia. In questa circostanza, sappiamo che oltre alla classica copertura assicurativa rca di base, sono stati attivati contratti supplementari che forniscono indennizzi, in caso di danneggiamenti del mezzo di trasporto, in seguito, ad esempio, ad un furto. Tali guarentigie accessorie, combinate con la franchigia, portano alla presenza di uno scoperto.

Lo scoperto non corrisponde ad una cifra fissa, il suo calcolo si esprime elaborando una percentuale sul valore del danno e non è dunque deducibile, prima del verificarsi di un sinistro. Tuttavia, le quote da versare, a causa di tale fattore, possono raggiungere cifre piuttosto elevate. Per quest’ultimo motivo, è sempre bene che le imprese assicurative fissino uno scoperto massimo e minimo.

Nell’ipotesi in cui, nell’accordo siglato con la società, ci sia una combinazione delle due postille (scoperto e franchigia), il totale più alto risulta sempre a spese dell’assicurato.

E’ sempre bene precisare, ad ogni modo, che per alcune garanzie compare sempre una franchigia frontale, ossia una parte fissa del danneggiamento resta sempre a spese del conducente. In altri casi, però, va specificato che sono previste franchigie e scoperti diversi.

Nel momento in cui si procede al noleggio di un’auto, la franchigia autonoleggio è parte integrante della procedura standard. In aggiunta, queste imprese avanzano un rimborso della franchigia per danni (franchigia per sinistro). Mediante questa clausola, l’automobilista può ricevere la reintegrazione delle quote versate.

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments