venerdì, Giugno 9, 2023
HomeLifestyleMelanzana rossa della Basilicata: Cos'è, ricette

Melanzana rossa della Basilicata: Cos’è, ricette

La melanzana rossa della  Basilicata è conosciuta in tutto il mondo per la sua forma e per il colore.  E’ diversissima dalle altre melanzane, spesso ovali e color viola scuro o chiaro, perché è rotonda e rossa, somiglia più a un pomodoro che ad una melanzana classica. Oltre ad essere rotonda, è originaria di Rotonda, un paesino lucano che è conosciuto in tutto il mondo grazie a questo ortaggio.

La melanzana rossa di rotonda nasce in Africa, quando molte famiglie lucane, negli anni venti, quando i territori erano occupati a causa del regime fascista scelsero di recarsi in Africa e partecipare alle guerre di Etiopia. Tornando in patria riportarono questo ortaggio tondo e rosso, con striature verdi e lo ribattezzarono melanzana a pomodoro. Il nome scientifico,  solanum aethiopicum, chiarisce la sua origine africana. La melanzana etiope perciò, è un prodotto importato dall’Africa che il paesino di Rotonda ha reso celebre. La rossa di Rotonda è un prodotto che ha ottenuto la denominazione d’origine protetta (DOP).

La coltivazione della melanzana rossa, per essere DOP deve essere coltivata in un area geografica precisa, ovvero esclusivamente in questi comuni della provincia di Potenza: Rotonda (Rutunna), Viggianello, Castelluccio Superiore, Castelluccio Inferiore.

Ricette con melanzane rosse di Rotonda

Volete sapere come cucinare le melanzane rosse? La melanzana di Rotonda, anche se a prima vista sembra un grande pomodoro che deve ancora maturare, al taglio ha la consistenza della melanzana. Il profumo è gradevole, intenso, fruttato e non ha il retrogusto amaro delle comuni melanzane che talvolta vengono messe sotto sale prima di essere cucinate. E’ un prodotto sano e ricco di antiossidanti naturali.

Esistono una infinità di ricette con questo ortaggio, possono essere cucinate in padella, al forno, fritte.

Melanzane Rosse Di Rotonda In Padella

Lavate le melanzane e tagliatele a fette di circa un centimetro. Fatele insaporire in padella con olio e aglio, e aggiungete peperoncino, acciughe e pomodorini. Fatele insaporire in padella per dieci minuti e lasciatele stufare per altri dieci minuti. Servitele aggiungendo olive nere e basilico fresche. Sono un contorno perfetto da abbinare a qualsiasi secondo, che sia carne, pesce, uova, formaggi o salumi, oppure possono essere gustate da sole, accompagnate da pane fresco.

 

Melanzane di Rotonda al forno

Sono buonissime anche al forno, gli ingredienti sono:

 

6 melanzane rosse di Rotonda DOP

6 cucchiai di pane grattugiato

3 cucchiai di olio extravergine di oliva

2 spicchi di aglio

prezzemolo

sale

Lavate le melanzane e tagliatele a metà. Aggiungere un po’ d i sale e lasciarle per circa mezz’ora in uno scolapasta.

Mettere in un contenitore il pane grattugiato, l’olio, il sale, l’aglio e il prezzemolo, mescolare il tutto e disporre il preparato sulle melanzane, riscaldare in forno per circa 35 minuti a 180 gradi.

Pasta con melanzane rosse di Rotonda

Tagliate le melanzane a fette e lasciatele in uno scolapasta coperto per almeno due ore. Successivamente sciacquatele e tagliatele a cubetti e fatele passire in padella con olio e cipolla. Se necessario aggiungete l’acqua e i pomodori tagliati a cubetti, olive nere e basilico. nel frattempo mettete a cuocere la pasta, scolatela al dente e unitela al condimento di melanzane. Aggiungete del parmigiano grattugiato e servitela.

La melanzana rossa di rotonda può essere cucinata anche ripiena, con uova formaggio e prosciutto cotto, oppure con ricotta e funghi, prosciutto e scamorza o riso al sugo. E’ un piatto unico bilanciato e saporito, l’ortaggio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments