Quante volte leggiamo, quale fonte di frasi meravigliose, la dicitura “proverbio cinese“? Effettivamente questo popolo orientale custodisce, tramite i proverbi cinesi, una fonte inesauribile di saggezza tramandata nei secoli. Nelle prossime righe troverete tanti aforismi cinesi così consolidati nella tradizione da diventare proverbi, su molti temi: proverbi cinesi sulle donne, sulla vita, sull’amore, ma soprattutto su come vivere felici e in modo giusto e onesto.
Proverbi cinesi sulla vita
Nelle prossime righe abbiamo unito diversi proverbi cinesi a dei famosi detti cinesi. Per questo motivo troverete non solo proverbi dalla saggezza popolare, ma anche modi di dire che si usano tipicamente in Cina per descrivere determinate situazioni:
- L’uccellino saggio si sceglie con cura il ramo su cui costruire il proprio nido; un buon capofamiglia sceglierà con cura i propri vicini di casa.
- Che le parole siano come le perle: rare e preziose.
- Testa di tigre, coda di serpente.
- Tigre accovacciata, drago nascosto.
- Tapparsi le orecchie mentre si ruba la campana.
- Tre yang fanno cominciare l’anno.
- Lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna.
- Devi attraversare il fiume prima di dire al coccodrillo che ha un cattivo alito
- L’unita di una famiglia fa la sua felicità
- Nella casa di una famiglia felice, semplici stoviglie di ceramica risplendono più della giada.
- Nemmeno il cavallo più veloce può raggiungere una parola detta con rabbia.
- Un singolo fiocco di neve può piegare una faglia di bambù.
- Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.
- Cento tiri, cento centri.
- Ci vuole un decennio per coltivare gli alberi, ma un secolo per coltivare gli esseri umani.
- Per raggiungere una crescita stabile, un’impresa deve essere all’altezza della sua convinzione.
- Spesso, è nei momenti difficili che si realizzano i più grandi sforzi.
- Se i cambiamenti avvengono dipende dalla mente e dalla vista delle persone.
- Nulla rimane permanente nel mondo, il cambiamento è solo il fatto eterno.
- La crescita di un’impresa non è diversa dall’auto-miglioramento degli esseri umani.
- Per condurre una vita significativa, bisogna costruire la fiducia con gli altri.
- Chi ha figli non può restare a lungo povero; chi non ha figli non può restare a lungo ricco.
- Chi si mangia un pugno di riso in più a pranzo, ne mangia uno in meno a cena.
- Il gatto desidera i pesci, ma non vuole bagnarsi le zampe.
- Il macellaio maldestro se la prende con il coltello poco affilato.
- Si succedono le stagioni, il sole si alterna alla luna, la semina al raccolto. Ma solo i grandi saggi e gli stupidi non cambiano mai.
- La regola del cielo è la perfezione, la regola dell’uomo è la ricerca della perfezione.
- A chi sa attendere il tempo apre ogni porta.
- L’amicizia è una sola mente in due corpi.
- Un uomo che ha piegato sé stesso non è mai riuscito a fare dritti gli altri.
- Ciò che distingue l’uomo dagli animali è cosa molto piccola: l’uomo comune la getta via, l’uomo superiore la conserva.
- Ciò che arriva senza essere chiamato è il destino.
- Grande è colui che non ha perso il suo cuore di bambino.
- Il senso di misericordia si trova in tutti gli uomini; il senso di vergogna si trova in tutti gli uomini; il senso del rispetto si trova in tutti gli uomini; il senso del bene e del male si trova in tutti gli uomini.
- Il grande uomo è colui che non perde il cuore di suo figlio.
- Della prima importanza ci sono le persone, dopo viene il bene della terra e dei cereali, e della minima importanza è il sovrano.
- Se lasci che le persone seguano i loro sentimenti, saranno in grado di fare del bene. Questo è ciò che si intende dicendo che la natura umana è buona.
- Il modo di imparare non è altro che trovare la mente perduta.
- Coloro che si accordano con il Cielo sono preservati e quelli che si ribellano al Cielo periscono.
- Perché sua maestà usa quella parola “profitto”? Ciò di cui sono provvisto sono i consigli di benevolenza e rettitudine, e questi sono i miei unici argomenti.
- Consulta il padre quando è vivo, segui il suo esempio quando non c’è più.
- Nella bocca della serpe e nel pungiglione della vespa non troverai veleno altrettanto micidiale come quello che può celarsi nel cuore dell’uomo.
- La sincerità è la via del paradiso.
- L’uomo con la coscienza tranquilla non avrà mai paura se sentirà bussare alla sua porta a mezzanotte.
- Basta poco per rimproverare un uomo, ma occorre molto tempo per dimenticare un rimprovero.
Proverbi cinesi sull’amore
L’amore è, ovviamente, per ogni cultura, la forza che muove il mondo. Ecco alcune frasi cinesi su questo tema:
- L’amore è la chiave principale che apre tutte le porte dell’impossibile.
- Il segreto per vivere a lungo è: mangiare la metà, camminare il doppio, ridere il triplo e amare senza misura.
- Prova a ragionar sull’amore e perderai la ragione.
- È il cuore e non la ragione che sente la vicinanza degli dei.
- Quando vivono a lungo insieme gli animali finiscono per amarsi, gli uomini per odiarsi.
- Alcuni dicono che la felicità bisogna cercarla lontano; altri dicono che dimora vicino, nella casa; ma la felicità perfetta è nella culla di un bimbo nato dall’amore.
- Se si ama una cosa e la si vede con gli occhi del cuore, si dimenticherà la sua bruttezza.
- La strada dell’amore comincia dagli occhi e finisce nella noia.
- Gli occhi dell’innamorato vedono nella fidanzata la concubina più bella dell’impero; le orecchie dell’innamorata sentono nella voce del fidanzato quella del più impavido eroe.
- A chi più amiamo, meno dire sappiamo.
- L’amore non si elemosina, si merita.
- Il cuore non parla mai, ma bisogna ascoltarlo per comprendere.
- A profondi sentimenti, profonde conseguenze.
- Solo crescendo i propri figli si può capire quanto è stato grande l’amore dei propri genitori.
- L’amore è una scala sulla quale gli dei scendono fino a noi e noi ci innalziamo fino a loro.
- Se avrete una buona moglie sarete felice, se ne avrete una molto cattiva diventerete un filosofo.
- Dividi il lungo cammino con chi ami, evita il caldo letto con chi ti odia.
- Tra tutte le virtù, l’amore per i figli è la più importante.
- Un bacio è come bere acqua salata: bevi e la tua sete aumenterà.
Proverbi cinesi sulle donne
Le donne, come l’amore, generano vita e quindi prosperità. Ecco cosa dicono i proverbi cinesi sulle donne e su come capirle e amarle:
- Il segreto per mantenere l’amore di una donna è dare tutto se stesso, ma poco alla volta.
- Il cuore di una donna è sfuggente come una goccia d’acqua su una foglia di loto.
- Più si giudica la propria donna e meno la si ama.
- La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l’orgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l’umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l’amore di un uomo e una donna è la forza del mondo.
- Sforzatevi di capire i gatti, così capirete le donne.
Frasi di Confucio
Per concludere, alcuni famosi aforismi Confucio. Citare un aforisma Confucio significa immergersi in un mare di saggezza senza tempo. Per questo le massime di Confucio sono tenute in altissima considerazione e andrebbero lette attentamente e molto spesso:
- Il saggio non è uno strumento.
- La virtù non è sola: certamente ha dei vicini.
- Non mi dolgo se gli uomini non mi conoscono, mi dolgo di non conoscere gli uomini.
- Studiare e continuamente esercitarsi: non è dunque un piacere?
- Un amico viene da lontano: non è dunque una gioia?
- Non essere conosciuto dagli uomini e non accorarsene: non è dunque da saggio?
- Il maestro non parlava di prodigi, di prodezze, di disordini e di spiriti.
- Studia come se non arrivassi, come se temessi di perdere ciò.
- La virtù del saggio è come il vento, la virtù del piccolo uomo è come l’erba.
- Sappi dove fermarti e avrai uno scopo fisso. Fissalo e potrai rasserenarti.
- Commettere un errore e non correggersi: ecco il vero errore.
- Studiare senza pensare è inutile, pensare senza studiare è pericoloso.
- Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.
- È più disonorevole non avere fiducia nei propri amici, che venire traditi da essi.
- La vita è un qualcosa di estremamente semplice, siamo noi a renderla complicata.
- La più grande delle glorie non consiste nella capacità di non cadere affatto, ma nel rialzarsi tutte le volte che si cade.
- La massima conoscenza che possiamo avere Ë quella di conoscere i limiti della nostra ignoranza.
- Il silenzio è l’unico vero amico che non ci tradisce mai.
- La saggezza, la compassione e il coraggio sono le tre doti morali riconosciute da tutti.
- Quando si è in un pasticcio tanto vale goderne il sapore.
- Qualunque sia il posto in cui vai, vacci con tutto il tuo cuore.
- Non importa quanto lentamente vai finché non ti fermi.
- La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
- La nostra più grande gloria non è quella di non cadere mai, ma di innalzarci ogni volta che cadiamo.
- Ogni cosa ha la sua bellezza ma non tutti la vedono.
- Il silenzio è un vero amico che non tradisce mai.
- Ovunque vai, vai con tutto il tuo cuore.
- Saggezza, compassione e coraggio sono le tre qualità morali universalmente riconosciute degli uomini.
- La vera conoscenza è conoscere l’estensione della propria ignoranza.
- Essere offeso non è nulla a meno che non si continui a ricordarlo.
- Studia il passato, se vuoi divinizzare il futuro.
- Meglio un diamante con un difetto di un ciottolo senza.