sabato, Giugno 10, 2023
HomeLifestyleFrasi Jim Morrison: le 100 più belle (aforismi, citazioni, dediche)

Frasi Jim Morrison: le 100 più belle (aforismi, citazioni, dediche)

Jim Morrison è stata una vera e propria leggenda del Rock, rompendo gli schemi esistenti fino a quel momento e creandone di nuovi. La sua influenza non è però limitata alla musica, unica come lui, ma anche ai testi, delle vere e proprie poesie. Per questo motivo tra testi, poesie e interviste abbiamo scelto le 100 più belle frasi Jim Morrison. Nelle prossime righe su Jim Morrison frasi in italiano e in inglese vi trasporteranno nel suo mondo psichedelico e violentemente delicato.

Frasi Jim Morrison sulla vita

Iniziamo la nostra raccolta di aforismi Jim Morrison con un tema molto vasto, ma che allo stesso temo gli ha permesso di esprimersi al meglio. Ecco alcune frasi belle sulla vita Jim Morrison:

Non fuggire in cerca di libertà quando la tua più grande prigione è dentro di te.
Si nasce, si vive, si muore. E ognuno passa ogni istante della sua vita a chiedersi perché. Ma il bello della vita è viverla tutta momento per momento.

  1. Si nasce e si muore soli… tutto il resto è niente.
  2. Deploro il fatto che tanta gente viva una vita tranquilla, banale e perbene quando ci sono così tante ingiustizie. Credo sia triste. È come se la gente sia destinata da qualche forma superiore di vita, dalla nascita alla morte, a condurre un’esistenza preordinata e programmata. È una tragedia.
  3. Il genere umano è strano; teme la vita, ma ancora di più la morte. È strano temere la morte, dato che la vita è sofferenza, e quando la morte arriva la sofferenza cessa.
  4. C’è il sacro terrore della morte, ma la morte è un fatto naturale, credo che la morte sia un’amica dell’uomo, perché mette fine a quel grande dolore che è la vita.
  5. Malinconia del passato, gioia del presente, pentimento del futuro… questa la vita.
  6. Cosa c’è di sensato nella vita se si nasce senza chiederlo e si muore senza volerlo?
  7. La vita è come un’autostrada: non finisce mai, ma ci si resta sempre vittima.
  8. Darei tutti i miei giorni per un unico ieri.
  9. La morte, in un certo senso, è un’amica.
  10. Tra infanzia, adolescenza, giovinezza ed età adulta (maturità) ci vorrebbero demarcazioni nette segnate con esami, decessi, gesta, rituali, racconti, canzoni e giudizi.
  11. La realtà è ciò che ci hanno nascosto per tanto tempo. Nascita sesso morte. Siamo vivi quando ridiamo.
  12. A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.
  13. Nessuno ha mai progettato di essere.
  14. Quando non ci sarò più, non cercatemi dietro al marmo freddo di una tomba, cercatemi tra le rose. Quando non ci sarò più cercatemi nelle fotografie, cercatemi fra i miei libri, fra le mie poesie, le mie canzoni, fra la mia musica. Cercatemi fra tutte le cose che amo di più, perché solo in queste cose… troverete la mia anima.
  15. Uccidere è il coraggio del momento, vivere è il coraggio di sempre.
  16. Le donne sono migliori degli uomini. Hanno idee giuste. Sembrano più adatte ad accettare la vita e a viverla in modo più semplice.
  17. Ragazza infelice, vola via lontano. Non perdere la tua occasione di fluttuare nel mistero. Stai morendo nella prigione che ti sei inventata.
  18. Non è cercando di essere gli altri che si è se stessi.
  19. Rimpiangerai solo di non essere stato l’amante di te stesso.
  20. Bimbo mi chiedi cos’è l’amore? Cresci e lo saprai. Bimbo mi chiedi cos’è la felicità? Rimani bimbo e lo vedrai.
  21. Non cercare l’impossibile in questo mondo di pazzi, non vi è luogo dove tu possa rifugiarti, ma se trovi qualcuno che ami tienilo stretto perché ricorda: si nasce e si muore soli, tutto il resto è niente.
  22. Cerca di essere sempre te stesso, così un giorno potrai dire di essere stato l’unico.
  23. Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza piedi e smisi di piangere.
  24. Vivi intensamente ogni giorno della tua vita, perché ogni giorno che passa non tornerà mai più.
  25. Non si può dire di aver vissuto se prima non si è provato ciò che è proibito.
  26. Se la morte è il risveglio, la vita è un sogno.
  27. Se sei triste e vorresti morire pensa a chi è triste perché vorrebbe vivere e invece sa di dover morire.
  28. Io vivo per dominare la vita, non per essere schiavo.
  29. Sono nato piangendo mentre tutti ridevano e morirò ridendo quando tutti piangeranno.
  30. Non volevo nascere (e sono nato), non volevo vivere (e sto vivendo), ma quando morirò andrò in paradiso (perché l’inferno lo sto già vivendo).
  31. Rido ma non sono felice: sto solo recitando un copione chiamato vita.
  32. Mi piace la gente che scuote le altre persone e le fa sentire a disagio.
  33. Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l’avresti fatta.
  34. Crescendo ho avuto come la sensazione di qualcosa di strano. Mi sono reso conto che stavano tentando di impedirmi di capire, che mi stavano mettendo dei paraocchi, e che venivo spinto pian piano dentro un tunnel a forma di imbuto, e quindi sempre più stretto. Quando vai a scuola corri un rischio: puoi ricavarne molto, ma puoi anche esserne gravemente danneggiato.
  35. Vivi la vita attimo per attimo, come se fosse l’ultimo.
  36. Il futuro non esiste, è qualcosa che noi ricorriamo e, quando lo raggiungiamo, subito diventa presente e poi passato.
  37. Darei la vita per non morire.
  38. Chi di voi sa veramente di essere vivo? Noi siamo solo soldatini di fango in una guerra in miniatura.
  39. Non vivere con la paura di morire, ma muori con la gioia di aver vissuto.
  40. Non essere così triste e pensieroso, ricorda che la vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
  41. Nella vita puoi fare qualunque cosa purché sia in armonia con le forze dell’universo, della natura, della società. Se è in sintonia, se “funziona”, tutto va bene. Se però, per un qualsiasi motivo, sei su un’altra lunghezza d’onda rispetto alle persone che ti circondano, urterai la loro sensibilità e loro reagiranno evitandoti o reprimendoti. Finché ogni cosa coincide e gira bene, potresti passarla liscia anche se ammazzassi qualcuno.
  42. Vivi la vita così come puoi, perché come vuoi non puoi.
  43. La vita stanca, ma la morte fa rabbrividire. Meglio un giorno da pecora che una vita da sonnambulo.

Frasi Jim Morrison sull amore

Tra le frasi celebri Jim Morrison non si possono non menzionare quelle dedicate all’amore. Anche sotto questo aspetto la sua vita fu piuttosto travagliata e piena di speranze, e questo atteggiamento lo ritroviamo nelle frasi Jim Morrison amore:

  1. Se ami qualcosa lasciala andare via, solo se torna sarà veramente tua.
  2. La vera felicità non è in fondo a un bicchiere, non è dentro a una siringa: la trovi solo nel cuore di chi ti ama.
  3. Quando la gente mi chiede cosa vuol dire amare, abbasso gli occhi per paura di ricordare.
  4. Vorrei essere una lacrima per nascere dai tuoi occhi, vivere sul tuo viso e morire sulla tua bocca.
  5. Nella vita ci sarà sempre un bastardo che ti farà soffrire, ma sarà l’unica persona che riuscirai ad amare veramente.
  6. La sessualità viene riempita di menzogne. Il corpo cerca di dire la verità ma siamo talmente soffocati dalle regole che non riusciamo ad ascoltarlo.
  7. L’amore è soltanto una delle manciate di espedienti che abbiamo a disposizione per evitare il vuoto.
  8. Se dovessi scegliere tra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perché è la mia vita.
  9. Amare significa pensare intensamente a qualcuno, dimenticando se stessi.
  10. Ho bisogno di qualcuno che non abbia bisogno di me.
  11. La nostra estate insieme è finita troppo presto.
  12. Ho fatto un salto da te, nella notte, ma tu eri come una luce che se n’è andata.
  13. Il sesso può essere liberatorio ma può anche rivelarsi una trappola. Dipende da quanto una persona dà ascolto al proprio corpo, alle proprie sensazioni. La maggior parte della gente è troppo impegnata a nascondere le proprie sensazioni per poterle percepire.
  14. Vedo che i tuoi capelli bruciano, le colline sono in fiamme. Se dicono che non ti ho mai amata, sai che mentono.
  15. Liberate l’amore o liberatevene per sempre!
  16. Se tu fossi una lacrima io non piangerei per paura di perderti.
  17. L’amore non ti può salvare dal tuo stesso destino.
  18. Quando lei ti lascerà perché avrà trovato due occhi più belli dei tuoi, altre mani da stringere, un’altra bocca da baciare… non odiarla, ma ricorda i momenti che avete passato insieme e ringraziala… perché lei ti ha dato un poco della sua vita.
  19. È in questo che consiste il vero amore: lasciare che una persona sia ciò che davvero è. La maggior parte delle persone ti amano per quello che pretendono tu sia.
  20. Voglio tornare bambino perché le ginocchia sbucciate fanno meno male dei cuori infranti.
  21. Se ti dicono che l’amore è un sogno, sogna pure ma non stupirti se ti svegli piangendo.
  22. Incontrami per la città, mentre vago per la città, in cerca di qualcosa che non so, incontrami e sorridimi, poi va per la tua strada.
  23. Chi ama per gioco se ne pentirà quando per gioco sarà amato.
  24. Tu per me non sei niente, solo aria, ma ricorda: senza aria non si vive.
  25. Tutte le poesie hanno dei lupi dentro, tranne una, la più meravigliosa: io amo la mia ragazza, lei danza in un cerchio di fuoco, e si libera della sfida con una scrollata.
  26. Se dovessi scegliere tra la vita e la morte, perché non esiste vita senza di te, di sicuro sceglierei la morte prima che mi scelga lei.
  27. Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa cadere su un pavimento di cristallo di un castello mai esistito.
  28. Rifiutarsi di amare per paura di soffrire è come rifiutarsi di vivere per paura di morire.
  29. Un giorno ho preso una margherita ed ho fatto ‘m’ama o non m’ama’… la prima volta è venuto m’ama, allora mi ama, ma la seconda è venuto non m’ama, ma non mi sono preoccupato… anche le margherite possono mentire!
  30. Innamorarsi è lasciare i piedi vagare per le lande senza una bussola: gli occhi sono l’unica realtà.
  31. Non affrettarti se vuoi che il tuo amore duri.
  32. Perché è scandaloso fare l’amore a 16 anni se si può morire a tutte le età?

Frasi Jim Morrison in inglese

Per concludere, non potevano mancare le frasi di Jim Morrison in inglese con relativa traduzione. In questo modo potrete apprezzare appieno la musicalità delle sue scelte:

  1. Most people love you for who you pretend to be. (La maggior parte delle persone ti ama per ciò che fai finta di essere.)
  2. People fear death even more than pain. It’s strange that they fear death. Life hurts a lot more than death. At the point of death, the pain is over. Yeah, I guess it is a friend. (La gente teme la morte anche più del dolore. È strano che temano la morte. La vita ferisce molto di più della morte. Al momento della morte, il dolore è finito. Sì, penso che sia una amica.)
  3. Be always like the sea, that breaking up against cliffs it finds always the force to try again. (Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.)
  4. A friend is someone who gives you total freedom to be yourself. (Un amico è qualcuno che ti dà la totale libertà di essere te stesso.)
  5. Love cannot save you from your own fate. (L’amore non può salvarti dal tuo destino.)
  6. Love is a dream. Dreams are good, but do not be surprised if you wake up in tears. (L’amore è un sogno. I sogni sono belli, ma non sorprenderti se poi ti svegli in lacrime.)
  7. Expose yourself to your deepest fear; after that, fear has no power, and the fear of freedom shrinks and vanishes. You are free. (Di’ a te stesso le tue paure più profonde. Così la paura non ha più potere e la paura della libertà diminuisce fino a svanire. Tu sei libero.)
  8. The future is uncertain, but the end is always near. (Il futuro è incerto, ma la fine è sempre vicina.)
  9. Time to live, time to lie, time to laugh, and time to die. Take it easy baby. Take it as it comes. (Tempo di vivere, tempo di mentire, tempo di ridere, e il tempo di morire. Stai tranquilla baby. Prendila come viene.)
  10. We crazy people we reason with the heart. (Noi gente pazza ragioniamo col cuore.)
  11. It may have been in pieces, but I gave you the best of me. (Magari era a pezzi, ma ti ho comunque dato il meglio di me.)
  12. Life is like a mirror: smiles if you look at her smile. (La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.)
  13. I like a man who wears his soul on his face. (Mi piace un uomo che indossa la sua anima sul suo viso.)

Aforismi Jim Morrison sulla musica e sull’arte

Come sappiamo, Jim Morrison fu un grande amante dell’arte in tutte le sue forme, tra cui non solo la musica, ma anche il cinema, come rivelano queste frasi di Jim Morrison sulla musica, sul cinema, sulla poesia e sull’arte in generale:

  1. Le mie poesie sono una sorta di invocazione alle forze occulte, però, come tutto ciò che ho scritto, le mie grandiose immagini fantastiche non vanno prese troppo sul serio. È come quando interpreti la parte del cattivo in un western: non significa che sei davvero quel personaggio. C’è sempre un po’ d’ironia attorno.
  2. Le mie prime influenze sono stati i vecchi cantanti blues e quelli rock, Elvis su tutti. Li ho sentiti all’età giusta per esserne condizionato. Sembravano spalancarmi un mondo nuovo di cui neanche sospettavo l’esistenza. Uno strano paesaggio del quale riuscivo a scorgere solo qualche fugace immagine nella mia vita quotidiana.
  3. I Doors sono un gruppo orientato al blues, con una notevole dose di rock e alcuni elementi di jazz, pop e sonorità classiche. Fondamentalmente siamo una blues band bianca.
  4. La gente va ai concerti rock perché le piace sentirsi una folla. Dà una strana sensazione di potenza e sicurezza. C’è il piacere di sfregarsi contro centinaia di propri simili. Rafforza il loro trip… Come esecutore, io sono soltanto un centro focale per l’attenzione di ognuno, perché bisogna avere un pretesto per accalcarsi.
  5. In un concerto rock, come nella vita, non dovrebbero esserci regole o limitazioni. Dovrebbe essere possibile tutto.
  6. Talvolta mi piace vedere la storia del rock’n’roll come l’origine della tragedia greca. Immagino un gruppo di fedeli che danzavano e cantavano in piccoli spazi all’aperto. Poi un giorno dalla folla emerse una persona posseduta e cominciò a imitare un dio.
  7. Quando scrivi una poesia devi entrare in uno stato mentale particolare, che è quello in cui può indurti la musica con la sua capacità ipnotica di allentare i freni e lasciare che l’inconscio possa scaturire.
  8. Arriva un momento in cui sei perfettamente in sintonia con il tuo pubblico. Poi capita che questa intesa si perda, e bisogna prenderne atto da entrambe le parti. Non è che tu sia cresciuto più del tuo pubblico. È che ormai siete entrambi troppo vecchi per certe cose. Bisogna dedicarsi ad altro e lasciare spazio ai più giovani.
  9. Ogni forma d’arte è essenzialmente energia intercettata.
  10. Il più grande piacere della mia vita è l’arte. Tentare di dare forma alla realtà.
  11. La gente chiede all’arte, e in particolare al cinema, conferme della propria esistenza. In qualche modo le cose sembrano più reali se le si può fotografare e se si può creare sullo schermo un simulacro della vita reale.
  12. La vera poesia non dice niente, elenca solo delle possibilità. Apre tutte le porte. E voi potete passare per quella che preferite.
  13. Quando la musica finisce, spegni le luci. La musica è la tua speciale amica, danza sul fuoco come ti dice di fare. La musica è la tua unica amica fino alla fine.
  14. L’artista è sciamano e capro espiatorio. Il pubblico proietta le proprie fantasie su di lui e quelle fantasie prendono vita: distruggendo l’artista, la gente può distruggere i propri fantasmi. Io obbedisco agli impulsi che ognuno possiede ma che nessuno ammetterebbe mai di avere. Attaccandomi e punendomi, tutti possono sentirsi liberati da questi impulsi.
  15. Ho solo venticinque anni, ma sono un vecchio uomo del blues.
  16. Se la mia poesia cerca di arrivare a qualcosa, è liberare la gente dai modi limitati in cui vede e sente.
  17. La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie.
  18. Ho dato tutto ciò che potevo, sono poeta che racconta le sue storie e che canta i suoi versi. Se volete ascoltarmi tutti insieme, andremo lontano; se non vorrete ascoltarmi…
  19. Ogni volta che ascolto The End significa qualcosa di diverso per me. Non so cosa cercavo di dire quando l’ho scritta. Era nata come una semplice canzone d’addio; addio forse solo ad una ragazza… ma io lo vedrei piuttosto come un addio all’infanzia. Non saprei specificarlo. Le immagini di quella canzone sono sufficientemente complesse e universali da potergli attribuire qualsiasi significato tu voglia.
  20. Il rock sta morendo e tutti ritornano alle proprie radici. Qualcuno torna al country e qualcuno al blues delle origini. La musica della nuova generazione sarà una sintesi fra questi due elementi e un nuovo fattore, un qualcosa che potrebbe avere molto a che fare con l’elettronica, con i nastri, come un’estensione del sintetizzatore moog, una tastiera con la complessità e la ricchezza di un’intera orchestra. Riesco quasi a vederla: potrebbe essere una persona sola con un mucchio di macchine nastri e attrezzature elettroniche, che canta o parla e usa questi aggeggi.
  21. Esibirmi è l’unico gioco che faccio, e credo sia il senso della mia vita.
  22. La musica è molto erotica, libera emozioni. La musica dei Doors conduce le persone verso un orgasmo emotivo attraverso la mediazione delle parole e delle note.
  23. Un concerto funziona quando quando i musicisti e il pubblico raggiungono una sorta di esperienza unificante. È commovente e appagante sapere che i confini che separano una persona dall’altra si annullano nell’arco di un’ora.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments