Negli ultimi anni le piattaforme di trading online sono cresciute esponenzialmente. Sono un modo semplice per approcciarsi al mondo degli investimenti nei mercati finanziari e permettono di entrare in questo mondo anche a chi non ne è completamente esperto. Tra questi esiste anche Directa trading, una piattaforma che nasce nel 1995 e continua ad operare nel trading on-line per gli investimenti in borsa.
Directa trading on line www.directa.it è una società di intermediazione mobiliare (directa SIM online) che vende ed acquista titoli azionari a basso costo in modo da renderli accessibili alla maggior parte degli utenti.
La società opera in Italia, in Germania ed in Repubblica Ceca da tanti anni.
Come funziona Directa trading online
La piattaforma di trading Directa è gestita e controllata dalla Consob. Si tratta quindi di un portale totalmente regolamentato ed affidabile con accordi finanziari controllati e stabili. Anche il sito web è innovativo, semplice da utilizzare ed intuitivo ed è utilizzabile da qualsiasi tipo di dispositivo che sia fisso o mobile.
Trading Directa online opera su diverse piattaforme che forniscono a tutti i clienti dei servizi di assistenza completi ed accessibili in qualsiasi momento. Inoltre, per favorire i clienti con meno esperienza sono stati tenuti anche dei corsi directa per trader on line.
Tutti i servizi offerti dalla piattaforma includono anche dei costi di gestione e commissione. Le commissioni directa dipendono dal tipo di contratto che la piattaforma ha concluso con il proprio cliente. I costi da sostenere sono diversi a seconda che si tratti di commissioni per investimenti directa Forex o di investimenti azionari.
Per accedere a tutti i servizi messi a disposizione su www.directa.com è sufficiente iscriversi alla piattaforma. La registrazione avviene in pochi minuti inserendo alcuni dati richiesti e seguendo le istruzioni fornite dal sito. È molto semplice, la prima cosa da fare è scegliere tra un conto diretto ed uno indiretto.
Quali sono i conti directa trading bancario online
Directatrading.com offre quindi la possibilità di un account con un conto diretto. Il conto diretto permette di aprire un conto intestato all’utente registrato sul sito. Tra i requisiti iniziali è richiesto un versamento di 155 euro e non sono previste spese di mantenimento.
Un altro conto è quello indiretto. La scelta in questo caso permette all’utente di mantenere attivi i suoi titoli presso un’altra banca che però deve avere accordi diretti con la piattaforma Directa trading.
In questo caso sono previste commissioni, costi di apertura e mantenimento oltre che interessi previsti dalla stessa banca.
L’ultima opzione attivabile su Directa Trading è Diretto FX un conto che non prevede commissioni, costi di attivazione o di mantenimento. Quest’ultimo servizio infatti permette di fare investimenti liberamente su diversi assets tra cui azioni, titoli, valute e forex.
A differenza di altre piattaforme simili, Directa non è adatta a investitori alle prime armi. Attualmente il prezzo di quotazione di ogni titolo acquistato su Directa viene fissato tra 2,8 euro e 3,2€ per ogni azione. La capitalizzazione dell’intera piattaforma infatti si aggira intorno ai 42 milioni di euro.
Si tratta comunque, come abbiamo visto, di una piattaforma certificata e protetta da qualsiasi attacco esterno, sempre aggiornata e con un’assistenza clienti attiva continuamente. È possibile contattare directa servizio clienti tramite e-mail oppure tramite il numero sul sito web.