sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaAzioni Eni, convengono? Le previsioni per il 2022

Azioni Eni, convengono? Le previsioni per il 2022

Quando si parla di azioni Eni, si pensa subito ad uno strumento finanziario che si lega, indissolubilmente, ad una realtà incredibilmente affermata nella vendita e nella relativa commercializzazione dell’energia elettrica e del gas. I dati che qualificano il ruolo di Eni in Borsa vedono la società in questione come una delle più quotate in circolazione. Sebbene gli ultimi avvenimenti mondiali abbiano influito negativamente sulla quotazione Eni, il valore delle azioni di Eni spa continua ad essere un riferimento estremamente redditizio per qualunque tipologia di investitore. Pertanto, si può affermare che investire nel titolo Eni convenga eccome, soprattutto quando si vogliono attuare delle strategie di lungo periodo.

Azioni Eni: la situazione attuale

Negli ultimi anni, le quotazioni Eni hanno vissuto un periodo di forte decrescita alimentato da innumerevoli fattori. Il calo dei costi riguardanti la lavorazione e la commercializzazione del petrolio ha condotto il valore azioni Eni verso una parabola discendente accentuata anche dalle numerose perdite registrate dai bilanci aziendali. L’avvento, poi, del COVID-19 nel 2020 ha fatto sì che il grafico azioni Eni toccasse uno dei suoi pochissimi minimi storici. Basti pensare che, all’epoca, il prezzo di un’azione Eni era pari a 7 euro.

Le molteplici incertezze del predetto periodo storico hanno dato il là, per certi versi, ad un’incremento della concorrenza settoriale. In altre parole, Eni si è ritrovata a dover fare i conti con competitor vecchi e nuovi pronti a spodestarla dalla sua fetta di mercato. Edison, Total, Tamoil, Hera, Exxon, Shell e BP sono solo alcune delle realtà che stanno cercando di ostacolare la risalita della società fondata, nel 1953, da Enrico Mattei. Tuttavia, la diversificazione di Eni dal punto di vista operativo – soprattutto per quanto riguarda le energie rinnovabili – sta donando nuova linfa al valore finanziario della multinazionale. Le quotazioni Eni in tempo reale dimostrano, infatti, una netta ripresa che dovrebbe riuscire ad arginare, in un modo o nell’altro, i drammatici ribassi di due anni fa.

Le previsioni per il 2022

Oggi come oggi, la quotazione Eni in tempo reale indica che le azioni Eni valgono, singolarmente, poco meno di 14 euro. Questo dato è un’ottima base di partenza per un 2022 ricco di soddisfazioni finanziarie. Sebbene le criticità non manchino (come i tagli alla produzione del petrolio e le complicazioni dettate dai cambiamenti climatici), la società dimostra un ottimo stato di salute che viene esaltato anche dai suoi continui aggiornamenti pubblicati sul sito eni.it. Le iniziative ecosostenibili, il miglioramenti dei prezzi legati alle utenze domestiche e molto altro ancora stanno fornendo una nuova credibilità all’azienda in questione che si riflette, in positivo, sugli asset finanziari.

Ad ogni modo, per tenere d’occhio le azioni Eni in tempo reale monitorando grafici e dati economici di rilievo, è consigliabile adottare una delle tantissime piattaforme digitali specializzati nel trading. Le oscillazioni sono una costante del mercato azionario (e non solo), per cui occorre valutare il momento più opportuno per effettuare un investimento di questo tipo. Inoltre, alcuni portali garantiscono anche la possibilità di interfacciarsi con dei trader esperti, fondamentali per delineare delle strategie finanziarie vincenti.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments