L’ex pilota automobilistico ed ex manager Toto Wolff è attualmente direttore esecutivo di Formula 1 per il marchio Mercedes. L’austriaco, nato il 12 gennaio 1972, parla correttamente anche il polacco perché le sue origini arrivano dalla Polonia da parte di madre. Conosce però, oltre al natio tedesco, anche l’italiano, l’inglese (lingua in cui rilascia solitamente le interviste), il francese e lo spagnolo. Il numero 1 di casa Mercedes, da sempre concentrato sul lavoro, ha più volte sostenuto di non godersi appieno le vittorie ma di essere sempre proiettato verso nuovi obiettivi. Un uomo ricco di talenti, insomma, che grazie all’ottima gestione dei piloti del suo team ha ottenuto già una volta il prolungamento del suo contratto in Mercedes nel ruolo di capo. Arrivato in questa casa automobilista nel 2013, ad oggi il top manager austriaco detiene ben il 30% della società.
Stipendio in crescita
Nel corso degli anni il ruolo decisionale e di responsabilità dell’ex pilota e manager Toto Wolff è costantemente aumentato. Ad oggi, nell’organigramma dove precedentemente condivideva la sua posizione con Jame Allison, Toto Wolff è solo al comando. Un ruolo di prestigio e responsabilità che ovviamente si traduce in uno stipendio decisamente corposo, in linea con gli standard Mercedes . Stando alle stime del giornale tedesco Bild, negli scorsi anni Toto Wolff ha guadagnato in Mercedes circa 3,5 milioni di euro all’anno. Ad oggi, però, le cose sembrano decisamente cambiate ed il patrimonio 2022 del boss della casa automobilistica sembra essere ancora più cospicuo. Per capire il suo maggiore stipendio è però doverosa una premessa. La formula 1, oltre all’enorme giro di affari che produce come sport a sé stante, ha aiutato in questi anni a far crescere a 360 gradi il brand Mercedes. Questo si è tradotto, per rendere chiaro il concetto attraverso numeri reali, in un utile per la società di 30 milioni di euro nel solo 2018. Si tratta di cifre da capogiro che valgono, forse, ancor più del loro valore. Grazie all’enorme impegno in casa Mercedes, infatti, il marchio è attualmente l’ottavo con più valore al mondo, uno status di prestigio che potenzialmente frutterà ancora diversi milioni di euro al marchio. La spinta derivante dalla Formula 1 e dalla sua gestione è quindi anche merito diretto dello stesso Toto Wolff che, si stima, abbia ad oggi uno stipendio pari a circa 8 milioni di euro all’anno.
Patrimonio 2022: più ricco dei piloti
Ma qual è, ad oggi, il patrimonio del direttore esecutivo Wolff? Il boss Mercedes si gode nel cantone svizzero Thurgau nel quale risiede con la moglie un patrimonio di poco inferiore ai 400 milioni di euro. L’aspetto più interessante, volendo comparare il patrimonio 2022 Di Toto Wolff con quello di due piloti ancora sulla cresca dell’onda, è che, ad oggi, il capo di casa Mercedes possiede più denaro di Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, i cui patrimoni si attestano rispettivamente a 92 e 138 milioni di euro all’incirca. Grazie al suo patrimonio, come svelato dal magazine Bilanz, ad oggi Toto Wolff è uno degli uomini più ricchi dell’intera Svizzera.