domenica, Maggio 28, 2023
HomeSocietàQuanto guadagna uno psicologo? Privato, Asl, a seduta, in America

Quanto guadagna uno psicologo? Privato, Asl, a seduta, in America

Uno psicologo o medico psicologo è un professionista della salute dei pazienti che spesso si rivolgono a lui per risolvere problemi di diversa natura. Si tratta di un mestiere molto delicato che ha come scopo principale quello di aiutare, supportare il paziente per farlo ritornare a vivere meglio. Una missione non di poco conto visti i momenti che corriamo. Lo psicologo, quindi, svolge un ruolo non solo dedicato alla salute, ma anche sociale perché ha a che fare con il benessere della collettività. Vediamo ora cosa fa nello specifico e quanto guadagna a seduta.

Cosa fa lo psicologo?

Gli psicologi, come molti altri professionisti del campo della medicina, si occupano di salute. A differenza di altri colleghi medici però lo psicologo a cuore il benessere della salute psichica la quale è molto più complessa del previsto. Un paziente in ogni seduta col suo psicologo di fiducia può confidare tutti i suoi problemi, può parlare liberamente del proprio passato per migliorare il presente. Può n definitiva cambiare sia a livello psichico che comportamentale migliorando come uomo o donna. Obiettivo cardine della missione dello psicologo è migliorare la vita di tutti coloro i quali sono intenzionati a farlo.

Lo psicologo, o una psicologa, sostiene le persone (anche su internet con una chat psicologia o su siti come psicologi on line), cerca di capire i suoi problemi e usa tutte le tecniche che a disposizione per intercettare i suoi bisogni. La mente è un meccanismo complesso di cui ancora si conosce poco, e per questo appare fondamentale un mestiere come quello dello psicologo che ha come principio cardine quello di studiarla a fondo. Accanto a questo lavoro, comunque molto dispendioso, un professionista che si ritenga tale deve spingere il paziente ad entrare nel dettaglio della sua vita in modo che sia più semplice capire il motivo del suo malessere interiore (questo è di solito la base della terapia psicologo). Poi non mancano strumento come i questionari o test a celta multipla dove il paziente aiuta meglio lo psicologo a capire le problematiche che lo hanno portato a colloquio.

Stipendio psicologo

Privato

Diciamolo subito: lo psicologo a differenza di altri mestieri sanitari non guadagna cifre importanti. Certo, per chi ha passione per questo campo di studi la psicologia potrebbe portare soddisfazioni anche economiche. Sicuramente l’esperienza, gli anni di praticantato, il numero di pazienti ascoltati sono parametri fondamentali per stabilire un prezzo ad ogni seduta. Possiamo dire dunque che uno psicologo in Italia porta casa tra i 1000 e 1200 euro.

Asl

Nelle aziende ospedaliere invece il lavoro dello psicologo è molto più remunerativo, perchè un professionista con alle spalle anni di esperienza può arrivare a toccare cifre importanti come 2.300 euro.

Differenze tra Italia e America

La differenza con gli Stati Uniti non è netta come si potrebbe pensare, anzi in alcuni luoghi d’Italia (ad esempio la Lombardia) uno psicologo guadagna annualmente più soldi di un collega americano. Li, come riporta il Center for Workforce Studies, uno psicologo guadagna in media dai 60.000 agli 80.000 dollari annui. Gli incassi però dipendono anche dal proprio stato di appartenenza: ad esempio fare lo psicologo in California permette di guadagnare in media meno rispetto ad un professionista di New York.

 

Cindy Delfini
Cindy Delfini
Cindy Delfini – Nata a Milano nel 1997, sono laureata in Scienze sociali per la globalizzazione presso l’Università degli Studi di Milano. Frequento la magistrale di Scienze politiche e di governo. Scrivo principalmente di spettacolo, lifestyle e attualità.
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments