Diego Pablo Simeone si conferma al primo posto nella classifica degli allenatori più pagati al Mondo. Nato in Argentina ma di origini italiane, è l’attuale allenatore dell’Atletico Madrid. E’ soprannominato el cholo, una parola di derivazione azteca che significa “incrocio di razze”, proprio ad indicare le sue origini miste. Cresce a Buenos Aires, nel quartiere Palermo e proviene da una famiglia semplice: la madre fa la parrucchiera, mentre il padre è venditore. Impara il calcio giocando per strada ed esordisce come calciatore a 17 anni, nel ruolo di centrocampista. Talento e grinta lo caratterizzano sin dagli inizi e, negli anni 90 approda in Italia, prima come giocatore del Pisa, poi nell’Inter e, infine, nella Lazio con la quale nel 2000 vincerà lo scudetto e la coppa Italia e poco più tardi la supercoppa.
Simeone Catania: gli esordi da allenatore
Quello che dimostra come centrocampista, El Cholo lo riporta a pieno nel suo ruolo di allenatore: tanta tattica ed aggressività. La sua fama come allenatore nasce in Europa, quando nel 2011 subentra all’esonerato Marco Giampaolo, diventando allenatore del Catania. Simeone era già reduce da una serie di vittorie in Argentina, prima con l’Estudiantes e poi con il River Plate ma è come allenatore del Catania che diviene una leggenda, imponendo il “cholismo”, la sua filosofia di pensiero con cui esprime una visione di calcio concreto e funzionale. Il Catania che all’epoca contava ben dieci calciatori argentini, tra cui Gomez e Maxi Lopez, riesce agevolmente ad ottenere la salvezza: memorabile diviene il derby contro il Palermo, vinto per 4 – 0.
Diego Simeone allenatore Atletico Madrid: quanto guadagna?
Diego Simeone è allenatore dell’Atletico Madrid dal dicembre del 2011, è tra gli allenatori più ricercati ed attualmente il più pagato. Con uno stipendio di 41 milioni di euro lordi (circa 24 milioni netti) è in cima alla classifica degli allenatori più pagati al mondo, senza contare i profitti derivanti dai vari contratti di sponsorizzazione. Lo seguono l’allenatore del Manchester City, Pep Guardiola, con 23 milioni di euro netti e Jurgen Klopp, allenatore del Liverpool con 17,5 milioni di euro netti.
Giovanni Simeone: chi è el cholito e quanto guadagna
Come spesso accade nello sport, anche il figlio di Diego Simeone, Giovanni, ha seguito le orme paterne, riportando lo stesso successo e mutuandone il soprannome: viene prontamente ribattezzato el Cholito! Nato dal primo matrimonio del Cholo con Carolina Baldini, Giovanni Simeone cresce nelle giovanili del River Plate, una delle squadre più rappresentative del campionato argentino insieme al Boca. Approda in Italia nel 2016 nel Genoa, collezionando 35 presenze e 12 goal. Attaccante completo, ottiene la sua consacrazione in Italia con la maglia della Fiorentina che veste ben 74 volte, dal 2017 al 2019, segnando 20 goal. Dopo una stagione anonima al Cagliari, quest’anno ha ripreso a segnare con il Verona di Igor Tudor che lo ha posto al centro del suo progetto tecnico, favorendone il gioco aggressivo e verticale. Anche se non può contare sulle cifre astronomiche guadagnate dal padre, el Cholito vanta uno stipendio di tutto rispetto. Secondo Transfer Market, la valutazione attuale del cartellino del Cholito sarebbe di 17 milioni di euro, con uno stipendio di 1,5 milioni di euro netti a stagione.