I cani di piccola taglia sono i preferiti di tanti perché in grado di adattarsi alla vita casalinga e quindi di fare compagnia ai padroni. Ci sono diverse razze anche di cani piccolissima taglia, ognuna con le sue peculiarità e i propri bisogni, che è importante conoscere nel caso se ne voglia acquistare uno.
Questo tipo di cani sono facili da portare con sé e hanno bisogno di meno cibo. Non per questo possono però dirsi meno impegnativi. Andiamo quindi a vedere nello specifico quali sono le principali le principali razze di cani piccoli che possono fare al caso di ognuno.
Cani piccolissima taglia pelo corto, quali sono
Partiamo dal Chihuahua che è molto probabilmente il cane piccolo per antonomasia. Si tratta di un cane all’incirca sui 20 centimetri: il più piccolo di tutti. Il Chihuahua più comune è a pelo corto, il che lo fa sembrare ancor più minuto. Affettuoso e coraggioso, non ha paura dei cani più grandi. E’ anche un buon guardiano della casa e in alcuni casi abbaia spesso. Rimane uno dei più richiesti.
Di statura leggermente maggiore è il Bull Terrier miniature, una razza molto particolare. Testa ovale, orecchie dritte, grande muscolatura: è un cane molto forte nonostante sia tra i cani di taglia piccola.
C’è poi il Carlino, cane di razza cinese, anche lui molto singolare. Può considerarsi un mini mastino. Anche in questo caso si tratta di un cane di piccola taglia con il pelo corto dal carattere affettuoso e socievole, perfetto per le famiglie.
Tra i cagnolini piccolissimi annoveriamo anche il Pinscher nano, che appartiene alla famiglia dei Pinscher tedeschi. In passato veniva utilizzato come cane da caccia perché molto veloce. Oggi è un carissimo cane da compagni, dotato di grande dolcezza. Qui siamo sui 30 centimetri.
Anche il Boston Terrier è uno dei migliori cani piccola taglia da compagnia. Animale facile da ammaestrare e dal pelo molto corto. Veramente tra i più consigliati.
Non si può dimenticare poi il Bassotto (anche detto Teckel) è uno dei cani più carismatici ma anche molto affettuoso. La sua particolarità è la forma allungata del corpo, e anche lui ha il pelo corto. Ci sono diverse tagli di questa razza, che veniva usata per la caccia ai conigli.
Il griffone di Bruxelles rientra tra i cagnolini piccolissima taglia, tuttavia ha grande forza fisica. È un cane allegro e vivace, ma allo stesso tempo facile da gestire in casa, inoltre è molto bravo a fare la guardia. Ha un pelo morbido con lunghi baffi.
Il Bulldog Francese è una razza, originaria dell’Inghilterra ed è anch’essa di piccola taglia e a pelo corto. Somiglia un po’ al Boston Terrier, ma è più muscoloso. Di base è molto tranquillo e adatto per questo ai bambini.
Il Beagle non può considerarsi uno dei cagnolini piccoli, ma è molto apprezzato come cane da compagnia. Parliamo di un piccolo segugio inglese e anche lui un tempo cane da caccia, per questo bisognoso di spazi aperti. Ha un carattere molto socievole.
Lo Yorkshire terrier è un cane di piccola taglia, ma dal pelo più lungo degli altri, che cade uniformemente sui due lati. Anche lui di origini inglesi. Si tratta di una cane da compagni molto vivace. Intelligente, ama stare con la sua famiglia e con gli altri animali, mai da solo. E’ molto fedele al padrone.