sabato, Giugno 10, 2023
HomeLifestylePasta e piselli, come si preparano? Ecco la ricetta napoletana

Pasta e piselli, come si preparano? Ecco la ricetta napoletana

Pasta e piselli rappresenta un primo piatti davvero semplice da fare e gustoso, nonché uno dei migliori modi per gustare i piselli freschi di stagione. Gli ingredienti per realizzarla sono pochi e semplici e viene fuori un piatto sano in poco più di mezz’ora. Il procedimento è davvero facile e prevede la cottura a risotto della pasta, insieme ai legumi e a una cipolla stufata. Questo renderò la pietanza morbida e davvero deliziosa per il vostro palato. 

Questo piatto può essere cucinato in ogni periodo, ma l’ideale è preparalo nella stagione primaverile. Rappresenta inoltre una soluzione semplice ma saporita: allo stesso tempo parliamo di un cibo genuino. I piselli in particolare possono rendere interessanti diversi piatti, sia che si voglia fare una cremosa vellutata per la cena, sia che si intenda preparare un piatto fresco come gli spaghetti. Pasta e piselli la si può fare in tante versioni, da quella vegetariana a quella alla napoletana (quindi pasta piselli e pancetta). I piselli cuociono in breve tempo e questo semplifica di tanto le cose. 

Pasta e piselli, come prepararla 

Andiamo quindi a scoprire come si può preparare la pasta con i piselli, tenendo conto che ci vuole davvero poco tempo e poca fatica. La prima cosa da fare è quella di sgranare i piselli e raccoglierli in una ciotola: si possono usare anche quelli surgelati. A questo punto prendere una cipolla, eliminandone la base, e tagliarla a metà. In questo modo risulterà più pratico andare a affettarla in parti molto sottili, per poi farla stufare in una casseruola insieme all’olio d’oliva. 

Metteteci anche un mestolo di acqua bollente, che sarà la stessa acqua in cui lesserete successivamente la pasta. Nel momento in cui questa sarà diventata trasparente, aggiungete i piselli e mettete sale e pepe insieme a un altro mestolo d’acqua. Cuocete quindi il tutto per circa dieci, ma anche quindici minuti. Intanto che attendete che si cuocia andate a lessare la pasa a metà cottura, per poi scolarla con un mestolo forato e passarla nella casseruola insieme ai piselli.  

Da ora potete continuare la cottura risottando la pasta, questa per soli cinque minuti, andando ad aggiungere un mestolo d’acqua di cottura ogni volta che si assorbe quello di prima. Alla fine spengete e mettete il parmigiano reggiano grattugiato e salate e pepate ancora a vostro piacimento. Quindi mescolate nuovamente e il piatto è pronto. Ora potete servirlo nei piatti ai vostri invitati, se ne avete. 

Tra i consigli che possiamo dare c’è quello di conservare la pasta con piselli per un giorno al massimo, in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione della pasta e piselli, si possono tuttavia congelare solo i piselli cotti se avete usato quelli freschi. Inoltre se volete aggiungere una nota aromatica alla vostra ricetta pasta e piselli, potete mettere una spolverata di noce moscata per gli amanti delle spezie. Mentre qualche fogliolina di timo è la cosa ideale per coloro che invece non sanno rinunciare alle erbe profumate. 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments