Conviene puntare sulle azioni Nokia? Il colosso di Espoo, Finlandia, rimane ancora oggi una delle corporation più importanti nel mondo, con un fatturato sempre consistente. Sarà così anche nel 2022? Scopriamolo insieme parlando anche della storia della società.
Nokia: la storia del colosso finlandese
Nokia Corporation è una delle aziende finlandesi più note al mondo e sicuramente non ha bisogno di chissà quali presentazioni. Venne fondata nel lontanissimo 1865, in un momento in cui erano poche al mondo le entità che si occupavano di elettronica. Infatti, la Nokia era specializzata nella vendita dei primi sistemi di telecomunicazione.
Nel corso dei decenni Nokia è diventata leader mondiale nella vendita di telefoni cellulari e prodotti informativi. Nokia è riuscita ad essere sempre competitiva nonostante il successo di altre società più strutturate a livello mondiale come quella della Silicon Valley. La stabilità finanziaria al contempo non ha mai visto ostacoli, nonostante il crollo delle azioni del 2011 quando Stephen Elop era il Ceo della società.
Nel 2012 la società però paga il prezzo alto della crisi dell’anno precedente licenziando oltre 10.000 persone che lavoravano nelle sedi tedesche, finlandesi e canadesi.
Due anni dopo la società si riprende parzialmente acquistando Alcatel-Laucent, ma gli utili rimangono al di sotto delle aspettative rispetto alle previsioni degli analisti. Comunque, nonostante tutte le turbolenze degli ultimi anni, rimane una multinazionale di grande valore e affidabilità.
Andamento titolo Nokia
Analizziamo ora per sommi capi quanto conviene possedere le azioni Nokia. Bisogna subito dire che quando si parla di quotazioni di mercato tutto dipende dalle oscillazioni economiche.
Partiamo col dire che nel quarto trimestre del 2020 la società ha registrato un fatturato di 6,5 miliardi di euro, riuscendo a fare meglio rispetto al 2019. Nel 2021 l’utile di Nokia raggiunge invece la somma di 352 milioni di euro, un aumento di 99 milioni rispetto allo stesso periodo del 2020.
Conviene quindi investire in quotazioni Nokia? Il costo di ogni azione si aggira attorno ai 5/7 euro. Tale prezzo come detto dipende molto dal clima economico che si respira tra i mercati.
Per acquistare una azione Nokia si consiglia di farlo o attraverso una banca nazionale (soprattutto se le cifre da investire superano il migliaio di euro); o tramite una piattaforma online, come ad esempio eToro, che a volte diventano più convenienti rispetto alle banche ordinarie (esistono ad esempio piattaforme online che permettono con soli 50 euro di iniziare ad investire).
Azioni Nokia: le previsioni 2022
Nel 2022 gli analisi si aspettano un grande balzo in avanti delle azioni di Nokia.
E’ bene ricordare che investire denaro è sempre un rischio, a maggior ragione quando si parla di azioni e società quotate in borsa. Se si vuole prendere il rischio di investire, si consiglia di acquistare le azioni della società finlandese facendosi aiutare dagli esperti del settore. Tuttavia, a causa del momento attuale è bene riflettere prima di compiere qualunque scelta.