sabato, Giugno 10, 2023
HomeLifestyleCopriforno fai da te, come realizzarlo? Ecco 10 idee facili e veloci

Copriforno fai da te, come realizzarlo? Ecco 10 idee facili e veloci

Per quanto riguarda il copriforno, non è per niente facile trovare in commercio, né online né in negozio, qualcosa di originale. Per questo motivo a volte una scelta fai da te può essere la cosa migliore. Sappiamo infatti che le cose fatte in casa hanno sempre un maggior valore, e può valere anche per un copriforno fai da te.  

Il copriforno è un accessorio chiave per chi predilige una cucina ordinata, ma anche esteticamente migliore, e si può realizzare in stoffa. La sua funzione può essere sia quella di abbellire il forno che quella di celare cosa c’è al suo interno e degli eventuali difetti dello stesso. C’è anche chi opta per un coordinato con le tende. 

Come fare un copriforno fai da te

Vediamo allora come realizzare un copriforno di stoffa. Innanzitutto posizioniamo tutto il materiale essenziale su un tavolo per gestire meglio la cosa. Prendiamo poi la stoffa e andiamo ritagliare con le forbici un rettangolo lungo più o meno il triplo della larghezza. Facciamo poi un secondo rettangolo un po’ più largo che lungo e infine un terzo i cui bordi si vanno a risvoltare verso l’interno. Dopodiché pieghiamo e cuciamo insieme gli altri due rettangoli e cuciamo a circa mezzo centrometro dai bordi.  

Si deve poi piegare il primo rettangolo di stoffa e mettere i segni per realizzare le bretelle. Lo si fa ritagliando due strisce di stoffa la cui lunghezza è a vostra discrezione. Una volta eseguito ciò possiamo cominciare a imbottire il copriforno con l’ovatta. E’ necessario tenere tutto bloccato con degli spilli, e dopo cuciamo l’ovatta lungo i bordi della stoffa. Ora il copriforno fai da te è pronto e lo si può decorare a proprio piacimento usando la fantasia, con del filo e varie decorazioni. Ricordiamoci sempre però di fare attenzione a fare una cucitura superficiale per non compromettere l’integrità del copriforno.  

Nelle cucine moderne spesso i copriforno sono realizzati in tessuti tecnologici, adattandosi allo stile della stanza, e non ci si riferisce solo al colore. L’idea è quella di optare per un modello non in lino o cotone né in panno, ma in tessuto sintetico come poliestere e in colori come grigio o bianco sporco o con stampe astratte e futuristiche. 

Copriforno, 10 idee semplici 

Offriamo allora qualche spunto per dei copriforni fai date facile e veloce da realizzare. Intanto un copriforno con fiori è l’idea più comune. I fiori stanno sempre bene come decorazione e si può scegliere il colore che si preferisce. Un’altra soluzione è il copriforno natalizio, perfetto per il periodo di Natale, magari raffigurante diversi paesaggi invernali e scene festive, con il rosso colore predominante. 

Per case al mare è ideale magati con dei limoni, che rimandi a determinati profumi e odori. Anche dei ghirigori possono essere la scelta giusta. Altra idea classica è quella dei cuori: se ne può mettere uno solo al centro o tanti più piccoli sparsi. 

Per chi invece preferisce una cosa più semplice anche un copriforno a quadri può andar bene, colorato a piacimento. Gli amanti della semplicità possono anche decidere per un solo colore: magari un copriforno blu, moderno e al tempo stesso grazioso. 

Consigliamo anche un copriforno con una frase che vi piace, si tratterà di un accessorio personalizzato al massimo. Si può fare anche una con una tasca portaoggetti. Se si vogliono avere altre idee si possono poi consultare dei tutorial copriforno.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments