sabato, Giugno 10, 2023
HomeSocietàCoco Chanel, perché ad oggi è così importante conoscerla? Ecco la sua...

Coco Chanel, perché ad oggi è così importante conoscerla? Ecco la sua storia

In tanti, se non tutti, conosco la storia di Coco Chanel, ma sono pochi coloro che sanno il motivo per cui la sua figura ha assunto grande importanza anche ai giorni nostri. Si consideri che proprio grazie a lei, che viene considerata la stilista più rivoluzionaria del Novecento, se abbiamo oggi un’idea di donna emancipata e in carriera. 

Gabrielle Bonheur Chanel nasce in Francia, precisamente a Saumur, il 19 agosto del 1983. Viene dubito affidata all’orfanatrofio di Aubazine dal padre, insieme alle sue sorelle. Il soprannome Coco deriva dalla canzone Qui qu’va Coco?, che lei cantava molto bene quando si esibiva in alcuni caffè-concerto. 

Coco Chanel, la sua storia 

Coco Chanel comincia come commessa presso il negozio di biancherai Maison Grampayre e lì impara a cucire. La prima innovazione della stilista sono i cappelli leggeri in paglia e nastri di riso, non ingombranti e imponenti come quelli che andavano di moda in quegli anni. Gli standard della Belle Epoque non si le addicono, così come tutta quella complessità nel modo di vestire del suo tempo. Infatti le sue creazioni, gli abiti Coco Chanel, che diventeranno richiestissime, assecondano molto di più il corpo. La crescente fama porterà Chanel a trasferirsi prima a Parigi e poi a Deauville, dove aprirà i suoi primi negozi. 

La stilista farò grande uso del jersey non soltanto per i sottabiti, ma sarà una costante anche dei Coco Chanel abiti. Le donne iniziano con lei a vestirsi un po’ come gli uomini, ad esempio attraverso l’uso della giacca, e uniscono sempre lo stile alla sobrietà. Nello stile Coco Chanel gli accessori sono poi sempre un punto fondamentale: bigiotterie in perle e colori diversi, dal blu al beige. In questi anni nasce la linea più semplice possibile e capace di rendere ogni donna uguale, la petite robe noir. 

Arriviamo quindi all’importanza della figura di Coco Chanel stilista, che ovviamente risiede nei cambiamenti che ha portato a livello di stile e di approccio della donna. Iniziamo col dire che è stata lei la prima stilista che ha dato il suo nome a una fragranza: ci riferiamo a Chanel n°5. Da notare anche il nome scelto, molto semplice. Inoltre ha anticipato tutti quanti anche nell’unione di bigiotteria e alta moda. Ha percepito con largo anticipo i cambiamenti dei tempi e si è adattata alle conseguenze, tanto che oggi viene considerata la prima donna d’affari nel campo della moda. 

La seconda fase della carriera  

Le cose si complicano con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, che porta diversi problemi alla sua casa di moda: addirittura lei stessa sarà accusata di collaborazione con i nazisti. La stilista Chanel rientrerà solo nel ‘54 a 71 anni, quando se la dovrà vedere con nuovi avversari come ad esempio Christian Dior e il suo New Look. Nel 57′ gli verrà consegnato l’Oscar della moda, ovvero il Neiman Marcus Award.

In parallelo Chanel porta avanti una carriera da costumista. Morirà nel 71’ e ne raccoglierà il testimone dell’alta moda Karl Lagerfeld, che tradurrà i codici della stilista in chiave moderna. Il marchio Chanel rimane tutt’oggi uno dei più famosi al mondo, nel soltanto nel settore della moda. Se pensiamo oggi a Chanel moda pensiamo a qualcosa di rivoluzionario.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments