martedì, Novembre 28, 2023
HomeLifestyleRazze pesce rosso, quante varietà esistono? Quali sono i più comuni? Tutte...

Razze pesce rosso, quante varietà esistono? Quali sono i più comuni? Tutte le risposte

I pesci rossi sono animali domestici molto diffusi in Italia e nel mondo: ogni famiglia, prima o dopo, ne ha avuto uno o forse anche di più. Ma non tutti sanno che anche tra i famosi pesciolini rossi ci sono tante razze e sottorazze, alcune più comuni di altre, mentre non esistono molte guide dettagliate al riguardo. Come riconoscere una razza dall’altra? Ecco un piccolo inventario!

Pesci rossi razze: come riconoscerli e quanti sono?

Il pesciolino rosso tipico è conosciuto per il suo colorito rosso-arancio: in inglese, infatti, è conosciuto con il termine goldfish, che significa letteralmente “pesce dorato“. Lo si trova nelle case abitualmente, nella sua boccia o nel suo acquario, ed è forse uno dei più semplici da trovare, acquistare e mantenere. La boccia, tuttavia, è severamente vietata per chi vuole mantenere in salute il proprio animaletto con pinne.

Un acquario è sicuramente molto più indicato, dato che questi animali si adattano all’ambiente in cui vivono: deve essere delle giuste dimensioni e dotato di filtri depurativi appositi. Le razze più comuni da trovare sono:

Pesci rossi a coda singola

  • Pesce rosso comune: corporatura robusta, deve essere cresciuto in compagnia dei suoi simili o altri pesci, è di colore rosso-arancio (talvolta dorato) e può crescere fino a 20 cm.
  • Pesce rosso cometa: mantiene la corporatura robusta, ma è longilineo e allungato con una coda biforcuta. Raggiunge i 20 cm e ha una colorazione che varia dal giallo, al rosso, all’arancio e l’argento.
  • Pesce rosso shubunkin : originario del Giappone, sta bene in acqua fredda, è snello e allungato e può vivere molto a lungo (fino a 20 anni) se ben allevato. Si tratta del tipico: pesce rosso macchie nere. Ma presenta anche un misto di squame color oro, rosso e giallo.

Pesci rossi a coda doppia

  • Pesce chicco di riso: i pesci chicchi di riso sono pesciolini minuscoli e tondi, coperti di squame che ricordano proprio i chicchi. Sono pesci molto delicati, sconsigliati a chi non ha esperienza.
  • Pesce rosso bubble eye: allevato dalle grandi famiglie nobiliari cinesi, ha due enormi sacche ai lati degli occhi. Si tratta di un pesce delicato, le loro sacche impediscono una vista regolare e per loro sono sconsigliati acquari affollati e spigolosi. Se allevati bene, possono vivere fino a 10 anni e crescere fino a 15 cm.
  • Pesce rosso ryukin: pesciolino giapponese caratterizzato da una gobba vicino alla testa, ha un corpo ovoidale e vive in media meno delle altre razze. Se allevato bene, cresce fino a 15 cm e vive dai 5 ai 10 anni.
  • Pesce rosso fantail: si distingue dagli altri per la sua forma particolarmente ovale, ma soprattutto per la sua doppia pinna. Può essere tenuto facilmente anche per chi ha poca esperienza con gli acquari: se allevato con cura, può vivere fino a 10 anni.

Pesci rossi acquari: prezzi e come sceglierli

Ogni pesce rosso ha un habitat preferenziale a seconda delle sue caratteristiche fisiche, come abbiamo potuto notare in questa breve lista delle razze più comuni. La scelta dell’acquario adatto all’animale dovrà dunque essere fatta con molta attenzione ed in base alla razza.

I prezzi degli acquari variano molto: possono partire dai 50 euro e arrivare fino alle diverse centinaia.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments