Siamo ormai in piena estate e da tempo abbiamo cominciato a preferire piatti freschi dal gusto leggero, che ci gratificano senza appesantirci. Le nostre tavole si sono arricchite di frutta di stagione e verdure crude, ma è importante non far mancare le proteine nella nostra dieta. Esistono alimenti in grado di soddisfare questa esigenza, salvaguardando il piacere di un piatto estivo, veloce da preparare e facile da digerire. La bresaola di tacchino è uno di questi.
Si tratta di un salume dal gusto leggero, uno dei più apprezzati fra gli Italiani. La più conosciuta è senz’altro la bresaola di manzo, in particolare quella della Valtellina, ma ne esistono diversi tipi.
Tra le più indicate per la cucina estiva è la bresaola di tacchino. Nel tacchino proteine ogni 100 grammi ammontano a 29; le calorie della bresaola sono invece circa 150. Ciò vuol dire che si tratta del cibo perfetto da consumare in estate, quando l’obiettivo principale è rimanere in forma, ma l’attività all’aria aperta, i viaggi e i tuffi in mare necessitano di un’alimentazione sana, che ci sostenga senza appesantirci. Esaminando tutti i valori nutrizionali bresaola, vedremo che sono molti i vantaggi nel consumare questo alimento, utile per un’infinità di ricette.
Bresaola di tacchino valori nutrizionali
Per produrre la bresaola tacchino viene utilizzata la fesa, cioè la parte più tenera dell’animale. I petti di tacchino interi vengono selezionati, lavorati e successivamente trattati con aromi. Avvolta nel suo budello, la bresaola viene infine comodamente affettata. Oltre alle qualità già citate, come buona percentuale di proteine bresaola e contenute kcal bresaola, va evidenziata la presenza ridotta di lipidi saturi. Ne consegue un limitato rischio colesterolo.
I valori nutrizionali tacchino dimostrano quanto sia consigliabile consumare questo tipo di carne bianca, più leggera e digeribile, ma anche perfetta in caso di dieta mirata alla perdita di peso. Infatti nel tacchino calorie basse ed estrema versatilità rendono semplice la preparazione di gustosi piatti estivi. Con la fesa di tacchino salume ricette favolose possono essere realizzate in poco tempo.
Ricette con la bresaola
La bresaola di tacchino si presta alla realizzazione di moltissime ricette. Naturalmente può essere consumata così com’è, magari accompagnata da un’insalata, ma a volte si ha bisogno di essere coccolati e un piatto un po’ più elaborato soddisfa meglio questa esigenza.
Bresaola calorie basse, bresaola proteine alte, bresaola valori nutrizionali importanti: ecco tre ragioni che rendono facile la scelta di questo ingrediente per arricchire i nostri piatti. Possiamo realizzare dei semplici tramezzini, aggiungendo ad esempio dello stracchino, oppure arrotolare le fette di bresaola a formare piccoli coni, da farcire seguendo i nostri gusti e la nostra fantasia. Poche calorie 100 gr bresaola significheranno mantenere in forma il nostro corpo, senza deludere le nostre papille gustative.
Tacchino valori nutrizionali
Essendo una tra le carni bianche, il tacchino è certamente da considerarsi più salutare e dietetico rispetto alla carne rossa. Può essere consumato anche 3 o 4 volte alla settimana ed è indicato per chi vuole dimagrire, ma anche per chi soffre di malattie cardiovascolari e deve abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Le proteine tacchino, insieme a una buona fonte di ferro, la vitamina B12 e i sali minerali, garantiscono alla carne di tacchino valori nutrizionali importanti.
Per preservare le proprietà nutritive dell’alimento è consigliabile la cottura alla piastra, al forno o al vapore. È bene privare le carni della pelle, che è la parte più grassa, e accompagnarle con verdure crude o lessate. Preferendo il petto di tacchino valori nutrizionali e leggerezza sono garantiti.
Dopo aver esaminato le proprietà del tacchino e in particolare della bresaola, non si può che essere felici di vederli comparire nei nostri piatti estivi, nella loro semplicità o arricchiti da verdure e spezie, che rendono il loro sapore ancora più gustoso.