sabato, Settembre 30, 2023
HomeSocietàDamiano Tommasi, chi è? Partito, sindaco, curriculum, moglie, programma

Damiano Tommasi, chi è? Partito, sindaco, curriculum, moglie, programma

Damiano Tommasi è un sindaco, un dirigente sportivo e un ex calciatore italiano. Oggi avremo la possibilità di conoscere nello specifico la vita privata, la carriera calcistica e la carriera politica di questo uomo di successo. Continua a leggere per saperne di più.

Vita privata

Damiano Tommasi è nato nel comune di Negrar (Verona), il 17 maggio del 1974, ha quindi 48 anni e sta sotto il segno zodiacale del Toro. Proviene da una famiglia umile e risulta il terzo di cinque figli. Damiano è stato cresciuto da ideali forti, che lo portano oggi ad agire per migliorare la vita delle persone: è un seguace di Don Lorenzo Milani e fondatore di una scuola bilingue. L’uomo risulta sposato dal 1996 con Chiara Pigozzi, insieme hanno sei figli: Camilla, Beatrice, Samuele, Susanna, Aurora ed Emanuele. Non siamo a conoscenza di altri aspetti della sua vita privata, ma possiamo dire che gran parte di essa viene mostrata all’interno dei suoi social:

Carriera calcistica

La carriera di Damiano Tommasi Calciatore ebbe inizio nel 1993 e si concluse 2009. Questa passione ebbe però origine all’età di 11 anni, quando debuttò con il comune Negrar, apprendendo le basi di questo sport. Poco dopo si trasferì nel San Zeno, dove divenne difensore centrale. Promettente già da piccolo, venne chiamato a giocare a soli 20 anni nel Verona, che in quel periodo stava in serie B. Una delle esperienze che segnò maggiormente la sua carriera fu l’essere centrocampista per la Roma: questa squadra gli diede la possibilità di vincere uno scudetto e una Super Coppa Italiana. Riuscì ad entrare anche in Nazionale, contando 25 presenze e un goal. Dal 2011 al 2020 fu anche presidente dell’Associazione Italiana Calciatori. Tommasi Damiano ha avuto anche la possibilità di giocare in nazioni come Inghilterra e Spagna, dove i suoi compagni di squadra lo chiamavano “Il Chirichetto” e “Anima Candida”. 

Carriera politica

Damiano ha scoperto la sua passione per la politica durante gli anni passati da presidente dell’AIC. Questa grande opportunità gli permise infatti di coltivare la giusta esperienza per intraprendere questo tipo di attività. Durante il mese di gennaio si candidò come Sindaco di Verona, appoggiandosi alla coalizione del centro-sinistra (come M5S, PD, PSI, EUROPA VERDE, VOLT E DEMOS). Il 12 giugno del 2022 ottenne il 40% dei voti, che gli permisero di accedere al ballottaggio con il precedente sindaco Federico Sboarina. Il 26 Giugno del 2022 riuscì invece ad ottenere il 54% dei voti, diventando Sindaco. Le parole che usò per spiegare la sua ispirazione nel diventare sindaco furono: «Ho deciso di candidarmi perché vorrei mettermi al servizio di Verona. Per costruire, insieme, un domani diverso per la città in cui stanno crescendo i miei sei figli. Da tanti anni ormai lavoro con i bambini e i ragazzi, e so bene che sono loro il nostro vero futuro: si meritano una città diversa, che coltivi le loro aspirazioni e che li aiuti a realizzare i loro sogni»

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments