sabato, Giugno 10, 2023
HomeLifestyleRicette Pancake, sapore Usa a colazione

Ricette Pancake, sapore Usa a colazione

La colazione “made in USA” è tra le più variegate colazioni al mondo. Sulla tovaglietta all’americana, ogni mattina, gli statunitensi mettono pancake, muffin, donald, uova, bacon, e chi più ne ha più ne metta. Il dolce e il salato si alternano in un connubio di sapori e di odori che fanno, letteralmente, venire l’acquolina in bocca anche a chi ha l’abitudine di bere solo un caffè. Noi italiani siamo molto legati alle nostre tradizioni culinarie però, essendo dei buongustai, non neghiamo al palato la possibilità di assaggiare nuove cose. È ancora lontana dalle nostre tavole mattutine l’idea di cucinare di prima mattina delle uova strapazzate, ma siamo più che felici di gustare delle deliziose frittelle americane, quelli che gli americani chiamano pancake soffici.

Pancake ricetta, storia

L’idea comune che riconduce la ricetta pancake come tipicamente americana non è esatta. Tornando indietro nella storia fino ad arrivare nel 500 a.C., troviamo tracce di ricetta per pancake già tra i popoli dell’antica Grecia. Le “teganitas” erano per i greci delle focaccine preparate mescolando gli ingredienti come farina, acqua, olio, miele e formaggio.

Nella Roma imperiale “alita dolcia” era una focaccia con latte, uova, farina e spezie che i romani avevano ereditato dagli stessi greci. Veniva servita solo sulle tavole dei nobili ed essendo un impasto pancake senza lievito somigliava più alle moderne crepes che alle tipiche frittelle americane. Successivamente, durante il Medioevo, la ricetta dei pancake si è diffusa in Europa, dalla Germania all’Olanda fin nella lontana Scozia, noti con il nome di “scones”, e persino in Russia.

Come si fanno le frittelle americane

A questo punto ci staremo chiedendo: “Ma qual è l’originale ricetta pancake americani?” Per capire come si fanno i pancake partiamo dagli ingredienti pancake che in genere sono gli stessi dei pancake ricetta facile dell’antica Grecia, ossia: uova, farina, latte, zucchero, burro e lievito. La procedura come fare pancake americani non è tanto diversa da altre preparazioni per dolci. Difatti, dopo aver separato i tuorli dall’albume, si monta il bianco dell’uovo con lo zucchero fino a quando l’impasto non appare spumoso così come prevede la ricetta.

In un’altra ciotola, i tuorli andranno a formare un nuovo composto con il latte, il burro e la farina setacciata. Quest’ultima deve essere aggiunta un poco alla volta insieme al lievito. Con un movimento lento, dal basso verso l’alto, i due impasti dovranno essere miscelati insieme. Questo fino a creare il composto finale per la preparazione dei pancake americani.

Per quanto riguarda la cottura è sufficiente munirsi di una padella ampia e antiaderente. Quando il fondo del tegame è abbastanza caldo, con l’utilizzo di un mestolo si preleva dalla ciotola la quantità giusta di impasto per fare una singola frittella. Una volta che la frittella apparirà cotta da entrambi i lati si proseguirà con la preparazione di altre frittelle, fino a che il composto non sarà terminato.

Decorare i pancake: dolce o salato?

Ora che abbiamo visto nel dettaglio come fare i pancake possiamo passare alla fase della decorazione, così come prevedono le varie ricetta per pancake. Essendo questo un alimento prettamente consumato a colazione, i condimenti sono quasi tutti di tipo dolce. In primis, c’è lo sciroppo d’acero che rappresenta il connubio perfetto, se non il più conosciuto, tra le ricette pancake.

Ma anche il miele, così come il caramello e la crema al cioccolato, sono accostamenti azzeccati e deliziosi. Per chi invece vuole dare a queste frittelle una prerogativa diciamo “salutare”, può scegliere di aggiungere della frutta di stagione o anche delle noci o mandorle, il tutto addolcito con una nevicata di zucchero a velo.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments