Il chirurgo è una delle professioni sanitarie più rispettate in assoluto e con più responsabilità. Come tutti i sanitari anche il chirurgo deve avere, oltre le capacità tecniche, anche amore e rispetto per le persone.
Per praticare questa professione un chirurgo deve necessariamente completare la laurea in medicina, dalla durata complessiva di sei anni, e specializzarsi in un specifico settore.
In questo articolo parleremo del guadagno mensile di un chirurgo plastico, il cui compito è quello di ricostruire parti del corpo.
Cosa fa un chirurgo plastico?
Prima di tutto bisogna dire cosa fa in generale un chirurgo. Questa è una professione che contempla varie sfaccettature e opera praticamente in tutte le zone del corpo umano. Infatti, ogni parte del corpo presenta peculiarità anatomiche uniche e specifiche. Per tale motivo il chirurgo deve essere competente a capire e a risolvere il problema del proprio paziente mediante un’operazione definitiva appunto “chirurgica”.
Per diventare chirurgo occorre ovviamente possedere laurea in medicina. Centinaia di migliaia di ragazzi ogni anno, con lo scopo di entrare negli atenei, studiano per superare i test d’ingresso. Questi ultimi sono propedeutici per accedere a tutte le facoltà sanitarie. Completati i sei anni e ottenuta la laurea, arriva il momento in cui l’aspirante chirurgo sceglie la specializzazione che desidera.
Il chirurgo plastico, a differenza dei suoi colleghi, si occupa della ricostruzione, mediante svariate tecniche, delle varie componenti che costituiscono il corpo umano. Viene definito plastico perchè si trova spesso a maneggiare materiali plastici che appunto sono costruiti appositamente per ricostruire tessuti, fasce muscolari ecc.
Chirurgo plastico stipendio
Quanto guadagna un chirurgo plastico? Ora veniamo alle cifre guadagnate da un chirurgo di questo tipo. C’è da dire che è una delle professioni più remunerate in assoluto e non tutti riescono a coronare il loro sogno. Dal punto di vista del prestigio potremo paragonare la professione di chirurgo a quella del notaio. Insomma, parliamo di un mestiere destinato a persone veramente capaci.
In Italia lo stipendio medio è di 3000 euro mensili. Tuttavia, bisogna specificare che lo stipendio è direttamente proporzionale all’esperienza sul campo. In altre parole, un chirurgo con 30 anni di esperienza percepisce più denaro di un collega neo laureato.
Una differenza particolare riguarda invece i chirurgi plastici, perché sono quelli che si trovano più frequentemente negli ospedali delle nostre città. Questa tipologia di chirurgo è una delle più richieste perchè le persone richiedono spesso interventi non eccessivamente invasivi come ad esempio la ricostruzione del naso.
Stipendio chirurgo plastico: in Svizzera e a Dubai
Quanto guadagna un chirurgo in Svizzera? E nella città di Dubai (Emirati Arabi Uniti)?
Questa professione in terra elvetica è molto considerata, un chirurgo infatti può arrivare a guadagnare 6.400 franchi (più di 5000 euro mensili). Bisogna però ricordare che in Svizzera la sanità pubblica praticamente è quasi inesistente.
A Dubai un chirurgo guadagna cifre esordibanti. Negli Emirati Arabi, come in Svizzera, il costo della vita è molto più alto che in Italia. Un chirurgo plastico a può guadagnare uno stipendio medio annuo di circa € 58.550.