venerdì, Giugno 9, 2023
HomeLifestyleVolpino di pomerania, ecco le regole da conoscere prima di acquistarlo

Volpino di pomerania, ecco le regole da conoscere prima di acquistarlo

Il volpino di Pomerania è una razza di cani famosa per il fatto che attrae molti aristocratici ad averne una: anche la reggina Vittoria lo possedeva. Il pomerania, simbolo quindi di uno stato sociale elevato, è un cane d’appartamento che rappresenta l’ideale per chi non vuole stare da solo e desidera un cane pur avendo poco spazio per accoglierlo. Il volpino di pomerania è anche chiamato Spitz tedesco nano ed è un compagno fedele, pulito ed obbediente. 

Con lui serve davvero tanto affetto e del tempo per dedicargli attenzioni, è infatti perfetto per gli anziani, mentre non è molto indicato per i bambini, proprio a casa della sua delicatezza. Si tratta di un cane che spesso viene portato ad esibizioni e gare di bellezza, è una piccola taglia, dal mantello folto e con la testa e il muso molto piccoli. L’aspettativa di vita di questa razza si aggira tra i dodici e i sedici anni. 

Volpino di pomerania, perché comprarlo e perché no 

Essendo piccoli hanno un costo ridotto in termini di cibo, cure e trasporti. Sono infatti ammessi sugli aerei in cabina con i padroni e durante le passeggiate non creano molti problemi. Chi ha un volpino di pomerania (o pom) lo descrive come un cane felice e con cui divertirsi e passare la giornata. Sono energici e iperattivi quando c’è qualche evento che li esalta ma si calmano se la situazione è tranquilla. Le loro esigenze sono semplici e basta farli sfogare quando lo desiderano. 

Il volpino pomerania è un cane molto intelligente e gli si possono insegnare tante cose e provare a fargli fare tante cose. Il pom è desideroso di imparare e il processo di insegnamento può essere divertente anche per noi, dal momento che poi sono anche molto obbedienti e adatti all’addestramento. Anche dal punto di vista della salute parliamo di un cane che non dà grossi problemi, perché nonostante il loro aspetto soffice sono dei begli ossi duri. 

Tuttavia non ci si lasci ingannare dalla morbidezza di questa razza e soprattutto dalla sua reputazione. Il volpino di pomerania è anche un appassionato cane da guardia e prende molto sul serio il suo compito di controllo. Le sue orecchie si rizzando ogni qual volta c’è un rumore o un movimento inaspettato, anche se in apparenza sembrano essersi addormentati.  

Infatti questi cani sono abituati a dare l’allarme ad ogni incontro sospetto e questo a volte li rende un po’ problematici per chi vive in condomini con tante persone e quindi con grande possibilità di fare incontri con sconosciuti. La cosa in effetti può risultare fastidiosa per qualcuno. Ma d’altronde questa razza ha l’eredità dei Spitz nel sangue e i loro antenati tiravano le slitte e davano l’allarme quando venivano rilevati degli intrusi.  

La loro tendenza ad abbaiare è alta e questo è uno dei particolari svantaggi del tenere un volpino di pomerania, che tra l’altro è una cane molto insistente e non demorde quando vuole ottenere qualcosa. Essendo piccoli si intrufolano poi dappertutto. Il volpino di pomerania prezzo è abbastanza alto rispetto alla media e infatti il costo va dai 400 ai 1000 euro.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments