sabato, Settembre 30, 2023
HomeLifestyleCocktail analcolici, quali preparare a casa

Cocktail analcolici, quali preparare a casa

Con la stagione estiva il desiderio di dissetarsi nei diversi momenti della giornata è frequente, sia nei giovani che nei meno giovani. Durante le vacanze in giro per città, fra musei e passeggiate nei boschi, o al mare distesi sui lettini a godersi il sole e la brezza in spiaggia, i cocktail analcolici possono essere la risposta giusta. Un cocktail analcolico alla frutta è l’ideale per rinfrescarsi e affrontare al meglio la calura delle giornate, godendo di momenti di socialità con gli amici.

Cocktail analcolici: cosa sono e quali sono

Con cocktail analcolici si intendono tutte le bevande che non contengono alcool;  quindi non alterano il nostro equilibrio con gli effetti nocivi di questi ultimi, nel caso di assunzione di dosi eccessive. Ovviamente non si tratta solo di fare un succo di frutta o bere una bevanda gasata. Il cocktail è un insieme di gusti, magari con l’aggiunta di qualche sciroppo, zucchero o spezie.

Quali preparare a casa

I cocktail analcolici alla frutta rientrano nella categoria dei cocktail analcolici semplici. Se entrate in un bar e chiedete di potervi accomodare al tavolo per gustare un analcolico, a seconda dell’orario, vi serviranno un aperitivo analcolico o un dopo cena che completi il vostro pasto serale con drink analcolici.

Gli aperitivi analcolici, nei quali rientra l’aperitivo analcolico alla frutta detto anche aperitivo analcolico semplice si possono consumare prima dei pasti per stuzzicare l’appetito o per fare uno spuntino leggero e salutare a metà mattina.

Tra gli aperitivi analcolici semplici troviamo gli aperitivi analcolici alla frutta che sono semplici e veloci da preparare, anche a casa. Basterà prendere delle arance, dei limoni, del ghiaccio e del mango. Dopo aver spremuto nel bicchiere gli agrumi si aggiungono per guarnire la presentazione del cocktail analcolico frutta delle fette di mango e di limone, o anche dei pezzi di fragola che renderanno più colorato e appetitoso l’aspetto dell’aperitivo analcolico fatto in casa. L’aggiunta del ghiaccio completerà in freschezza il nostro drink. Se piace, un pizzico di zenzero o qualche foglia di menta.

Gli analcolici alla frutta sono quelli più delicati e digeribili, ideali anche per i più piccoli o per chi non vuole rinunciare ai piaceri della bevanda pur essendo a dieta.

Cocktail analcolici ricette

Tra le ricette cocktail analcolici vi consigliamo alcune fra le più famose. Iniziamo con il cocktail tropicale, facilmente replicabile. Scegliete succhi di frutta non zuccherati in modo da rendere la bevanda più leggera e digeribile. Sarà necessario procurarsi uno shaker per metterci del ghiaccio e successivamente aggiungere il succo di kiwi e quello di ananas. Solo a questo punto aggiungere un dolcificante grezzo, lo zucchero di canna per esempio. Shakerare bene e versare il drink ottenuto nei bicchieri precedentemente messi in frigo, per almeno mezz’ora, perché si rinfreschino bene.  Si può completare la presentazione con l’aggiunta di alcune foglioline di menta, qualche fetta di ananas e kiwi infilati in stecchini abbastanza lunghi in modo che risultino più alti del bicchiere.

Un altro famoso cocktail analcolico alla frutta è il Bellini Virgin. Per farlo in casa sarà sufficiente shakerare insieme 3 parti di spremuta di pesca, una parte di limone e un cucchiaio di succo di melograno. Versare poi il tutto in un bicchiere raffreddato in precedenza e riempirlo solo fino a poco più della metà per poter aggiungere l’acqua frizzante per arrivare alla quantità che il bicchiere può contenere. Decorare con uno spicchio d’arancia incastrandolo sul bordo del bicchiere.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments