venerdì, Giugno 9, 2023
HomeLifestyleTisana al biancospino, proprietà e benefici

Tisana al biancospino, proprietà e benefici

I benefici collegati all’uso della tisana al biancospino sono molteplici. BevBerendo ogni sera prima di addormentarsi una tisana biancospino, vi consente di rendere sicuramente migliore la vostra salute cardiaca. Difatti i vantaggi della pianta in questione sono veramente tanti e molto utili. Vediamo quali sono nello specifico.

I vantaggi della tisana al biancospino

Il biancospino in forma di bevanda è di grande utilità, per quanto riguarda la protezione del cuore. Infatti le proprietà a livello cardioprotettivo del biancospino pianta danno la possibilità di dilatare le arterie coronariche. Conseguentemente ciò consente di portare un quantitativo maggiore di sangue al cuore, comportando così una diminuzione della pressione sanguigna.

Pertanto quei soggetti che soffrono di tachicardia e che hanno delle aritmie ed extrasistole, bevendo il biancospino tisana potranno usufruire dei suoi ottimi benefici. Questo in quanto si tratta di un rimedio molto efficace, per quanto concerne la prevenzione di eventuali problematiche in quelle persone che sono a rischio di infarto.

Inoltre esistono a base di biancospino gocce ansia che rappresentano un ansiolitico di tipo naturale, nonché un sedativo molto valido.

Le sue proprietà a livello sedativo riescono a influire in modo benefico sull’insonnia, ma anche in caso di dolori mestruali e spasmi nell’addome.

Nel settore della cosmetica questa pianta viene usata nei prodotti ideali per la cute grassa, visto che il biancospino ha un’azione astringente ma pure normalizzante.

Mentre in cucina viene utilizzato non solo per le bevande, ma anche per la produzione di un tipo di marmellata un po’ astringente.

Preparazione della tisana biancospino

Per poter realizzare in casa questa bevanda così benefica, si ha bisogno dei seguenti ingredienti:

  • – Un cucchiaino di bacche di biancospino
  • – Un cucchiaino di foglie e di fiori di biancospino
  • – Acqua molto calda
  • – Succo di limone
  • – Miele

Prima di tutto si deve provvedere a schiacciare le bacche. Dopodiché si tritano sia i fiori che le foglie del biancospino pianta.

Dopo aver fatto bollire l’acqua, si spegne il fuoco una volta giunti all’ebollizione. Quindi si può continuare aggiungendo il trito preparato precedentemente.

A questo punto si deve lasciare in infusione per pochi minuti e, una volta fatto ciò, si filtra bene. Unirvi del miele e il succo di limone.

Tisana al biancospino effetti collaterali

Esistono con il biancospino controindicazioni correlate all’uso di questa pianta sono relativamente poche. Difatti soltanto in poche occasioni può causare problematiche come il mal di testa e a livello gastrointestinale, oppure vampate di calore e vertigini.

Un aspetto importante da sottolineare è che coloro che sono allergici alle Rosaceae, non possono utilizzare il biancospino. Inoltre anche nel caso di biancospino pressione, quando quest’ultima è bassa si consiglia di non bere questa tisana, per non ritrovarsi a dover affrontare biancospino effetti collaterali.

Gocce biancospino, a cosa servono

Il biancospino gocce è di grande utilità per la fitoterapia e rappresenta un notevole aiuto quando si attraversano degli stati d’ansia notevoli correlati a una grande agitazione.

Inoltre la versione a gocce si può facilmente reperire pure sotto forma di rimedio di tipo omeopatico.

Per quanto riguarda biancospino controindicazioni attinenti l’uso della variante in gocce, si sconsiglia vivamente nell’età pediatrica. Come a chi mostra un’ipersensibilità a qualcuno degli elementi presenti all’interno del prodotto.

Infine il biancospino in gravidanza è preferibile evitarlo, ancor più durante il primo trimestre della gestazione. Ma in ogni caso è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico o al ginecologo.

Oltre a questo, ci sono pure altri prodotti che si basano su questa pianta, ma nel formato biancospino capsule oppure c’è chi preferisce usare il biancospino compresse.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments