giovedì, Giugno 8, 2023
HomeNewsAngelo Guglielmi, chi è? Critico, moglie, facebook, morte

Angelo Guglielmi, chi è? Critico, moglie, facebook, morte

E’ morto nel sonno Angelo Guglielmi a 93 anni nella sua casa romana.

Era entrato in Rai nel lontano 1954, dopo aver vinto un concorso. Ed è considerato uno direttore storico di Rai3, lanciò programmi che hanno fatto la storia della rete e della tv pubblica, oltre che personaggi come Corrado Augias, Michele Santoro, Serena Dandini e Fabio Fazio.

Ma Guglielmi è stato molto di più che non solo direttore televisivo. Scrittore, saggista e critico letterario oltre che dirigente televisivo.

Ha contribuito alla nascita di programmi televisivi di successo, tra il 1984 e il 1987 come Quelli che il calcio, Avanzi, Samarcanda, Blob, Mi manda Lubrano, Chi l’ha visto? e Un giorno in pretura.

Il suo impegno come critico letterario

Per anni è stato, inoltre, critico letterario per “L’espresso”, dal 1995 al 2001 oltre a essere stato stato presidente e amministratore delegato dell’Istituto Luce. Si è occupato costantemente della nuova narrativa italiana. Guglielmi ha sempre coltivato la passione per la critica letteraria militante, nata negli anni universitari con la frequentazione del suo maestro Luciano Anceschi e continuata con la collaborazione con la rivista “Il Verri”, fino agli anni Sessanta quando ha fondato, insieme a Edoardo Sanguineti e Umberto Eco, il Gruppo 63, costituendo un nucleo di riferimento per l’avanguardia letteraria italiana.

Nato ad Arona, in provincia di Novara, il 2 aprile 1929, Guglielmi si è laureato in Lettere all’Università di Bologna. Nel 1954, come altri intellettuali della sua generazione, come il suo amico Umberto Eco, ha vinto il concorso per entrare alla Rai.

La vita privata

Sulla vita privata di Gugliemi si sa poco e niente. Di certo lo storico direttore di Rai 3 Angelo Gugliemi è stato sposato con Alberta Montanari. La coppia ha avuto due figli: Anna e Carlo. Ma non si hanno molte notizie sulla famiglia in merito alla quale ha sempre mantenuto il massimo riserbo.

I messaggi di cordoglio su facebook e tweeter

I messaggi di cordoglio si susseguono su facebook e su tweeter. Brevi testi a testimonianza di amicizia e stima per un uomo che “ha fatto letteralmente la storia della televisione”. Ha scritto il giornalista Andrea Scanzi.

Tra gli altri anche il sindaco di Bologna ha voluto salutare il direttore di Rai 3 evidenziando: “Con Angelo Guglielmi se ne va uno degli ultimi intellettuali del ‘900. Una persona che ha dato tanto all’Italia e a Bologna. Lo ricorderemo per la sua inesauribile curiosità, la qualità del porre domande e aprire nuovi orizzonti culturali”.

E il direttore di Rai Giornale Radio e Radio Uno, Andrea Vianello, ha dichiato: “Ancora trovavi persino nei corridoi l’aria delle idee, l’entusiasmo, l’intelligenza, la rivoluzione di Angelo Guglielmi, un intellettuale che capì che la tv doveva essere alta e bassa, raccontare la realtà, vivere la contemporaneità. Un esempio inimitabile per tutti noi”
Ma sono ancora altri, innumerevoli gli attestati di stima che da stamattina si susseguono sui social da personaggi dello spettacolo a colleghi giornalisti e così via dedicato alla persona e al professionista Angelo Guglielmi.

Il noto critico letterale si è spento nella notte tra il 10 e l’11 luglio nella sua casa di Roma, per cause ancora sconosciute.

Ilaria Macchi
Ilaria Macchi
Ilaria Macchi – Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello e della giustizia. Laureata in Linguaggi dei media all’Università Cattolica di Milano e appassionata di calcio, Tv e moda.
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments