sabato, Giugno 10, 2023
HomeEconomiaCriptovalute: origini, utilità e funzionamento

Criptovalute: origini, utilità e funzionamento

Quando si parla di criptovalute si fa riferimento a delle valute digitali prive di un corrispettivo fisico, le quali possono essere scambiate solo a livello virtuale.

Svincolate dai sistemi statali tradizionali, queste monete vengono realizzate attraverso particolari codici e scambiate in modo sicuro grazie a tecnologie crittografate, dette blockchain, che consentono la registrazione di ogni transazione e il tracciamento delle stesse.

Esistono numerosi tipi di criptovalute e non tutte sono state create per le stesse finalità; la primissima in ordine di tempo è il bitcoin, nato come alternativa al denaro fiat. Una delle domande più comuni che si pone chi si avvicina la mondo delle criptovalute con fini di investimento è: conviene investire in bitcoin? Naturalmente non esiste una risposta definitiva, in quanto bisogna prendere in considerazione numerosi fattori.

Dopo il bitcoin sono nate molte altre monete basate su tecnologia crittografica, tra cui Ether, una criptovaluta nata non tanto come alternativa al denaro tradizionale, ma piuttosto per la creazione di contratti intelligenti.

Di seguito cercheremo di fare luce sulle origini delle criptovalute e scopriremo quali sono le più conosciute oggi e a cosa servono.

Origini e storia delle criptovalute

L’idea di creare monete virtuali con scambi crittografati ha avuto origine all’inizio degli anni Ottanta; il primo ideatore è stato David Chaum, il quale già nell’83 aveva messo in circolazione una moneta elettronica, la ECash, la quale era stata adottata anche da una banca per i micropagamenti.

L’idea ebbe successo e furono in molti a svilupparla, ma la prima, vera criptovaluta, quella che ha aperto le porte alle tecnologie monetarie basate sulla blockchain, è nata nel 2008. Stiamo naturalmente parlando del bitcoin, ideata da un personaggio che ha voluto tenere il proprio nome reale nascosto ed è conosciuto con uno pseudonimo, Satoshi Nakamoto, il quale pubblicò in quell’anno un articolo che ne anticipava l’uscita, avvenuta nel 2009.

A cosa servono le criptovalute

Dal 2008 ad oggi il mondo delle criptovalute ha subito una crescita esponenziale, tanto che sono attualmente in circolazione oltre 4500 criptovalute; non tutte hanno però lo stesso peso e, soprattutto, le stesse finalità.

Come abbiamo anticipato nell’introduzione, non tutte le criptovalute sono nate come alternativa al denaro tradizionale, ossia come Altcoin, contrazione di Alternative coin; tra le tante vi sono monete virtuali create per:

  • la realizzazione di smart contract
  • i pagamenti tra dispositivi connessi nell’Internet of Things
  • gli scambi interbancari,

In ognuno di questi ambiti si possono distinguere monete crittografate più potenti e conosciute di altre; per quanto riguarda gli scambi interbancari, possiamo ad esempio citare Ripple, la criptovaluta nata nel 2013 per opera di Chris Larsen e Jed McCaleb, e Stellar.

Nel mondo dell’internet of Things ha invece preso piede IOTA, mentre per quanto riguarda i contratti smart la più nota criptovaluta è Ether, creata attraverso la blockchain Ethereum, la stessa utilizzata per la creazione di NTF.

Quali sono le criptovalute più popolari

Il bitcoin è ancora oggi la criptovaluta più conosciuta e scambiata soprattutto per fini di investimento; nata come alternative coin, ad oggi non viene usata diffusamente per questo scopo.

Un’altra criptovaluta molto conosciuta è il Litecoin; rilasciata nel 2011 da Charles Lee, è stata la seconda criptovaluta che ha visto la luce ed è stata creata a partire dalla blockchain della prima, ossia del bitcoin. Anche questa, pur essendo stata creata come altcoin, viene usata prevalentemente nel campo degli investimenti.

Nata nel 2015, ma vera avversaria, sul piano della diffusione, del bitcoin è Ether, la criptovaluta di Ethernum. Molto diffuse sono anche due criptovalute che abbiamo già nominato, ossia IOTA e Ripple.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments