Oggi, 28 luglio 2022, è un bel giovedì assolato in cui molte persone sono al mare ed altre, purtroppo, ancora a lavoro. Si tratta, tuttavia, di un preludio al week-end, che comincia con il venerdì sera e si protrae con le bellissime giornate si sabato e domenica. Ma che santo si festeggia il 28 luglio e chi festeggia l’onomastico?
Si tratta di uno degli onomastici, forse, più rari e particolari. Oggi, infatti, si festeggiano i due Santi, Nazario e Celso. I nomi non sono molto diffusi, in quanto appartengono ad un tempo molto antico e sono ormai obsoleti.
Qualche figlio di genitore un po’ più tradizionalista o di forte fede cattolica, può aver pensato che si trattasse di una buona idea dare al proprio figlio un nome così legato alla religione e alla storia. Ma chi sono i santi Nazario e Celso? Scopriamo l’origine della loro leggenda e del loro nome!
Santi Nazario e Celso: origini e storia
Nazario e Celso, spesso raffigurati insieme mentre ascendono ai cieli nella storia dell’arte, sono due martiri cristiani, venerati sia dalla chiesa cattolica che dalla chiesa ortodossa. La storia della loro vita è narrata in modo totalmente agiografico: nessun dato certo è raccolto o certo riguardo la loro reale esistenza.
Nazario è un cittadino romano figlio di famiglia ebrea e anche, da come si tramanda, legionario. Fu battezzato da Papa Lino e, a causa di alcune persecuzioni nei confronti dei cristiani, emigrò in Lombardia. Il piccolo Celso gli fu affidato dal futuro Papa Lino alla tenera età di nove anni. Il piccolo fu educato dal maestro alla tradizione cristiana e ricevette anche il battesimo. Predicando in Francia meridionale, furono perseguitati, catturati ed eventualmente condannati a morte.
Furono, infatti, imbarcati su una nave, portati in largo e buttati in mare a morire. Tuttavia, la leggenda narra che camminando sulle acque riuscirono a sopravvivere, continuando a predicare in Liguria. Tuttavia, la loro condanna a morte avvenne nuovamente sotto il prefetto Antonino: vennero decapitati e la loro leggenda finì. In Cilento, esiste anche il comune di San Nazario. Esiste, anche San Nazario Vi, oppure la San Nazario Vicenza.
Santo Nazario e Celso: le migliori frasi ed immagini da dedicare
Nel tuo nome c’è la tua bellezza che oggi è un piacere ricordare. Auguri di buon onomastico Nazario!
Servono 7 lettere per scrivere il tuo nome come se fosse una meraviglia canzone scritta con 7 note musicali!
Una cosa è un nome, un’altra è il tuo nome. Auguri alla persona più eccezionale che conosco.
Auguri Nazario, che tu possa ricevere da questa giornata la stessa bellezza e calore che tu metti ogni giono nelle cose che fai!
Amo chiamarti con il tuo nome perché da quando ti conosco per me significa amore!
Ecco i miei auguri più semplici, più sinceri e più affettuosi per te. Buon onomastico!
Sai che sei proprio fortunato ad avere un nome così bello!? Buon onomastico!
Il più splendido dei nomi per il più straordinario dei festeggiati. Buon Onomastico!
Il tuo nome è musica per le mie orecchie. Ce l’hanno in tanti, ma tu lo porti meglio di tutti. Buon onomastico!
Con tutto il mio affetto, ti porgo i miei migliori auguri di buon onomastico!