martedì, Novembre 28, 2023
HomeTecnologiaQuando esce Ios16 in Italia? Data ufficiale, cosa cambia, Iphone compatibili

Quando esce Ios16 in Italia? Data ufficiale, cosa cambia, Iphone compatibili

Quando esce Ios16 in Italia se lo chiedono in molti. Tanti aspettano questa sedicesima versione del sistema operativo iOS, sviluppato da Apple che annuncia novità sensazionali.

Ios 16, infatti, pone tra le altre cose l’accento su personalizzazione e organizzazione del lavoro grazie alla nuova schermata di blocco e alle nuove funzioni delle app di messaggistica integrate.

La Worldwide Developers Conference il 6 giugno 2022 lo aveva presentato e dall’11 luglio la beta pubblica è già disponibile e può essere scaricata dagli utenti. Ma in merito alla data ufficiale dell’uscita della versione definitiva bisogna ancora pazientare, essendo prevista per la fine dell’anno 2022.

Cosa cambia?

Lo Ios 16 è l’ultimo sistema operativo per iPhone della Apple. Una novità che annuncia notevoli miglioramenti, un nuovo design e anche altre app aggiornate, più tempestive e rispondenti alle esigenze dell’utenza.

Il nuovo aggiornamento prevede, infatti, diversi cambiamenti soprattutto nella schermata di blocco. Sarà possibile scegliere colori, caratteri e immagini, consentendo al possessore di personalizzare il più possibile il proprio iphone. Proprio come con il quadrante di Apple Watch sarà possibile passare da una schermata di blocco all’altra scegliendo non solo colori e caratteri, ma anche widget diversi.

Anche per l’utilizzo delle mail, Ios 16 prevede l’Apple Mail, consentendo gran parte delle funzioni previste sulla piattaforma Google che fino ad ora non era state di facile fruizione.

Sarà possibile pianificare e annullare l’invio di messaggi e sarà disponibile anche un promemoria per ricordare le mail importanti. Per la messaggistica, Messenger ad esempio, sarà possibile annullare messaggi entro 15 minuti dal suo invio, o anche semplicemente modificarli nel medesimo lasso temporale, anche se queste opzioni saranno possibili sono nel caso in cui i messaggi siano inviati da un iphone a un altro iphone.

Apple continua a tenere in grande considerazione la sicurezza. Tanto da consentire, con Ios 16, all’utente di controllare e gestire le persone e le app che hanno accesso alle informazioni personali, magari anche revocando immediatamente le autorizzazioni.

E’ previsto anche un nuovo menu diretto nella directory principale per raggiungere la sezione AirPods.

E per una casa più comoda e interattiva Apple ha previsto la possibilità, grazie a Ios 16, di velocizzare il sistema di accensione delle lampadine smart e relativa intensità luminosa. Una novità che va a tamponare un sistema che era risultato estremamente lento e, per alcuni, anche farraginoso.

Quali sono gli iphone compatibili?

Apple intende garantire il sistema operativo a più modelli possibili, quindi anche gli iphone di vecchia generazione potranno beneficiare delle migliorie apportate da Ios 16. Sembrerebbe che chiunque possieda da un iphone 8 in su potrà fare l’aggiornamento con il nuovo sistema operativo. Purtroppo però il supporto non sarà utilizzabile da tutti…

In particolare sono stati indicati i dispositivi Apple che potrebbero non ricevere la nuova versione. Tra questi ci sono : gli iPhone 6S e 6 Plus, iPhone SE, iPad mini 4, iPad Air 2, iPad 9.7 del 2017, iPad Pro 9.7 del 2016 ed iPad Pro 12.9 del 2015.
Si tratterebbe in tutti i casi di dispostivi con chip troppo datati, impossibilitati quindi a gestire il nuovo iOS Il requisito minimo sembra sia, infatti, un chip A10.

Ilaria Macchi
Ilaria Macchi
Ilaria Macchi – Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello e della giustizia. Laureata in Linguaggi dei media all’Università Cattolica di Milano e appassionata di calcio, Tv e moda.
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments