Il 29 luglio è una giornata molto particolare: si tratta, infatti, di uno dei giorni conclusivi del mese che precede il clou dell’estate: agosto. Molti vanno in vacanza nell’ottavo mese dell’anno, garantendosi un ferragosto di grande festa e libertà. Oltre alle vacanze estive, esistono anche altre ricorrenze da essere degne di un festeggiamento. Un esempio? I santi e gli onomastici!
Per venerdì 29 luglio, i festeggiamenti sono rivolti alla Santa Marta di Betania. La Santa accompagna una grande quantità di persone, con il suo nome unico ma diffuso tra i più. Ma qual è la storia di questa martire e da dove viene la sua leggenda? Ecco tutto quello che si sa su di lei!
Santa Marta di Betania: origini e storia del mito
Il 29 luglio la Chiesa Cattolica festeggia Santa Marta. Secondo le leggende e i miti narrati dalle scritture sacre o riguardanti la religione cattolica, Marta era la sorella di Lazzaro e Maria: la famiglia di Betania era una delle predilette da Gesù, in quanto molto caritatevole e amorevole. Marta e Maria di Betania sono figure importanti nelle scritture.
Marta, probabilmente sorella minore, doveva adempiere alle faccende domestiche: si impegnava al suo meglio per servire al meglio Gesù. Così tanto che, secondo il Vangelo di Luca, la ragazza andò da Gesù lamentandosi del fatto che la sorella Maria non la aiutasse nelle faccende. Le sue parole, citando il Vangelo, furono letteralmente queste: “Signore, non t’importa che la mia sorella mi lasci sola a servire?”. Betania Maria, purtroppo, è passata in sordina nella storia della religione.
Il profeta disse, rispondendo in modo tanto sereno quanto enigmatico alla santa: “Marta, Marta, tu ti affanni e t’inquieti di troppe cose. Una sola cosa è necessaria“. Marta nella Bibbia ha dunque un ruolo importante.
Ma quali sono le frasi più belle da dedicare a chi si chiama come questa devotissima santa? Ecco le migliori (con le immagini più belle) da dedicare ai propri cari con questo bellissimo nome!
Frasi ed Immagini di Buon onomastico per S.Marta: le più belle del 29 luglio 2022
S Marta: frasi e immagini per commemorarla!
Auguri Marta, la bellezza del tuo nome oggi risplende più forte che mai!
Non è facile trovare parole per esprimere quello che provo per te. Posso solo dirti che a me basta sentire il tuo nome per essere felice. Auguri amore mio.
Buon onomastico Marta e tanti auguri! Accetta questa immagine con fiori: anche se sono virtuali, è sincero l’affetto che provo per te!
Il tuo è un nome semplice ma carico di significato: sei tu la padrona del mio cuore!
Pochi conoscono la reale importanza del tuo nome. Io so benissimo che è sinonimo di bellezza bontà e intelligenza. Buon onomastico!
Dirti semplicemente auguri mi sembrava riduttivo. Avevo pensato ad una frase con effetti speciali, ma sarebbe sembrata troppo forzata. Semplicemente felice onomastico, un piccolo pensiero ma autentico, perché le cose vere sono quelle più ricche di emozioni!
Tanti auguri per la felice ricorrenza del tuo nome.
Ti giungono affettuosi i miei più cari auguri. Che questa possa essere una giornata di gioia e felicità.
Marta, un nome dal significato così profondo. Auguri amore!
Non posso che augurati un buon onomastico, ti voglio bene amica mia, non cambiare mai.