Chi vuole la bicicletta poi deve pedalare, recita un vecchio motto che spiega come si debba insistere sulle proprie scelte. E chi pedala davvero, come i ciclisti professionisti, sanno quanto sia vero a livello psicologico e fisico. Ci si chiede se per loro, che sono impegnati in una attività fisicamente spossante, ne valga la pena almeno in termini economici. Insomma, quanto guadagna un ciclista professionista?
Esistono delle tabelle ufficiale, che tengono contodi compensi minimi. Poi ovviamente, chi ottiene grandi risultati eentra nell’Olimpo degli sportivi ben pagati.
Anche per chi viaggia sulle due ruote, il valore sembra dato più dai successi ottenuti che dalle prospettive di carriera, infatti i giovani talvolta si accontentano dello stipendio minimo. Vediamo qual è.
Quanto guadagna un ciclista professionista al mese
Esiste un salario minimo, uno stipendio ciclisti professionisti deciso dalle federazioni che per l’anno 2022 è fissato in 40.000 euro per quanto riguarda il World Tour. Questa è una cifra lorda, su cui quindi ci sono da calcolare le taasse. Al mese, possiamo quindi calcolare poco più di 3.300 euro lordi.
Attenzione però: i neo professionisti prendono meno, e si fermano al di sotto dei 32.000 euro, vale a dire circa 2600 euro al mese. Come già detto, parliamo di cifre lorde.
Per i team procontinental siamo sempre intorno ai 32mila euro lordi annui per i professionisti, e a poco più di 26mila euro, ovvero 2.100 euro al mese, per i più giovani fra i corridori di questo circuito.
Al netto, parliamo di meno di 1500 euro, per quuesti ultimi ciclisti professionisti appena citati, ogni mese. Uno stipendio paragonabile a quello di altre categorie di lavoratori, in effetti; a fronte però di un impegno quotidiano, di grande fatica fisica ma anche mentale, e che richiede uno stile di vita attento che va oltre le sessioni di allenamento. Insomma, se non si è sorretti da una grande passione e dal sogno di sfondare, pedalare sui monti non è una cosa che si fa per denaro.
Ciclicmo al femminile
Sembra che anche lo sport voglia seguire le consuetutidini – non buone – della società, pagandoo meno le donne. Il salario minimo nel World Tour per le cicliste è di 27mila euro; anzi questa è la cifra del 2022, prima era più bassa. Solo in team Treak-Segafredo l’ha equiparato portandolo a 40mila.
Stipendi ciclisti professionisti al top
Qualcuno però ce la fa a diventare unico, e a prendere compensi che sono davvero fuori dalla media. E di parecchio anche.
Al pari di altri campioni di altri sport, i ciclisti professionisti più titolati hanno stipendi annuali milionari. Ecco i 5 ciclissti più pagati in questo 2022:
- Tadej Pogačar: 6 milioni di euro per lo Slovveno
- Chris Froome, dallaa Gran Bretannia, guadagna 5,5 milioni
- Peter Sagan, anche per lo slovacco 5,5 milioni
- Geraint Thomas, un altro britannico, guadagna 3,5 milioni
- Egan Bernal, dal Sud America il colombiano porta a casa 2,8 milioni
Il primo ciclista professionista italiano in questa classifica è Vincenzo Nibali, che con 2,1 milioni si pone all’unidcesimo posto fra corridori i più pagati.