Mattia Rivetti è un imprenditore 34enne di grande successo, nonché il giovane rampollo della famiglia Rivetti, famosa nel settore della moda. Di lui non si hanno molte notizie in quanto l’imprenditore, al contrario di coloro che solitamente frequentano il mondo patinato del jet set, preferisce non esternare pubblicamente tanti aspetti della sua vita privata. Inoltre è poco attivo per quanto riguarda i social. Al contrario parlando invece della sua attività lavorativa, si hanno a disposizione degli elementi in più sul suo conto.
Malgrado la sua giovane età – solo 34 anni – Mattia Rivetti è diventato già una figura assai nota nell’ambito dell’imprenditoria italiana, in particolar modo nell’ambiente legato ovviamente al settore della moda.
Eppure non ha cominciato subito seguendo le ormee famigliari. I primi passi nel mondo degli affari Mattia li ha mossi nella pubblicità, all’interno di un’agenzia molto conosciuta. Qui ha maturato una esperienza che poi ha sfrutato quando ha deciso di intraprendere il lavoro nella ditta di famiglia. Oggi tutti sanno che Mattia non è altro che il nipote di Carlo Rivetti, ovvero il numero uno del marchio Stone Island. Il padre di Mattia quindi fa parte della nota famiglia imprenditrice.
Chi è la famiglia Rivetti
La famiglia di Mattia ha acquisito l’azienda Sportswear Company Spa, molto attiva nel settore inerente l’abbigliamento di genere sportivo, portando il brand Stone Island a un enorme successo a livello internazionale. Poi nel 2020 il grande colosso francese della Moncler ha mostrato un notevole interesse, nei confronti appunto della Stone Island e di Sportswear Company, giungendo così a un accordo lavorativo e acquisendo i due marchi.
Mattia riveste un ruolo molto importante nella ditta, per via della sua quota di partecipazione nel settore aziendale di famiglia.
Quanto guadagna Mattia Rivetti?
Quando si è attuato l’accordo con Monclear, la famiglia Rivetti e in modo particolare Carlo Rivetti, ha ricevuto il 2,8% di Moncler. Quest’ultimo ha un fatturato annuale corrispondente approssimativamente a 1,4 miliardi. Il patrimonio personale di Mattia Rivetti non si conosce, ma si sa che lui possiede esattamente il 19,9% del pacchetto d’azioni della ditta di famiglia. Dunque pur non conoscendo precisamente il suo patrimonio, si può ugualmente immaginare quanto possa guadagnare all’anno, ed è una cifra che pochi hanno a disposizione.
La fidanzata
Si sa qualcosa anche nella sfera sentimentale del giovane imprenditore. L’attuale fidanzata di Mattia e Melissa Satta, modella e conduttrice di origini americane. Dopo la fine del suo matrimonio con il calciatore Boateng, durante una vacanza a Saint Tropez l’ex velina ha rivelato il suo attuale compagno. In che modo? Mediante una foto pubblicata sui social, raffigurante un contesto estremamente romantico che incorniciava la sua figura e quella del fidanzato.
Quest’immagine pubblicata in realtà è servita solo a confermare ciò che già i paparazzi, in precedenza, avevano dimostrato tramite dei loro scatti.
I due si sono conosciuti grazie all’amico comune Renzo Rosso, il titolare del marchio Diesel. Tra di loro è subito scattata la classica scintilla che ha dato inizio alla loro frequentazione.
Ora come ora e dopo la scottatura presa per via del naufragio del suo matrimonio, Melissa Satta non ha alcuna fretta a far evolvere la loro storia. Questo soprattutto per tutelare la serenità del figlio avuto dall’ex marito. Ciò non toglie che lei non abbia messo in conto un eventuale secondo matrimonio, probbabilmente proprio con Mattia.