sabato, Giugno 10, 2023
HomeLifestyle13 agosto, Giornata internazionale dei mancini: poesie, frasi da dedicare, perché si...

13 agosto, Giornata internazionale dei mancini: poesie, frasi da dedicare, perché si festeggia

Visto per anni come un tratto da correggere, il mancinismo, ovvero la tendenza ad usare la mano sinistra, è stato da sempre oggetto di discriminazione.

Sembra che questa innata caratteristica venisse considerata “innaturale”, in quanto la sinistra era “la mano del diavolo”, in contrapposizione alla destra, la mano di Dio.

In realtà, a decretare se si diviene destrimani, mancini o ambidestri, è la prevalenza di un emisfero celebrale sull’altro, ma in pochi sanno che esistono diversi gradi di mancinismo. Questa “preferenza” si manifesta addirittura nel grembo materno: nei mancini prevale l’emisfero destro, che li porta in genere ad essere gente d’azione, creativi e amanti degli sport, nonché persone particolarmente empatiche.

Il mancinismo interessa una piccola percentuale della popolazione mondiale, ma ancora meno sono gli ambidestri (1% della popolazione), caratterizzati da una singolare simmetria tra i due emisferi.

Il 13 agosto giornata internazionale dei mancini, si festeggiano tutti i mancini: istituita dall’Associazione Lefthanders International nel 1967, nasce con l’intento di celebrare chi usa la mano sinistra, in passato oggetto di discriminazione.

Tutte le qualità dei mancini

Considerati come “invertiti”,  nelle scuole i mancini venivano forzatamente spinti a usare la mano destra ed erano vittima di pregiudizi. Anche perché, la scrittura occidentale va da sinistra verso destra, una direzione poco comoda per un mancino.

Eppure, qui sta il paradosso, la scienza ha addirittura dimostrato che chi è mancino tende ad avere una spiccata intelligenza e creatività. Molti geni erano mancini: Mozart, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Picasso, Charlie Chaplin, Albert Einstein e Steve Jobs. E poi ancora: Giulio Cesare, Alessandro Magno, Carlo Magno, Napoleone, e più recentemente Barack Obama.

I mancini rappresentano circa il 10-20% della popolazione e risultano più concentrati in alcune aree del globo, come l’Olanda, l’Inghilterra e il Belgio. Invece sono una vera rarità in India, Giappone e Cina.

Curiosamente, la percentuale di cui sopra non è mai variata di molto nel corso dei secoli: ciò significa che anche gli uomini primitivi erano prevalentemente destrorsi.

Il mondo a misura di mancino

Un mancino si rende conto che molti oggetti sono stati inventati per chi usa la mano destra: ancora oggi parecchi oggetti non risultano adatti per l’utilizzo della sinistra.

Nel 1967, lo stesso anno di istituzione della Giornata internazionale dei mancini, a Londra è stato aperto il negozio “Anything Left Handed”, interamente dedicato a loro. Oggi si è trasferito online ed esistono molti altri siti dedicati ai prodotti per mancinismo.

Tra gli uomini c’è la prevalenza di chi usa la sinistra, ma nonostante la civiltà occidentale abbia ormai abbattuto lo stigma legato al mancinismo, in alcune società perdura ancora, come in Giappone o in Medio Oriente.

Da qui l’attualità di questa giornata.

Frasi sui mancini

“E lo sapeva bene Paganini, che il diavolo è mancino e subdolo, e suona il violino.” –  Franco Battiato

“Sto per aprire un negozio unico nel suo genere: per mancini! Ci sarà tutto, dallo sbuccia mele alla cetra tirolese per mancini. Lo chiamerò il Sinistrorium!” – I Simpson

“I soldati mancini di solito non venivano addestrati per diventare tiratori scelti. Nell’esercito le discriminazioni iniziavano fin dal primo giorno.” – Lee Child

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments