martedì, Novembre 28, 2023
HomeLifestyleI migliori casinò online? Sono quelli autorizzati e sicuri

I migliori casinò online? Sono quelli autorizzati e sicuri

Il settore digitale è sempre più attivo e soprattutto in costante evoluzione. In tutti i campi, una garanzia di sicurezza per gli utenti, e quindi di affidabilità degli operatori a cui ci si rivolge, è rappresentata dal possesso di specifiche licenze di settore, che in molti casi vengono erogate dagli organismi di competenza come una sorta di marchio di ufficialità.

Tali licenze rappresentano un prezioso punto di riferimento per gli utenti anche e soprattutto in settori delicati come quello del gioco d’azzardo online: ecco perché prima di cercare il miglior bonus per slot in un casinò online conviene soprattutto capire se esso sia dotato o meno di licenza.

A che cosa servono le licenze

Sono davvero tanti i settori in cui il possesso delle licenze è essenziale: si pensi, per esempio ai new media, con riferimento al copyright, ma anche alle tv digitali, ai social network e, appunto, ai giochi online. Il nostro Paese per altro ha da poco adottato la normativa europea relativa al diritto di autore: una notizia importante per ciò che riguarda il copyright in Rete.

Dopo un obbligatorio passaggio in Parlamento, entrerà in vigore e inizierà ad essere applicata la Direttiva UE 2019/790 che contiene diverse misure, una delle quali a tutela degli esecutori, degli interpreti, degli artisti e degli autori. Ognuno di questi soggetti dovrà essere aggiornato in qualunque momento a proposito delle modalità d’uso delle loro opere concesse in licenza. Essi, inoltre, manterranno sempre la possibilità di revocare tale licenza e quella di richiedere una cifra in linea con il valore del proprio lavoro.

Le licenze e la sicurezza degli utenti

In altra forma, le licenze sono importanti anche nel settore multimediale per i tanti servizi di intrattenimento su Internet, andando a coinvolgere la sicurezza degli utenti. Windows 11, giusto per citare un esempio, costituisce un banco di prova di valore assoluto per il settore dei videogiochi, anche per merito del supporto dei servizi xCloud e xBox Games per gli utenti abbonati.

D’altro canto, secondo quanto è stato riferito da Kaspersky, la fama del nuovo sistema operativo ha rischiato di essere messa a repentaglio da un’installazione senza una licenza ad hoc, per colpa di un malware a causa del quale i nuovi utenti hanno dovuto fare i conti con diversi problemi. Anche questo aiuta a capire quanto siano importanti le licenze degli operatori per fare in modo che la sicurezza di chi naviga possa essere sempre garantita.

I casinò online

Per quanto riguarda i migliori casinò online, invece, il monitoraggio della loro attività spetta ad ADM, che è l’autorità preposta ad assicurare, fra l’altro, la loro affidabilità e più in generale la loro legalità. Quando si parla di ADM si fa riferimento a un’amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, che ha fra l’altro il compito di rilasciare una licenza che, una volta che le operazioni di controllo del caso sono state eseguite, identifica gli operatori in regola, cioè che soddisfano i requisiti di legge.

A tal proposito, gli aspetti da valutare sono molteplici, come per esempio le verifiche sull’identità dei giocatori, la sicurezza della piattaforma e la trasparenza per ciò che concerne i prelievi, i depositi e i bonus. Nella maggior parte dei casi, gli operatori che dispongono di una licenza indicano sulla homepage del proprio sito il numero della licenza stessa. I casinò online che non hanno una licenza non dovrebbero neppure essere presi in considerazione dai giocatori, in quanto sono molto rischiosi e non danno alcuna garanzia agli utenti. Non ci sono motivi razionali, insomma, per cui un giocatore debba decidere di preferire una piattaforma non autorizzata a una che, invece, dispone di tutte le licenze di ADM.

I diritti di trasmissione tv

Il tema delle licenze, comunque, non riguarda unicamente il tema della sicurezza. C’è anche un altro settore che deve essere preso in considerazione, ed è quello dei giochi e delle piattaforme tv, con aggiornamenti settoriali ripetuti. Si pensi, giusto per citare un esempio, ai diritti di assegnazione per le partite della Serie B di calcio, che riguardano quasi 30 Paesi in virtù dell’accordo che è stato raggiunto fra il player Kosmos e il distributore Helbiz.

Un accordo in virtù del quale il campionato cadetto del nostro Paese potrà essere visto in Sud America, in Bulgaria, a Cipro, in Spagna e in Grecia. Per quanto riguarda il comparto dei videogiochi, poi, il tema delle licenze deve essere esteso a quelle musicali. Per esempio l’audio director di Marvel’s Guardians of the Galaxy poco tempo fa ha reso noto che il gioco sarebbe stato impreziosito da una colonna sonora a tema vintage, ispirata agli anni Ottanta.

Ebbene, è evidente che tutto questo è possibile solo se si è in possesso delle necessarie licenze che consentono di rispettare i diritti dei creatori dei brani.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments