Chi è il compagno di Paola Cerimele? Incidente, età, le sue condizioni

0
582

Hanno sempre condiviso tutto e anche nel momento più tragico erano insieme. Raffaello Lombardi, l’attore 57enne e compagno della defunta attrice Paola Cerimele, si trova ora ricoverato in coma all’ospedale di Pescara dopo il tragico incidente avvenuto nella giornata di ieri lungo la Trignina, la strada utilizzata da quanti devono raggiungere dall’Abruzzo le altre regioni in autostrada.

Lombardi, originario di Sant’Angelo in Lamis in provincia di Foggia, ma residente da tempo a Roma proprio con la campagna, si trovava alla guida della Fiat Panda e sul lato passeggero era seduta la sua Paola. All’altezza del bivio tra San Giovanni Lipioni e Castelguidone, in provincia di Chieti, l’utilitaria sulla quale viaggiavano si è scontrata con un’Audi. La vettura è stata ridotta ad un cumulo di lamiere dall’impatto al punto che sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per estrarre i corpi degli occupanti. Purtroppo quello di Paola era già privo di vita, per il compagno Raffaello è cominciato il calvario negli ospedali, prima nelle vicinanze poi nel capoluogo. Data la gravità delle sue condizioni è stato disposto il trasferimento con l’eliambulanza alla struttura sanitaria di Pescara dove ora è in coma.

C’era anche lui poco prima all’incontro ad Agnone con Margaret Mazzantini e Sergio Castellito, il regista col quale Paola Cerimele aveva girato proprio in Molise non ti muovere. Lo stesso Lombardi è un apprezzato attore e con la compagna aveva fondato la Compagnia Stabile di recitazione in Molise.

L’incidente

Secondo quanto ricostruito dalle testimonianze successive Lombardi stava tornando a Roma con la compagna dopo un periodo di vacanza trascorso proprio nella terra di origine della Cerimele. Sulla dinamica dell’incidente sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine, chiamate ad effettuare dopo l’impatto e l’intervento dei soccorritori, i rilievi del caso. E’ certo che l’urto sia avvenuto a velocità sostenuta, stando almeno alle drammatiche conseguenze che lo schianto ha avuto sugli occupanti della Fiat Panda. L’urto tra i due veicoli è stato frontale.

Da quanto si apprende pare che lo stesso Lombardi, fosse privo di conoscenza al momento dell’arrivo dei soccorritori, ed attualmente è sedato. Le prossime ore saranno decisive e la speranza di tutti è che il bilancio già drammatico non si aggravi ulteriormente.

La carriera

Nel corso della sua carriera Lombardi si è dedicata soprattutto al teatro con decine di produzioni. Al cinema ha collaborato con diversi registi tra i quali Carlo Vanzina in Buona giornata e attori come Neri Marcorè e Luciana Littizzetto in Ravanello Pallido oltre all’opera prodotta da Sky Quo vadis, baby?. In tv viene ricordato soprattutto per le sue partecipazioni alle fortunate serie televise un Medico in famiglia di Rai 1 e i Cesaroni di Canale 5. Nella sua carriera è stato anche doppiatore sia in programmi di intrattenimento per bambini (Topo Gigio) che in dossier e approfondimenti giornalistici come Report di Milena Gabanelli. Dal 2010 poi l’impegno nella Compagnia Stabile di recitazione in Molise e nella scuola di teatro, nata dall’esperienza del teatro di Bojano, con la compagna Paola lo hanno assorbito quasi totalmente regandogli grandi soddisfazioni a livello professionale.