Oggi 27 agosto si festeggia Santa Monica. Una santa da sempre devota a Dio, dedita nella sua vita a diffondere il suo pensiero e la fede negli altri. Ella è patrona protettrice di donne sposate, di madri e vedove. Oggi è Santa Monica onomastico di tante bambine, ragazze, donne e anziane. Ma prima di poter procedere a fare gli auguri, è bene sapere la storia dietro la figura di questa santa.
La storia di S. Monica
S. Monica nacque a Tagaste, in Africa nel 331. Era figlia di una famiglia cristiana e fin da piccola venne educata alla religione. Da grande, i suoi genitori la fecero sposare Patrizio, un legionario romano che era pagano. Nonostante S.Monica fosse una fedele cristiana, non si lasciò scoraggiare dal pensiero religioso del marito, anzi, per tutta la vita predicò per lui e gli illustrò la fede cristiana. Nella sua vita fece tanti sacrifici per Dio, e venne ricompensata. Un anno prima della morte del marito, il maritosi convertì alla fede cristiana.
Intanto, insieme a lui, aveva avuto tre figli: Agostino, Novigio ed una figlia femmina, di cui non si sa il nome. Agostino, influenzato dagli amici e dalle brutte compagnie, intraprese la via del peccato. La madre Monica pregava ogni giorno sperando nella conversione del figlio. Dio decise di ricompensarla per tutti i sacrifici. Agostino nel 386 ricevette il Battesimo. L’anno dopo, Santa Monica morì, il 27 agosto del 387. Per questo il 27 agosto è il giorno dedicato a lei.
Frasi ed immagini per festeggiare Santa Monica, santa del giorno 27 agosto
Per celebrare il giorno di S.Monica immagini, frasi e poesie da dedicare ai propri cari sono elencate qui sotto. Una raccolta delle migliori di quest’anno.
Il 27 Agosto è una giorno speciale: impossibile dimenticare un nome unico come il tuo, buon onomastico alla donna più in gamba che conosco!
Tanti auguri di buon onomastico alla mamma più speciale che possa esistere: S. Monica è la protettrice delle mamme, e quindi una mamma così non poteva che avere un nome più indicato pieno di amore!
Felice onomastico Monica che rendi indimenticabili tutti i miei giorni, e mi hai insegnato l’amore.
C’è inoltre una preghiera dedicata a Santa Monica:
Signore, che ti prendi cura di ciascuno di noi
come se fosse l’unico e di tutti come di ciascuno,
sono qui davanti a Te
col cuore pieno di trepidazione e di speranza.
Tu che nell’eternità della Tua misericordia
accetti d’indebitarti con noi
proprio col debito del perdono,
volgi il Tuo sguardo d’indulgente attenzione
verso mio figlio che fatica
nel suo cammino di Fede.
Un giorno conducesti alla Fede e alla santità
un uomo che aveva vagato lontano da Te,
quel figlio di tante lacrime che fu Agostino,
conquistato dalla preghiera tenace e fiduciosa
di sua madre Monica.
È a lei Signore, a S. Monica
ed alla sua intercessione,
che ora affido la mia pena e la mia preghiera,
che le sue lacrime di fede
ottengano anche per mio figlio
il ritorno ad una fede viva ed operosa,
perché si realizzi in lui quell’ideale
di uomo cristiano che con fatica,
ma con tutto l’impegno della mia povera testimonianza,
ho cercato di costruire
negli anni della sua educazione.