Gli appassionati sono già in trepidante attesa per Fast X, il decimo capitolo della saga del film d’azione su auto e velocità più celebre al mondo. L’uscita è prevista nei cinema americani soltanto nel 2023 e quindi ci sono ancora mesi di tempo per ripassare le puntate precedenti, compresa l’ultima della serie Fast and Furious, la nona. Non tutti però hanno avuto la possibiltà di godersi la versione Fast and Furious 2020 (così ribattezzato dall’anno di fine delle riprese), visto che non tutte le piattaforme in streaming hanno la pellicola in catalogo e soprattutto in pochi possono vederlo senza l’aggiunta dei costi di noleggio.
Fast Netflix, corto circuito per i fans
Proviamo a rispondere alla domanda che i tanti iscritti alle due piattaforme più seguite si sono fatti nel corso di questi mesi: Fast and Furious 9 quando esce su Netflix, Amazon Prime e Sky? Partiamo dalle brutte notizie: per i primi due abbonamenti non c’è risposta. Le piattaforme più seguite non hanno, infatti, stretto accordi con la casa produttrice, almeno in Italia, per avere il titolo disponibile per i loro abbonati. Per molti utenti di Netflix Fast and Furious rappresenta uno dei titoli più ricercati ed una ormai certa delusione ogni volta che si aggiorna (invano) il catalogo delle uscite mensili.
Fast and Furious serie in streaming
Gli utenti più fortunati sono stati sicuramente quelli abbonati alla piattaforma satellitare Sky Tv o coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento con la piattaforma in streaming del gruppo, Now Tv. Per loro c’è la possibilità di godersi non solo gratis Fast and Furious 9 già dai primi mesi del 2022, ma anche di poter ripassare gli altri appuntamenti clou della saga. Detto di Sky, quando esce Fast and Furious 9 sulle altre piattaforme in streaming? In attesa di un segnale da Netflix e Amazon, gli abbonati agli altri servizi sono costretti a pagare per vedere il film che è disponibile in streaming, ma a noleggio.
Per vederlo su Rakuten Tv occorono 9,99 euro, così come su Apple Itunes: su entrambi i canali la visione sarà in Hd. Gli abbonati a TimVision dovranno sborsare 11,99 euro per vederlo, peraltro in versione Sd, esattamente come gli utenti di Chili. Questi ultimi possono anche scegliere la versione Hd, ma alla cifra non certo modica di 13,99 euro. Sarebbe costato meno andarlo a vedere al cinema, quando uscì il 18 agosto 2021, ma in tanti fallirono l’appuntamento perchè in vacanza o perchè molte sale non avevano ancora riaperto a causa dell’emergenza Covid.
La pellicola diretta da Justin Liu ed uscita nelle sale l’anno scorso era attesa soprattutto perchè arrivava a quattro anni dal film precedente: la fibrillazione per rivedere Vin Diesel nei panni di Dominic Toretto era alle stelle tra gli appassionati. Nonostante le difficoltà legate all’uscita, in contemporanea alla pandemia, anche questo capitolo non ha tradito al botteghino, incassando in totale 726 milioni di dollari, 173 dei quali solo in Nord America. In Cina è stato per mesi il film più visto al cinema dopo la riapertura delle sale post-Coronavirus. Il film è stato girato tra Los Angeles, Londra, Tbilisi, Edimburgo e la Thailandia.