E’ una professione che consente di frequentare un settore prestigioso come quello medico pur avendo competenze e mansioni d’ufficio. Stiamo parlando della professione di segretaria di studio medico che presenta molto differenze rispetto a quella di chi fa lo stesso lavoro, ma in altri settori, come per esempio in un’azienda. Ci sono delle competenze specifiche che non si possono ignorare e delle caratteristiche da rispettare per lavorare in uno studio medico.
Stipendio segretaria studio medico
Si tratta a tutti gli effetti di una collaboratrice di studio medico che quindi deve conoscere anche i rapporti tra le istituzioni sanitarie a partire dalle Asl. Quest’articolo aiuterà a trovare risposte ad alcune domande frequenti a quante cercano lavoro come segretaria di studio medico. Tra tutte c’è la più gettonata: quanto guadagna una segretaria di studio medico? Collocata in un poliambulatorio guadagna più o meno di una collega di studio? E inoltre: un corso di segretaria di studio medico quanto costa? Andiamo con ordine.
Lavoro segretaria studio medico, quali mansioni sono previste? L’accoglienza dei pazienti, la gestione dell’agenda degli appuntamenti, quella delle telefonate e soprattutto una conoscenza discreta dei medicinali che vengono somministrati o prescritti. Si deve, dunque, avere una buona comunicazione di base e disponibilità ad interfacciarsi sia con i pazienti che con medici ed altre figure, dagli infermieri agli informatori farmaceutici. Risulta indispensabile per essere performanti la conoscenza base del computer, dei programmi utilizzati dal medico e del pacchetto office.
La segretaria di uno studio medico deve inoltre avere le competenze per il primo soccorso e seguire un percorso di formazione che prevede al termine il rilascio di un attestato. Si può far riferimento ai corsi organizzati dal Centro Europeo di Formazione e alcune lezioni possono essere seguite anche online per facilitare la coesistenza tra lavoro e percorso formativo di tale figura.
Stipendio segretaria part time
La sostanziale differenza tra le due figure riguarda le ore di impiego. Lo stipendio di una segretaria di studio medico base impegnata full time può raggiungere i 1300 euro mensili. Se la segretaria è specializzata può guadagnare anche 1500 euro al mese. Si tratta di cifre interessanti se parametrate a quelle di chi svolge tale lavoro in altri contesti come quello di uffici, negozi, aziende o studi di altre professioni.
Assistente studio medico, le mansioni previste – Qualora una aspirante segretaria volesse conciliare questo tipo di lavoro ad altri impegni di tipo familiare o ad un secondo lavoro, è bene sapere che si può lavorare anche in modalità part time portando a casa comunque una somma non trascurabile a fine mese. Nel caso di una segretaria part time, infatti, lo stipendio oscilla tra i 700 e gli 800 euro netti al mese. E’ bene ricordare, al termine di questa analisi, che le cifre sono indicative e, come in tutti i lavori, devono tenere necessariamente conto del grado di esperienza e della tipologia di studio dove si presta servizio. In un centro polispecialistico, dove c’è più di una segretaria come figura, è possibile riuscire ad ottenere anche migliori di condizioni sia economiche che di ore lavorative.