La sua partecipazione a Tale e Quale show ha rimesso al centro della scena Gilles Rocca. Da attore a regista, da tecnico del suono a intrattenitore, Rocca deve la sua fama ad un episodio che lo ha visto involontario protagonista.
Nel corso dell’edizione 2020 del Festival di Sanremo, infatti, la sua figura è apparsa sul palco dopo il diverbio tra Bugo e Morgan. L’uomo che tentò di mettere una pezza a quell’incresciosa situazione fu proprio lui. Nato a Roma il 12 gennaio 1983 sotto il segno del Capricorno, è un attore e regista di diverse produzioni. Rocca è alto 1,80 m e pesa 80 chilogrammi anche se durante la sua partecipazione all’Isola dei Famosi è arrivato a toccare i 60 chili.
Vita privata
E’ un appassionato di tatuaggi. Sul suo corpo ha diversi disegni e simboli, in particolare ideogrammi e scritte. Sul bicipite spiccano, inoltre, alcuni segni zodiacali con evidente significato riconducibile ad alcune figure importanti della sua vita. Deve il suo nome alla passione del padre per Gilles Villeneuve, il campione canadese della Ferrari, deceduto in un incidente nelle prove di un Gran Premio di Formula 1 quando il 39enne era nel grembo materno.
La famiglia di Gilles Rocca ha un’azienda impegnata nel settore dell’assistenza e del noleggio degli strumenti musicali ed è il motivo per il quale Rocca era sul palco dell’Ariston durante la famosa separazione tra Bugo e Morgan. Quella vicenda ha fatto schizzare la sua popolarità ed anche il suo profilo Instagram che è letteralmente esploso nell’arco di poche ore, triplicando i follower.
Gilles è legato da 13 anni ad un’attrice nota anche al grande pubblico. La sua compagna è, infatti, Miriam Galanti che ha preso parte a diverse opere teatrali oltre che al film Scarlett. I due sono stati separati solo durante il periodo in cui Rocca è stato sull‘Isola dei Famosi, ma al ritorno hanno trascorso diverso tempo insieme. Giles ha deciso di lasciare il reality volontariamente.
I primi ruoli
In passato Rocca ha anche partecipato ad un altro programma molto noto, Ballando con le Stelle. Nell’edizione 2020 del programma si esibì nelle performance di ballo con Lucrezia Lando. C’è, però, un reality show al quale Gilles ha partecipato, abbracciando anche una sua grande passione, il calcio.
A metà del primo decennio degli anni Duemila, partecipò, infatti, al reality show di Mediaset sul calcio Campioni, il sogno. All’epoca i ragazzi che militavano nelle categorie inferiori o nelle giovanili facevano casting per giocare nel Cervia, allenato da Ciccio Graziani. Non durò a lungo nel reality, ma quell’esperienza lo convinse a lasciare il mondo del calcio. In realtà calcare i campi di serie A era il suo sogno, coltivato da bambino e passato poi per quattro anni nelle giovanili della Lazio.
Da Cervia smette le scarpe coi tacchetti e diventa attore. Il primo ruolo è nella fiction Carabinieri, nella stagione in cui gli interpreti principali sono Alessia Marcuzzi e Luca Argentero. Da lì in poi partecipa ad altre fiction note al grande pubblico, alcune di azione come Distretto di polizia e Ris, altre di successo come Don Matteo e i Cesaroni. Al cinema è stato diretto da Marco Risi in Tre Tocchi e ha partecipato al cinepanettone Natale a Londra.