Quanto guadagna una cartomante telefonica? Stipendio, costi, servizi

0
716

Il successo della docu-serie di Netflix ispirata alla storia di Wanna Marchi, ha fatto tornare di attualità la discussione sui maghi e fattucchiere in tv e non solo. Vediamo quanto guadagna una cartomante telefonica in Italia nel 2022.

Sembra qualcosa di superato e legato ormai ai decenni del boom delle tv private, ed invece nel nostro Paese ci sono ancora 13 milioni di persone che in un anno chiedono almeno un consulto di cartomanzia. Telefonico o dal vivo, online o attraverso la tv, sono molti gli italiani che vogliono sbirciare dai tarocchi il futuro con domande soprattutto su amore e denaro, ma anche su lavoro, salute e situazioni familiari.

Abbinare, però, la cartomanzia ai furbetti delle truffe è profondamente sbagliato. Quella di cartomante, a prescindere dal fatto che ci si creda o meno, se condotto in un certo modo, è una professione legale. Un lavoro regolare, dunque, ed anche sorprendentemente remunerativo. Vediamo quanto guadagna chi “legge le carte”.

I cartomanti possono utilizzare i tarocchi, carte con simboli speciali, ma anche le comuni carte da gioco francesi o napoletane. Il cartomante, è bene specificarlo, non è un mago: non ha potere di inficiare lo sviluppo futuro degli eventi, ma si limita a fare delle previsioni. Che siano azzeccate o meno questo è un dettaglio. Scopriamo ora come diventare cartomante.

In realtà non esiste una scuola di cartomanzia e non ci sono riconoscimenti per i corsi che talvolta vengono organizzati. Possiamo dire che si tratta di una pratica tramandate da persona a persona. Qualora si volesse perseguire legalmente il lavoro del cartomante a scopo professionale, sarebbe necessario aprire una partita Iva come professionista per servizi alla persona.

Offerte di lavoro cartomanzia da casa

Per diventare cartomante non servono titoli ma capacità persuasive e doti dialettiche. Saper ascoltare gli altri è importante, visto che si diventa confidenti del proprio cliente. Di fondamentale importanza è poi far conoscere il proprio servizio, pubblicizzandolo su social e altri canali di comunicazione.

Lavorare come cartomante al telefono non è difficile. Il cartomante può operare ovunque con un apparecchio telefonico: nell’abitazione, in un ufficio in stile call center, o in uno studio televisivo anche se rispetto al passato sono meno le emittenti che scelgono questo servizio per riempire il palinsesto. La cartomanzia da casa è la più diffusa. Secondo il Codacons in Italia ogni giorno ci sono 30mila consulti di cartomanzia per un volume d’affari di 9 miliardi di euro l’anno, quasi tutti sommersi.

Call center cartomanzia da casa: quanto si guadagna

Ma come si guadagna? Chi fa il cartomante per un’agenzia ha un compenso di 10 centesimi per ogni minuto di conversazione. Un consulto di 5 minuti frutta 50 centesimi. Lavorare come cartomante in proprio all’inizio è più difficile, poichè si paga lo scotto dell’anonimato. I margini di guadagno, però, sono molto più elevati. I più noti hanno uno studio per ricevere dal vivo i clienti.

I cartomanti da casa, se lavorano per un’agenzia, stando al telefono la media di 4 ore al giorno, per 5 dì a settimana può arrivare a sfiorare i 2mila euro al mese. Lavorando in autonomo i consulti vengono pagati per una cifra minima di 50 euro che può lievitare fino a 200. Con 20 clienti al mese i 2mila euro si raggiungono facilmente e con meno ore di lavoro.

Continua a leggere su MigliorTelevisore