Chi è Andrea Dianetti? Vita privata, compagna, altezza, curriculum

0
566

Nella puntata andata in ondata venerdì 14 ottobre tanti hanno avuto modo di vedere un nuovo concorrente. Si tratta di Andrea Dianetti: andiamo a scoprire qualcosa in più sulla sua attività lavorativa e sulla sua vita privata.

Andrea Dianetti nasce a Roma il 9 maggio 1987, sotto il segno zodiacale del Toro. Ha dunque 35 anni. L’attore è alto 1,80 m e pesa 68 chili: è legato sentimentalmente a Miriam Milani, con la quale potrebbe mettere presto su famiglia. Quando aveva appena 9 anni di età, Andrea perse il padre: da allora conserva come un amuleto un portachiavi del genitore dal quale non si separa mai.

Ha riservato il dolore che questa grave perdita gli ha provocato nel teatro e in generale nella recitazione. Ancora ancora un bambino, infatti, quando ha cominciato a frequentare i corsi di arte drammatica. Ha partecipato anche a lezioni di danza.

Vita privata

Andrea Dianetti è legato a Miriam Milani. I due hanno una relazione da diversi anni e stanno bene insieme, anche se per il momento non hanno figli. In passato Dianetti ha avuto una storia d’amore con l’artista Francesca Maiozzi, nota al grande pubblico per aver partecipato al talent show di Canale 5 Amici di Maria De Filippi.

Andrea è molto attivo sui social network. Sui suoi profili momenti di lavoro ed esperienza, ma anche scatti della sua vita privata e immagini che lo ritraggono insieme a Miriam. Attualmente il suo account Instagram può vantare ben 282mila follower.

Come già anticipato Andrea Dianetti comincia fin da bambino la sua carriera frequentando soprattutto i teatri della Capitale e tanti laboratori. La svolta per lui arriva nel 2006 quando arriva la chiamata al talento show Amici di Maria De Filippi, che era giunto alla sua quinta edizione. Si fa apprezzare dal pubblico e dai coach del programma giungendo fino alla fase finale e conquistando il secondo posto alle spalle del ballerino Ivan D’Andrea. Quando l’anno successivo torna da Amici è già un attore professionista.

Dalle sitcom alla conduzione dei programmi

Riesce a entrare soprattutto in sitcom come Camera Cafè e in qualche fiction come I delitti del cuoco. Nel 2010 approda poi ad una delle serie più longeve di casa Rai, Un medico in famiglia. Poco dopo compare anche ne I Cesaroni. In quella fase partecipa anche ad un alcuni musical e continua a specializzarsi nel ruolo di attore, frequentando diversi laboratori. Proprio in virtù della sua esperienza, decide di intraprendere anche un’altra carriera parallela, quella di doppiatore. Presta, infatti, la sua voce alle serie crime di Csi (Scena del Crimine, Csi New York e Csi Miami).

Al cinema il debutto di Andrea arriva con Tempo di reazione. Fa parte del cast di Dimmi che destino avrò e Un attimo sospesi. Nel 2017 comincia la collaborazione con Rai 2 in Detto Fatto al film a episodi Din Don. Dal 2019 partecipa per quattro stagioni alla sitcom Ricci e Capricci.

Nel 2021 conduce, insieme a Valeria Angione, l’Isola Party, programma che Mediaset Infinity dedica agli approfondimenti dell’Isola dei Famosi. Con lo stesso schema diventa presentatore anche di Pupa Party nel 2022, accanto a Dayane Mello.

Per ulteriori approfondimenti MigliorTelevisore