Ne avete sentito parlare ma non sapete minimamente cosa sia o come si prepari? Yakisoba è un piatto della tradizione giapponese che consiste in spaghetti saltati in padella o alla piastra. Ci sono diverse preparazioni ma soltanto una è quella tradizionale giapponese che conserva i sapori antichi di questo piatto.
Vediamo come fare per preparare la perfetta ricetta yakisoba ramen e gustarla a casa con i sapori originali dei veri ristoranti giapponesi. Iniziamo!
Spaghetti Yakisoba ricetta originale
In Giappone si tratta di un piatto molto diffuso e comune nelle case di ogni famiglia ma non solo, viene venduta anche nei supermercati già pronta o da preparare, viene venduta durante i festival tradizionali giapponesi ma soprattutto la preparano nei ristoranti.
La cultura orientale sta prendendo sempre più fama in Occidente e di conseguenza anche tutti i piatti della loro tradizione. Ormai in Europa e America c’è un ristorante giapponese a ogni angolo che offre tutte le specialità della loro terra tra cui anche i noodles Yakisoba.
Molti infatti li conoscono e li hanno assaggiati nei ristoranti tipici e vorrebbero riprodurli in casa cercando di avvicinarsi il più possibile al sapore tradizionale. Vediamo come fare.
La prima cosa da fare nelle ricette yakisoba è preparare gli spaghetti tradizionali che prendono il nome di noodles. Prevede la ricetta spaghetti alla piastra che devono essere saltati velocemente senza scuocerli. Basterà utilizzare una normale padella, soprattutto perché sicuramente non disponete del più tradizionale tegame utilizzato in Giappone.
Ecco la ricetta per quattro persone:
– 400 grammi di spaghetti di grano
– 100 grammi di carne macinata
– 100 grammi di pancetta
– 8 code di gambero
– due carote
– mezza cipolla bianca
– 3 foglie di cavolo cappuccio
– mezzo peperone
– 200 grammi di germogli di soia
– 1 spicchio d’aglio
Per la salsa Yakisoba:
– 1 cucchiaio di salsa di soia
– salsa d’ostriche
– sakè
– 2 cucchiai di olio di semi
– sale q.b
Procedimento per la salsa tradizionale
Il segreto per una perfetta ricetta tradizionale non sta soltanto nella preparazione degli spaghetti. Questi infatti vanno cotti facendoli saltare in una padella apposita. Bisogna però saper preparare una perfetta Yakisoba salsa per avvicinarsi il più possibile ai sapori della cultura nipponica.
Per preparare la salsa bisogna iniziare dalle verdure che dovranno essere tagliate ed affettate sottili. Quindi, bisogna mettere insieme la cipolla, carota, peperone e le foglie di cavolo cappuccio. Dopodiché bisognerà aggiungere l’aglio tritato.
La preparazione della salsa parte con la salsa d’ostriche che dovrà essere mescolata con la salsa di soia, due cucchiai di sakè e dovrà essere condita con una macinata di pepe e un pizzico di sale.
È il momento di aggiungere la carne e il pesce. Bisognerà infatti cuocere da parte la carne macinata con la pancetta a cui si aggiungerà la salsa preparata in precedenza, i germogli di soia, le verdure e le code di gambero.
Nel frattempo bisognerà cuocere gli spaghetti molto al dente e poi saltarli nel tegame per qualche minuto aggiungendo tutti gli ingredienti preparare in precedenza.
Una volta che tutto il piatto risulterà ben amalgamato potrà essere servito aggiungendo a piacere una spolverata di zenzero rosso e le alghe nori.