giovedì, Novembre 30, 2023
HomeLifestyleOggi 18 ottobre è San Luca, frasi e immagini per gli...

Oggi 18 ottobre è San Luca, frasi e immagini per gli auguri

Il 18 ottobre la Chiesa Cattolica festeggia il giorno di San Luca patrono di Impruneta, Praiano, Castel Goffredo e altre località. E’ il protettore dei medici, dei chirurghi, degli scultori, dei pittori e dei notai.

Oggi quindi è l’onomastico San Luca; a tutti voi che portate come nome ecco qualche frase e immagine di buon onomastico. Prima qualche cenno sulla vita di San Luca Evangelista.

La vita di Luca Santo

Luca nacque ad Antiochia di Siria, che corrisponde all’odierna Turchia, nell’anno 9 dopo Cristo in una famiglia pagana. Si formò attraverso lo studio e ottenne una notevole cultura; in particolar modo fu amante della lingua greca, della letteratura e dell’arte. Diventò medico, ma quando incontrò Paolo di Tarso, San Paolo, si convertì al Cristianesimo e divenne un discepolo degli apostoli.

Attorno all’anno 70 e fino all’anno 80 circa, Luca comincia a occuparsi della scrittura del Vangelo, diventando uno dei quattro evangelisti. Egli è l’unico evangelista a narrare la storia dell’infanzia di Gesù in maniera più dettagliata e inoltre racconta di alcuni episodi meno noti su Maria, Vergine e madre di Gesù. Sulla sua morte non si hanno notizie certe. Si sa che morì a 84 anni a Tebe e viene sepolto nella capitale, Beozia. In seguito i suoi resti vennero trasportati a Costantinopoli, nella Basilica dei Santi Apostoli. Successivamente le reliquie vennero trasferite a Padova, dove ancora oggi sono custodite. Solo la testa si trova a Tebe, donata nel 2000 alla chiesa greco-ortodossa.

San Luca onomastico

Quando è San Luca’ Come detto, per festeggiare San Luca data scelta è il 18 ottobre. Vediamo cosa significa il nome Luca.

L’origine nome Luca è greco-latina. Dal latino lux e lucis e dal greco lukios significa “luce”. L’interpretazione è duplice: potrebbe voler dire “nato alle prime luci del mattino” o anche “nativo della Lucania”

La diffusione in Italia del nome Luca, attualmente e in passato, è documentata dai dati Istat e si può concludere che siano quasi 120000 gli omonimi nel nostro paese. Questo nome, essendo corto, viene facilmente abbinato ad altri per formare un nome composto, quale per esempio Gianluca.

Si dice che chi porta il nome Luca, inesistente nella versione femminile, sia una persona incline a svolgere più attività, amante della solitudine senza, peraltro, disdegno della compagnia e a tratti malinconica. Il colore dominante per chi si chiama Luca è l’arancione, così come le pietre preziose sembra siano tutte quelle di questo colore come l’opale di fuoco.

18 ottobre San Luca giorno: frasi e immagini per l’onomastico

“Se sai sorridere e dire grazie nella vita, hai tutto ciò che ti serve per essere felice. Con un sorriso ti giunga il mio più affettuoso grazie per la tua amicizia. Buon onomastico, Luca.”

“Con il sole e con le stelle, con il pane e con il vino noi ti amiamo caro Luca. Buon onomastico.”

“Aspetteremo insieme un’altra alba e un altro tramonto e poi ancora, fino a quando tutte le stelle del firmamento non avranno danzato nel cielo a formare la scia per esprimere quel desiderio che tanto ti sta a cuore. E nel frattempo, auguri di buon onomastico, Luca.”

“Ti auguriamo un giorno nuovo, un giorno tenero, un giorno soffice per conservarlo come un ricordo carezzevole. Buon onomastico, caro Luca.”

“Penso che un amico come te non lo abbiano in molti. Penso d’essere fortunato. E penso che dovrei fare di più per ringraziarti d’essere così speciale. Buon onomastico, Luca, con tutto il mio affetto.”

“A te che porti il nome dell’evangelista Luca, auguro di trascorrere unaa giornata nel ricordo di ciò che sei e ciò che rappresenti per chi ti sta vicino. Buon onomastico”

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments