Sembrava una moda passeggera ed invece ha preso sempre più di piede nelle nostre cucine, fino a diventare un elettrodomestico indispensabile. Nelle prossime righe proveremo a indicarvi la friggitrice ad aria migliore per le vostre esigenze.
Miglior friggitrice aria: come sceglierla
Andiamo ora valutare i motivi che ci portano ad acquistare una friggitrice ad aria anzichè l’altra. Il boom degli ultimi anni è dovuto certamente ad un approccio più salutare all’alimentazione da parte di molti italiani. La friggitrice ad aria è uno strumento che cuoce i cibi grazie ad una ventola che emana un getto di aria calda, evitando così la presenza dell’olio. Il successo di questo prodotto sta portando a un calo vistoso della vendita delle classiche, nonostante il disappunto di qualche tradizionalista che non concepisce l’esistenza di una friggitrice senza olio.
Ci sono diversi fattori da considerare quando si decide di acquistare una friggitrice ad aria: il primo è la sua capacità. Un prodotto più è capiente e più avrà funzionalità e cicli di cottura perfetti, ma lo spazio dipende anche dalle vostre esigenze familiari. Le friggitrici in commercio hanno capacità che vanno dai 2 ai 6 litri. Queste ultime possono ospitare un chilo di prodotto e sono indicate per famiglie numerose.
Friggitrici aria: i tre modelli base
Oltre alle dimensioni dobbiamo tenere conto anche della struttura. Le friggitrici ad aria più comuni hanno il cestello per la cottura che si estrae come un cassetto con getto verticale. Meno diffusi sono quelle con l’apertura del cassetto a libro, attraverso un coperchio trasparente: non è necessario dunque aprire per controllare la cottura, ma serve più spazio. Grazie al successo negli ultimi anni ha preso piede anche una friggitrice che in realtà tale non è: si tratta del fornetto ad aria, tipica forma del microonde, ma preparazione col getto d’aria calda.
Friggitrice ad aria opinioni: le top 5
La miglior friggitrice ad aria calda come rapporto qualità prezzo è senza dubbio la Princess Forno Aerofryer 182065. Ha le valutazioni più elevate nei siti di settore (4,5 su 5 stelle), ma soprattutto un prezzo molto concorrenziale: 106 euro. A suo vantaggio c’è un design da forno che la rende piacevole da sistemare in cucina, con la chicca dello sportello trasparente.
Tra le migliori friggitrici ad aria di questo segmento c’è la Electrolux E6AF1-4ST, al costo online di 110 euro: certamente si tratta di una friggitrice più compatta e classica con lo sportello anteriore. Sulla stessa gamma di prezzo c’è la Tristar Fr-6964. Costa 105 euro nella versione total black e, grazie al passaparola ed alle recensioni positive, è considerata in ascesa.
Friggitrice prezzi: i due estremi – Passiamo ora ai due estremi in termini di prezzo, ossia la più esosa e la più conveniente. Se non badate al portafogli vi consigliamo la friggitrice ad aria professionale denominata Philips Essential Airfryer XL HD9270/90, certamente la più comoda ed intuiva anche per i meno esperti. Dalla sua ha soprattutto le dimensioni notevoli che vi consentiranno di preparare in una sola volta un pasto per l’intera famiglia.
Per motivi opposti (siete single o magari volete contenere la spesa di quest’elettrodomestico) è consigliata anche la Moulinex Easy Fry Compact Precision EZ3018: compatta, senza sbavature e soprattutto conveniente. Negli store si trova a 65 euro.
Continua a leggere su Grigliando