domenica, Giugno 4, 2023
HomeLifestyleGiradito: cos'è, sintomi, rimedi naturali

Giradito: cos’è, sintomi, rimedi naturali

Il giradito è un’infiammazione che interessa le dita, sia del piede che della mano. Proprio il suo termine fa capire che questa infiammazione si manifesta nella zona intorno all’unghia. Il più comune è il giradito alluce, cioè l’infezione intorno al pollice del piede. Uno dei problemi di questo disturbo è che dev’essere curata immediatamente per evitare che si diffonda per tutto il dito e che interessi anche l’unghia stessa.

Vediamo quali sono i sintomi di quest’infezione dita piedi e mani, come curare il giradito e come riconoscerlo con rapidità.

Che cos’è il giradito rimedi e cura

Questa infiammazione alle unghie dei piedi e delle mani non è mai piacevole, anzi spesso è piuttosto dolorosa e fastidiosa. La maggior parte delle volte compare sull’alluce e rende quasi impossibile camminare normalmente o indossare scarpe chiuse. Quali sono le cause principali?

Si tratta di un’infiammazione causata da ferite oppure a causa dell’abitudine che molte persone hanno di mangiare unghie e pellicine delle mani. Al piede potrebbe essere un’infezione al dito derivata da una pedicure sbagliata.

Il giradito può essere acuto o cronico. È acuto quando deriva da una lesione cutanea vicino all’unghia nella quale penetrano batteri che sono la causa dell’infiammazione, mentre è cronico quando si sviluppa lentamente, dura svariati giorni e si ripresenta con una certa frequenza.

I sintomi di quest’infezione sono innanzitutto il dito gonfio. Nel momento in cui infatti si espone la pelle a batteri e funghi la parte circostante all’unghia inizia a gonfiarsi ed arrossarsi. Un altro sintomo ricorrente dell’infezione alluce è dolore costante, rigonfiamento della zona dell’unghia, distacco dell’unghia e comparsa eventuale di vescicole tutto intorno al dito. È possibile anche che si manifestino distorsioni dell’unghia e cambiamento del colore. Bisogna intervenire tempestivamente per evitare l’unghia incarnita mano.

Cosa bisogna fare per alleviare il dolore e far passare l’infiammazione?

Cura con pomate antibiotiche e rimedi naturali

Il giradito mano può essere curato in diversi modi. È possibile innanzitutto utilizzare un rimedio naturale efficace contro il gonfiore e contro l’arrossamento. Bisogna soltanto tenere la mano o il piede in acqua tiepida con sale per qualche minuto in modo da disinfettare la zona in maniera naturale.

Se l’infiammazione però non dovesse risolversi utilizzando i tipici rimedi naturali bisogna passare ad una terapia. I rimedi giradito comportano l’utilizzo di antibiotici e gel disinfettanti.

Il primo passo è quello di fare degli impacchi con soluzioni antisettiche al giradito piede e iniziare una terapia antibiotica che permetta di eliminare l’infezione ed i batteri che hanno causato questo problema.

Altri rimedi naturali, oltre l’acqua e sale consigliata da tutti sono l’olio di origano, i semi di lino ed il famoso tea tree oil.

L’olio di origano è conosciuto per le sue proprietà di disinfettante naturale. È infatti un potente antibatterico che agisce contro le infezioni se applicano in maniera tempestiva. Mentre il tea tree oil è un trattamento per le infiammazioni della cute con proprietà antisettiche. In questo caso però è opportuno diluire l’essenza con olio d’oliva prima di applicarlo sulla pelle per garantire la sua azione antinfiammatoria e per evitare che il prodotto sia troppo aggressivo.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments