Quanto costa Bmw X1? Modello 2022, prezzi, optional

0
271

La casa tedesca è da sempre un’icona di stile e prestazioni per gli amanti delle auto ed alcuni modelli sono diventati certamente emblematici della filosofia aziendale. Vediamo quanto costa Bmw X1, una delle vetture più conosciute e apprezzate del marchio bavarese.

Nelle scorse settimane sono cominciate le consegne del modello della nuova Bmw X1 che era stata ordinata nei mesi precedenti. La Bmw ha, infatti, deciso ad inizio 2022 di lanciare una nuova X1 che sarebbe stata disponibile a partire dall’ottobre di quest’anno. Si tratta di una vettura appetibile per prestazioni, design e confort, ma non certo alla portata di tutti.

Prezzo Bmw X1

Spulciando il listino, possiamo notare che il prezzo del modello di ingresso della nuova Bmw X1 2022 si attesta sui 42mila euro che può salire fino quasi a 63mila euro a seconda degli optional. Il prezzo base riguarda il modello sDrive 18i, quello più elevato, invece, per la precisione 62.940 euro, è quello riferibile alla xDrive 23d. La Bmw X1 dispone, inoltre, di tre allestimenti: Base, X-Line e MSport, che rappresenta il più glamour. Ognuno di questi è collegabile con uno dei pacchetti con i relativi accessori. Si può scegliere, infatti, tra la Essense, la Balance e la Signature Edition. Quest’ultima, però, può essere scelta solo per le due versioni più costose, cioè la xDrive 23i e la xDrive 23d.

Andiamo ad analizzare quali sono le versioni acquistabili. L’X1 Bmw ha due versioni con motori a benzina: la prima è la sDrive 18i a 136 cavalli, la seconda è la xDrive23i Mild hybrid con 218 cavalli. Due modelli anche per chi vuole un motore a diesel: la vettura meno costosa è la sDrive 18d a 150 cavalli, la migliore per prestazioni è invece la xDrive23i Mild hybrid a 211 cavalli. Successivamente a questi quattro modelli messi in commercio e già disponibili dall’autunno, la Bmw ha annunciato l’arrivo di due vetture con sistema ibride plug-in che riguarda però solo la xDrive nelle versioni 25e da 245 cavalli e xDrive30e da 326 cavalli.

Bmw X 1 allestimenti

Andiamo ora a vedere cosa offre ora Bmw con l’allestimento di serie della X1 nuova. Nell’allestimento base abbiamo il sistema di ottimizzazione della frenata, il monitoraggio della stanchezza alla guida, il sedile posteriore a 5 posti, il cruise control dinamico, specchietti retrovisori regolabili, il freno a mano elettrico, gli interni sono in stoffa, un display touch screen da 10 pollici e in totale 5 prese, 4 delle quali usb di tipo c, due nella parte anteriore e due in quella posteriore.

Rispetto al modello base della nuova X1 Bmw, l’allestimento X-Line ha un pannello degli strumenti luxury, diversi rivestimenti e verniciature in parti come la griglia del radiatore ed il paraurti, cerchi in lega aerodinamici e bicolore, inserti in alluminio e maniglie cromate. Se vogliamo personalizzazioni ancora maggiori possiamo scegliere la versione M-Sport. Si tratta di un’auto sportiva a tutti gli effetti, a partire dai sedili anteriori e dai cerchi in lega. La Msport dispone, inoltre, di sospensioni adattive, personalizzazioni con la M sia sugli interni che sul volante, un pannello degli strumenti in versione Luxury, e rivestimenti color antracite.

Continua a leggere su ExpoCamper