Libri su Fabrizio De Andrè: quale regalare? I 10 consigliati

0
615

Non vi sarà difficile trovare nella vostra schiera di amici o familiari qualcuno che ascolti ancora e con piacere la musica ed i libri su Fabrizio De Andrè. 

Se la persona appassionata di Faber ha già a sufficienza dischi e riedizioni potete regalare sia per un’occasione sia per l’imminente Natale un libro sul cantautore che di certo farà felice il destinatario.

Biografia Fabrizio De Andrè

Andiamo ad elencare i dieci libri consigliati partendo ad un romanzo a frammenti che forse ricalca meglio di tutti lo spirito dell’artista genovese. Stiamo di parlando Fabrizio De André. Volammo davvero firmato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, dove sono contenuti pensieri di De Andrè sulla società e dialoghi sulla vita e sull’arte. Al centro le sue canzoni e gli amici.

Fabrizio De Andrè vita e canzoni – Se volete regalare una vera e propria enciclopedia di Faber, il consiglio è regalare Fabrizio De André. Il libro del mondo: Le storie dietro le canzoni, scritto da Walter Pistarini. Più che una biografia di Fabrizio De Andrè è un omaggio al cantautore partendo dagli aneddoti e dalle vicende personali che lo hanno caratterizzato.

Fabrizio De Andrè biografia Di tutt’altro stile è, invece, Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De André scritto dall’amico Luigi Viva. L’opera è uno dei ritratti più intimi del cantautore e per questo lontano dalle biografie ufficiali. Si scava nell’infanzia del piccolo Bicio, come era chiamato in famiglia e delle figure che hanno caratterizzato gli anni della sua formazione come uomo prima che come artista.

Libri Fabrizio De Andrè: la musica

Le migliori canzoni di De Andrè – Chi è un ascoltatore instancabile del brano La domenica delle salme non può esimersi dal regalare o leggere un libro. Si tratta Un viaggio nell’officina del Faber. Analisi degli avantesti e commento a “La domenica delle salme”, scritto da Alessandro Biotti. Molto intimo è anche Sotto le ciglia chissà. I diari di Fabrizio De André, che nasce da un lavoro certosino fatto sugli appunti e i quaderni di Faber. Gli appassionati non rinunceranno a De Andrè. Anthology di Fabrizio De André, opera dedicata ai suoi 19 brani più celebri.

A proposito di brani e del loro studio, un altro libro che è in commercio e che possiamo ritenere simile almeno per l’idea di fondo è Tutto De Andrè: Il racconto di 131 canzoni, scritto da Federico Pistone. Il volume ripercorre oltre 35 anni di musica, visto che si parla anche dei brani inediti pubblicati postumi nel 2008.

Libri su De Andrè a fumetti e foto

Un omaggio davvero singolare è quello del vignettista e fumettista Ernesto Anderle che con la sua matita ha delineato disegni dedicati ai momenti più belli della vita all’artista ligure. Ridammi la mano. Fabrizio De Andrè del disegnatore Ernesto Anderle è il libro adatto a chi non cerca la semplice lettura, ma un’opera che ricordi ogni giorno la figura del cantautore. Tra i fumetti su De Andrè va citato anche Uomo Faber dei disegnatori Fabrizio Calzia e Ivo Milazzo

Per gli amanti delle immagini c’è da segnalare l’opera Fabrizio De André. Sguardi randagi con gli scatti del fotografo Guido Harari.

Continua a leggere su ExpoCamper