Barcellona, cosa vedere in 3 giorni: posti, musei, mappa

0
423

La capitale della Catalogna è una delle mete preferite da sempre per chi vuole trascorrere anche un solo weekend all’estero. Vediamo a Barcellona cosa vedere in 3 giorni, partendo dai posti imperdibili fino ai consigli su dove trascorrere una serata e dove andare a mangiare.

Mappa Barcellona

Prima di indicarvi cosa vedere a Barcellona partiamo da consigliare come muovervi in questo contesto. La migliore soluzione è quella di comprare a 15 euro la tessera dei trasporti che per 48 ore vi concede la possibilità di girare senza limiti di tempo. La card può essere anche protratta fino a 120 ore ed è molto conveniente considerando che un biglietto della metro costa 2,40 euro a corsa.

Partiamo ora da cosa visitare a Barcellona. Il Parc Guell è il posto ideale per cercare la tranquillità nei suoi immensi giardini che quasi sfiorano il mare. L’idea di realizzare quest’area verde venne all’imprenditore Eusebio Guell (da qui il nome) e venne poi affidato ad Antoni Gaudì. Oggi è patrimonio dell’Unesco: il costo del biglietto è di 10 euro.

Tra le cose da vedere a Barcellona spicca la Sagrada Famiglia, un’opera maestosa che però, come molti sapranno, non è stata completata. I lavori dovrebbero essere ultimati nel 2030 e pensate che sono iniziati addirittura nel 1882. E’ possibile ammirarla anche all’interno e salire sulle torri.

Cosa vedere a Barcellona in 3 giorni

Visitare Barcellona in 3 giorni è possibile ottimizzando gli spostamenti coi mezzi: c’è la Placa d’Espanya, raggiungibile con la metropolitana, e il Montjuic, la collina alla quale si arriva grazie al bus 150. Proprio a ridosso della collina c’è la fontana magica che venne realizzata in occasione dell’Esposizione Universale del 1929.

Se siete a Barcellona dovete obbligatoriamente respirare le usanze e gli svaghi di questa comunità, sia quelle antiche che quelle contemporanee. Non stiamo parlando soltanto della movida e dei suoi tanti locali. Ammirare l’arena di Barcellona è quasi un obbligo nonostante in Catalogna la corrida sia stata abolita ormai da 10 anni: nella zona ora sorge un centro commerciale, ma la veduta e il profumo di storia meritano la visita. Inoltre si può anche mangiare su una terrazza decisamente panoramica.

Stadio e Barceloneta cosa vedere

Uno dei musei più visitati dell’intera Spagna non mostra nè opere d’arte nè quadri. La sua sede è in uno stadio. Al Camp Nou, storico impianto sportivo, c’è, infatti, il Museo del Barcellona da vedere sia che siate appassionati di calcio o semplici curiosi. Qui ci sono i cimeli appartenuti ai più grandi calciatori della storia che hanno vestito la maglia blaugrana, da Diego Armando Maradona a Johan Cruijff, da Ronaldo il Fenomeno fino a Leo Messi. Al termine della visita è possibile calcare anche il terreno di gioco dove il Barcellona scende in campo al grido di Mes que un club.

Tra le tappe iconiche per le vostre foto su Instagram spicca anche la Rambla con il monumento a Cristoforo Colombo e la Boqueria, il mercato alimentare della città. Non potrà mancare una puntatina alla Barceloneta, la spiaggia di chi vive da queste parti, buona per un tuffo in mare d’estate e per un aperitivo romantico al tramonto negli altri mesi dell’anno.

Continua a leggere su ExpoCamper